@roby
ecco appunto...goditelo :D ma soprattutto prova anche altri settaggi che è meglio:D
Visualizzazione Stampabile
@roby
ecco appunto...goditelo :D ma soprattutto prova anche altri settaggi che è meglio:D
d'altra parte, è quel che avevo cercato di dire qui in tempi non sospettiCitazione:
Originariamente scritto da Roby7108
... una conferma di quanto detto, l'abbiamo pure qui, nella review del D8000.
Sai perché gli utenti possessori dei plasma sam "avvistano" meno banding? Semplice: perché in casa sam (come ai tempi anche in casa Pio) si fa maggiore ricorso al dithering.
Vedi, per conferma, i Contro del D8000. Troverai in bella evidenza la voce: "Some PWM noise" ;)
Quindi, meno banding, ma pannello più rumoroso.
L'estrema "pulizia" del quadro pana, dovuta per l'appunto alla minima presenza di dithering, d'altra parte lo rende anche impietosamente analitico, e quindi in grado di evidenziare in maniera totale ogni minimo difetto, sia della sorgente sia del pannello/elettronica stessa. Mentre, invece, i pannelli con più dithering sono più "furbi", perché tra l'altro hanno pure il vantaggio di mascherare meglio i difetti, sia quelli propri sia della sorgente ;)
Si Rosmarc, è probabile che il problema sia solamente mio, in quanto non abituato alla tecnologia Plasma e da sei anni in possesso di un HDready 32".
Il tuo commento che hai linkato lo avevo letto... :)
Il tv l'ho acceso la prima volta Venerdì, e stamattina, a distanza di neanche due giorni, sui canali Sky (stessi contenuti) mi è sembrato di non notarlo più (o comq pochissimo).
Le cose sono due... o i miei occhi si sono già abituati oppure (e qui dico una caxxata) il graduale invecchiamento dei fosfori un pò aiuta... non so...
Ciao, io non uso i settaggi di Cameron... sono in rodaggio e mi tengo soft.Citazione:
Originariamente scritto da JENA PLISSKEN
Poi credo che userò la Calibratura che è stata fatta su questo pannello.
Rispetto alle altre modalità sta su un altro pianeta. :D
i miglioramenti col tempo ci sono, ma devi essere paziente. il mio buon vecchio pana px8 posso dire di averlo apprezzato al massimo delle sue (modeste, perché è pur sempre un modello base hd ready di te anni fa) possibilità solo dopo le 8000 ore di funzionamento ;)
anche tu stesso, ovviamente, col tempo ti adeguerai all'immagine del Vt30, profondamente diversa (e innegabilmente migliore) rispetto a quella di un LCD di basso livello, per di più non calibrato
Quindi a tuo avviso qual'è meglio tra i due?Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
Immagino non esista una risposta, comunque la "pulizia" del quadro pana la sto apprezzando e mi sto rendendo conto (fonte permettendo) che è favolosa e che non c'è un pixel fuori posto. A volte sembra di osservare un dipinto tanto l'immagine è pulita, profonda e piena!
Fretta non ne ho.... sai sono estremamente pignolo e insofferente a tutti i possibili difetti (soprattutto al mio, cioè quello di essere così sensibile), ma sono ormai certo che questo tv me lo terrò stretto.Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
Dai non denigrare così il mio vecchio tv, all'epoca no era così male! ;)Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
@rosmarc
eppure io vedo più rumore video "dithering" nei plasma panasonic che in quelli samsung ed anche LG...e sono molto sensibile al fenomeno...
nel mio S20 alcune volte, a secondo le fonti, le schermate e/o i film vedo il "brulichio" dello schermo anche a normale distanza di visione (oltre 2 metri)
gix65 io dithering proprio non ne vedo (come ho già scritto mi devo posizionare a circa 25/30cm dallo schermo per incominciare a vedere qualcosa), l'immagine è levigatissima.
Tra l'altro se si imposta la nitidezza oltre il 5 (valore di default), il quadro oltre a restare pulito diventa decisamente razor.
io con nitidezza 8...non ditherizzo proprio nulla...per me o avete comprato dei "Ranasonic" cinesi o vi sono capitati dei modelli un po' sfigati;)
non parlavo del VT30 ovviamente
ma dei Panasonic fino a serie 2010 rispetto agli altri brand
ho sempre visto meno dithering nei plasma samsung ed Lg che nei pana
ora nei nuovi non sò
è probabile che il mio 46S20 sia particolarmente rumoroso...infatti mi ricordo che provai anche il 50 sempre S20 e aveva meno rumore video del mio
poi dipende anche dagli occhi...io sono particolarmente fotosensibile e noto di più alcune cose rispetto la media
gix, stando ad autorevoli review e al ben più modesto mio parere, a seguito di numerose visioni in prima persona, non è così.Citazione:
Originariamente scritto da gix65
I pana da almeno un paio d'anni (quantomeno sui modelli di fascia medio-alta) si sono segnalati per la bassissima presenza di dithering.
Faccio solo un esempio: review del pana 42g10, risalente ad aprile 2009.
Cito dalla tabella riepilogativa:
Digital noise reduction: Less PWM noise than Pioneer Kuro
Quindi, o si tratta di una tua forma di iper-sensibilità al fenomeno, oppure ti riferisci ad altro definendolo come dithering
@ roby
qual è meglio dei due sistemi? Semplice, quello adottato dal TV che ha le migliori prestazioni assolute, ad esempio Pio Kuro 9G e Pana VT30 (pure il GT30 non è malaccio, eh :asd: )
Sono agli sgoccioli dell'acquisto e sono titubante tra il 46 gt30 e il 50vt30, quest'ultimo avrebbe un rapp.qual.-prezzo interessante visto che con il 46 dovrei prendere almeno 2 occhiali (alla fine della spesa solo 100 eu in meno tv +2 occh.); per contro per le mie esigenze fin troppo grande.
Dist. visione 2,8m
Non vorrei che a quella distanza il dtv fosse inguardabile con il 50
La misura degli occhiali in dotazione al 50 è la M?
come misura è comoda?
Modifica/Elimina messaggio
Guarda che da quella distanza il 50 è perfetto... anzi.. forse dovresti prendere un 55 pollici...Citazione:
Originariamente scritto da populus
Generalmente un 50 pollici si dovrebbe vedere dai 2m ai 2,5m:cool:
Il G30 quindi ha un diverso processore (meno potente)?Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
Attenzione però... il G/GT/VT montano lo stesso processore è vero.. ma sul VT30 ha una frequenza di clock più elevata.. quindi il processore sul VT30 riesce a gestire più calcoli in unità di tempo...