Ma leggere la discussione prima di fare queste domande?
Visualizzazione Stampabile
Ma leggere la discussione prima di fare queste domande?
Fossero state meno pagine l avrei fatto ma sono 166. Mi sono permesso di domandare nonostante la gente come te serva solo a fare polemica
Ci sono 166 pagine perché le stesse domande vengono fatte 10 volte. Però quello che chiedi è anche scritto in tutte le recensioni dello GZ. Ma sicuramente qualcuno di meno polemico ti risponderà.
Da quel poco che posso dirti/conoscere, secondo me poi sparirà; credo scollegando il tv dalla rete oppure spegnendolo totalmente. Anche a me era capitato. Ma schiacciando option non te lo fa eliminare per caso?
***
Scusami se me ne approfitto: vedo la schermata del pana e mi tuffo col mio di problema:
Qualche possessore di Panasonic, mi sa dire come mai
se leggo un film dalla chiavetta i sottotitoli presenti nella cartella li legge correttamente, come da immagine:
https://i.ibb.co/tc0Rx3D/IMG657.jpg
Mentre se leggo lo STESSO FILE ma prelevandolo direttamente dal mio pc tramite condivisione di rete (stesso video, stessi sub .srt e stessa cartella) non mi tira più fuori i sottotitoli, come da immagine?
https://i.ibb.co/mh01H0R/IMG658.jpg
Da chiavetta mi legge gli str, collegato in rete locale al pc no. Parliamo dello stesso lettore. E' assurdo!
Qualcuno sa spiegarmi questa cosa e perché avviene?
E come potrei risolvere non volendo essere schiavo della chiavetta per condividere video sul nuovo tv costato 2000 euro...
Non uso il media player della tv in quanto ho un apparecchio dedicato che ovviamente è molto meglio però penso che la questione sia che anche se il lettore all’atto pratico è lo stesso cambi ciò che riesce a fare perché leggere da usb o tramite rete non è esattamente la stessa cosa, però altri usano sistemi tipo plex e forse in quel modo funziona...
Esistono delle funzioni di ricerca fatte anche per evitare di dover leggere tante pagine se non interessano, perché in effetti sono mesi e mesi che viene ripetuto che se si vuole un immagine prossima a quanto si otterrebbe con una calibrazione bisogna utilizzare la professionale 1 in ambiente illuminato e la 2 al buio, se poi non piacciono ci si può sbizzarrire con modifiche o altre modalità, ma se si vuole una resa vicina al riferimento senza calibrare la tv le modalità sono quelle
pura curiosità..ma voi il sensore eco lo tenete on o off? perchè su on mi sembra "smorzi"troppo i colori del TV...
Va tenuto tutto off soprattutto il sensore eco su tutte le TV.
Leggi le impostazioni base corrette:
https://www.avmagazine.it/forum/148-...89#post4866589
@Zoezeta alla fine come l'hai collegato in rete? Media server Windows o altro?
Se il file è separato (cioè non all'interno ad es. del contenitore mkv) può darsi ci sia qualche limite lato server o qualcosa da sbloccare.
Grazie ad entrambi...ho già provato ad entrare nella sezione rimozione sicura usb, ma in quel menu' a lui non risulta nessuna pennetta inserita...nè, tantomeno, riesco a toglierlo col tasto option..mi sa che mi resta solo di fare il reset alle opzioni di fabbrica...mi dite esattamente come fare? perdo tutte le impostazioni fatte, elenco canali compresi? C'è un modo per salvare su chiavetta i settaggi?
EDIT: scuate, ho trovato la guida gentilmente postata dall'utente MARQUEZ
se vuoi fare una copia dei canali procedi come segue :
1 : formatta una chiavetta USB in FAT32 sul pc , crea sulla chiavetta un file vuoto con notepad di nome hotel.pwd
2 : inserisci la chiavetta sul TV , dopo averla riconosciuta compare un menu di servizio con richiesta password
3 : inserisci dal telecomando la password 4850 - le liste canali vengono salvate sulla chiavetta
4 : una volta terminato estrai la chiavetta dal TV
quando vuoi ricaricarle segui la seguente procedura
1 : inserisci la chiavetta sul TV , dopo averla riconosciuta compare un menu di servizio con richiesta password
2 : inserisci dal telecomando la password 4851 - le liste canali vengono salvate sulla TV
3 : una volta terminato estrai la chiavetta dal TV
4 : spegni e riaccendi la TV dall'interruttore posteriore , le nuove liste vengono caricate
Volendo le liste sulla chiavetta sono editabili tramite vari programmi , io utilizzo chansort e mi trovo molto bene
(almeno ho solo i canali che mi interessano e nell'ordine che pare a me)
bye
Plex l'ho provato e la qualità è molto bassa purtroppo; da usb o la stessa dlna si vede 10 volte meglio!
Per curiosità che apparecchio usi? Io usavo il tv live con il vecchio plasma; speravo che con l'oled non de avrei avuto bisogno cribbio...
Alla fine sì, con media player e in generale con windows, aggiornato al 10 per non lasciare nulla di intentato, la dlan funziona benone; il film si vede perfettamente (come da usb diretta) e non si blocca mai. Unico problema: da dlna non pesca appunto i sub..... enorme problema. Se c'è qualcosa da sbloccare, è la cosa più misteriosa che mi sia mai capitata in anni di pc; perché davvero io non riesco a capire cosa sia
Problema potenzialmente off-topic, se sbaglio prego reindirizzatemi.
Ho dei filmati con 23,976 FPS. Quando li guardo con il media player del Pana la visione è fluida e piacevolissima.
Se guardo lo stesso filmato tramite il media player esterno in firma viene riprodotto con i classici microscatti di un dispositivo non compatibile con questa frequenza e ciò mi rode visto che ho preso un media player dedicato per sopperire alla mancanza di eArc, resume ed altre belle cose. Se qui l'argomento non è supportato mi scuso. Ho provato a cercare un sezione Zappiti, ma non la trovai...sorry.
Se qualche possessore di Zappiti volesse contattarm in privato...
PS: ho trovato circa 10 filmati demo 4k HDR/Dolby Atmos spettacolari, se vi interessano contattatemi.