Visualizzazione Stampabile
-
Non hanno nessun apparecchio diagnostico da collegare al tv. Lo accendono e lo guardano, al massimo leggono il registro degli errori nel menu del tv (stato 5).
Quella che avverti sono le cariche statiche, nulla di letale è normale, probabilmente sul C1 non lo avverti perchè è collegato a qualcosa (antenna, lettore o altro) che ha il conduttore di terra e quindi scarica lì le cariche statiche.
Se ancora non ti vede la rete a 5 GHz significa che il segnale è debole, magari l'altro tv ha un ricevitore piu sensibile o è posizionato diversamente all'interno del tv in maniera tale da poterlo ricevere.
-
Si il c1 è collegato al cavo antenna, mentre questa non ancora, sono sicuro che non dia un problema di segnale debole, proprio perche ho fatto la prova con l'hotspot del telefono e nel caso lo imposto a 2.4 rileva la linea, a 5 non la trova
-
Allora è da sostituire il modulo WIFI del tv.
Se colleghi l'antenna anche sul Panasonic non avvertirai piu quel formicolio.
-
Ho chiamato il centro della zona, spiegando la questione della riga, mi ha detto che panasonic interviene a fatto compiuto e se la riga non ci sia più è un problema, perché possono sostituire un pannello solo se appunto il difetto c'è, mi ha anche detto che la manutenzione a volte aggiusta questi tipo di problemi, e mi ha consigliato di effettuare il reso, perché il problema potrebbe non ripresentarsi più, come potrebbe ripresentarsi tra un mese o un anno, per la questione wi fi mi ha consigliato un reset alle impostazioni di frabbrica e se non funziona il televisore deve essere controllato intanto a casa, e poi portato in laboratorio, perché ormai non effettuano riparazioni anche piccole a domicilio, in ogni caso ogni problema entro i 2 anni di garanzia panasonic interviene, ma mi ha consigliato di vedere se con la stessa cifra trovo altro, avendo avuto subito il problema della linea verticale
-
Ho notato un comportamento strano sul mio JZ2000.
Se uso PRIME VIDEO sulla app integrata e metto un contenuta in 4K (Es. Inverso) mi viene impostata di default la modalità TRUECINEMA. Se la cambio in Professionale2 o Filmaker (che sono quelle che uso normalmente) me le cambia ma poi non ricorda l'impostazione e alla successiva riapertura della app e del contenuto mi rimette sempre Truecinema.
Questo non succede con tutte le altre sorgenti, per le quali si 'ricorda' la mia impostazione.
Lo fa anche a qualcuno di voi ? Esiste qualche soluzione?
grazie, ciao
-
Tutto nella "norma", i Panasonic hanno questo comportamento su Prime Video da generazioni.
-
Non solo, l'app interna di Prime Video non supporta l'HDR10+ che è fruibile solo da fonte esterna (firestick 4K). Strano ma è così.
-
Esatto, lo segnalai sul thread del GZ a suo tempo.
-
Grazie, quindi avendo la firestick 4k conviene usare quella per prima video oppure anche lì ci sono problemi ?
-
Se ce l'hai sicuramente conviene usare quella visto che così puoi usufruire dell'HDR10+ sui contenuti dov'è disponibile, non c'è nessun problema.
-
Com stupore ho notato la mancanza di diverse applicazioni, tra cui mediaset infinity e now tv
-
Infinity la usi da hbbtv, nowtv invece nisba ma bastava chiedere
-
Come si usa da hbbtv, no vabbe il discorso non è chiedere, anche perché non ti vincoli all'acquisto per delle app, certo è che in un modello di tv recente, pagato anche caro, che non ci sia il supporto su determinate app, è un limite a prescindere dall'informazione prima dell'acquisto, cioè dopo 1000 euro di tv ad esempio, devi acquistare una fire stick, impensabile a tratti
-
Basta informarsi, nessun TV supporta tutto dipende da che cosa ti serva. Il Panasonic per il fatto di avere un sistema operativo proprietario ed una diffusione relativamente limitata ha un set di app abbastanza base ma le principali ci sono tutte. Allo stato dell'arte, perché poi i sistemi diventano obsoleti per farti un esempio Tim vision non funzionerà più su tizen e webos dei modelli dal 2019 in giù .
-
che un'app non supporti i sistemi operativi più vecchi è una cosa, che un'app non ci sia su un tv 2021 è differente, ad esempio now fino a qualche mese fa non mi interessava, ora mi interessa per la serie che uscirà a breve su now, quindi il fatto di informarsi è sempre relativo, perché al momento dell'acquisto now non era una priorità ora si, poi uno si aspetta di trovare tutto su un tv di fascia alta, ma non si può avere tutto ci mancherebbe, rimane il fatto che comprare a parte una fire stick rimane utopia