Ottima info... lo provo nel w-e!!Citazione:
Originariamente scritto da andrecaire
Grazie...
Visualizzazione Stampabile
Ottima info... lo provo nel w-e!!Citazione:
Originariamente scritto da andrecaire
Grazie...
l'importante è non attivare l'acceleratore hardware andate subito nell'opzione video guardate all2hd che è il mega filtrozzo entrare attivate trimension all2hd e spuntate nella casella sottostonte quella con scritto natural motion mettere max qualità dovete ripetere per ogni volte ke vedete un film questa operazione non so ***** ma a volte rimane a volte no quindi dovete rispuntaro io per sicurezza guardo sempre prima d far partire cmq è troppo spettacolare :D
Ciao a tutti
sto vedendo gli europei in hd su questo splendido gioiellino, uso un MacBook collegato tramite cavo miniDV -> HDMI ma la visione non è delle migliori a causa di un problema per il quale vedo tutto a scatti, non riesco a capire se dipende dal tv o dalla scheda video, del mac, in più la modalità pc non mi si attiva (uso l'ingresso hdmi 2), se qualcuno di voi usa mac mi può aiutare?
Grazie
anch'io vedo a scatti (con terratec cinergy hybrid), penso possa dipendere dal fatto che il pc esce a 60hz, ma non sono un esperto .
potresti provare ad usare powerstrip e forzare l'uscita a 50 hz e vedere se cambia qualcosa .
gli smanettamenti col pc non sono assolutamente il mio forte, motivo per cui, per questi europei mi sono preso un dec dtt hantarex h1000 .
in hd un vero spettacolo dellla natura , immagini eccezzionali , dettagli, no scie, no aloni intorno ai giocatori, la palla è nitida e non un grappolino di pixel che vaga per il campo ... veramente uno spettacolo .
ieri ho notato che rai uno gli europei in sd si vedono cmq meglio sul digitale terrestre del tv piuttosto che il decoder sky hd ke upscala a 1080i e c sn rimasto un pò:confused:
provai tempo fa un dec sky a 1080i (senza tessera, quindi solo canali free) ma il miglioramento era impercettibile, veramente minimo, non mi è piaciuto per nulla, nemmeno sul plasma panasonic 50pz70 di un mio amico .
ora, da 3 settimane, ho un dtt telesystem 7700 hdmi che va molto ma molto meglio rispetto a quello del tv (che IMHO è inguardabile, cosi' come le sorgenti in analogico collegate al sammy, ma è tutta colpa dello scaler-deinterlacer del tv) .
poi, da domenica scorsa ho preso il dtt HANTAREX 1000h per l'europeo e in HD è fantastico, mentre in SD ( a 1080i ) è inferiore al telesystem 7700 hdmi
... ragazzi ... sono straOT alla grande .... ma vi informo (per chi non lo sapesse ...) che è finalmente uscito il MySkyHD !!! Sul sito Sky trovate l'info .... io l'ho già ordinato ieri sera ... la cosa migliore è che avendo 3 pacchetti non si pagano nè il MySky nè i canali HD ...
ops ho sbagliato sezione
Ciao a tutti,
dopo varie peripezie e tre mesi di attesa finalmente ho ricevuto il TV sostitutivo che finalmente non presenta nè pixel bruciati nè discontinuità di illuminazione su aree monocolori. Ora però mi sono accorto di un comportamento singolare, il controllo di nitidezza non sempre è veritiero.
Ecco come evidenziare il difetto:
- Collegare su una delle tre HDMI una sorgente PC, nel mio caso era un MacMini in modalità Windows collegato in DVI.
- Selezionare nelle proprietà di schermo la risoluzione Full HD 1920x1080
- Selezionare da menu schermo del Samsung SOLO SCANSIONE
- Regolare da menu la nitidezza del TV fino a zero
- Attorno ai caratteri non dovrebbe più esserci l'alone più chiaro tipico del filtro sharpness regolato a palla.
- Ora cambiare risoluzione di schermo, ad esempio 1280x720
- Notate che i caratteri hanno di nuovo l'alone chiaro attorno?
- Ora andate sul Samsung nel menu di schermo e noterete che il valore di nitidezza è ancora a zero, allora come mai c'è l'alone?
- Da telecomando spostate il cursore di nitidezza da zero a 1 e miracolosamente l'alone scompare, ovvero il TV ha preso la regolazione.
- Ora rimettete la risoluzione FullHD nelle proprietà di schermo di Windows ed ecco che l'alone ricompare, ma sul menu del Samsung il valore di nitidezza è ancora settato a 1...
- Spostate il cursore a Zero e l'alone scompare
In poche parole il TV ad ogni cambiamento di risoluzione del segnale in ingresso resetta il valore di nitidezza ma non aggiorna la posizione del cursore: basta poi muoverlo di una unità perchè venga rilevato.
Notate una cosa del genere anche sui vostri apparati? E' un difetto che emerge solo sui dettagli fini come appunto i caratteri dei menu di Windows.
Il firmware del mio TV, che se ho capito bene dovrebbe leggersi nel sottomenu del sintonizzatore digitale è 1002.
Saluti,
CyberDez
Quoto. Il forum dovrebbe servire proprio a fare anche questi confrotni.Citazione:
Originariamente scritto da Sim1
Sono un possessore del 52F96 da più di sei mesi e mi trovo abbastanza bene anche se il pannello è forse troppo "lucido" e i neri perdono molti in dettaglio.
Sono attratto dal 52W4000 e vorrei comprarlo per la camera da letto così da fare un paragone con l'F96, in effetti credo siano i migliori 52" del momento.
Ciao!
conroe71:
1) le quotature integrali sono vietate.
Come da regolamento:
2) non capisco il senso del tuo intervento, che potrebbe anche essere interpretato in chiave polemica. Spero che tu voglia chiarirmelo in privato. Grazie.Citazione:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
ragazzi si è bruciato in pixel adesso è nero quindi non molto percettibile lo vedi solo se sei a 30 cm dal tv posso farlo sostituire può peggiorare che dite :confused: nel senso nn voglio mega sbattimenti 30 giorni senza tv ecc per 1 pixel il gioco vale la candela??
se rientri nei sei mesi iniziali di vita del tv, la sostituzione è garantita anche per un solo pixel guasto .
e poi non stai senza, ti lasciano la tv fino a quando non arriva quella nuova.
cmq, leggiti il programma "prestige" sul sito .
a me è successo, non per un pixel solo ma per una intera fila . ci hanno messo circa 40 giorni, me lo hanno portato consegnato nuovo e si sono portati via il vecchio ...
a ok se è così mi stà bene si rientro nei 6 mesi
grazie x la info adesso guardo il sito e tutta la procedura :D
Ho acquistato oggi la Samsung CAM con la Mediaset Premium inclusa nella confezione, l'ho inserita nello slot dietro al TV ma nel menu delle impostazioni del decoder integrato non è attivo il comando della Common Interface e non si vedono i canali della Pay per View di Mediaset.
Sulla scatola c'è scritto che è compatibile con gli LCD dalla serie 3 alla 9.
Non ho capito a quale serie appartiene l'LE52F96BD.
Qualcuno l'ha provata?
Sapete se non è compatibile o c'è da aggiornare il firmware del TV o attivare qualcosa?
Grazie
Massimo