L'avevo letta, ma Philips non m'ispira fiducia per una spesa simile, punto al Panasonic o al Sony sinceramente.
Visualizzazione Stampabile
Sarà anche una controllata cinese, ma suppongo ci sia una bella differenza tra una changhong (e/o altri brands cinesi) e Philips. Non fosse altro che per il know how.
La prova di questo oled sembra dimostrarlo.
Gladiator dove sei? :kiss:
Muoio di curiosità :D....
dovrai aspettare ancora un po' mi sa'...
Philips è completamente uscita dal mercato TV, aveva ancora una minoranza di azioni (30%) con il partner cinese TP Vision Technology che ora sono state cedute completamente già da un paio di anni.
L'unico rapporto ancora esistente è sull'uso del marchio (solo per le TV), non ci sono altri tipi di collaborazione.
Occhio a sottovalutare i marchi cinesi, che molte volte sono poi i veri costruttori/progettisti di marchi famosi e non sono certo sinonimo di "paccottaglia".
quando viene acquistato un brand spesso si acquisiscono anche i progetti ,in alcuni casi il personale. Se invece è come dici allora la mia ipotesi cade.
pienamente d'accordo.
:eek:Citazione:
Originariamente scritto da thegladiator
Non è proprio così, TP Vision per lo sviluppo dei televisori si affida ancora al know-how dall'Europa ed è precisamente in Belgio (come Philips) a Gand che ha il suo reparto R&D, gli stabilimenti di assemblaggio sono ubicati in Polonia.
La nota dolente, a mio parere, è rappresentata dalla programmazione del software che avviene in India/Cina.
http://www.digitalfernsehen.de/filea...ent_Gent_3.jpg
In 36 ore ho:
Provato approfondimente il 950,
Venduto il mio mediocre E6 55" a 1800 € ( pagato 10 mesi fa 2099),
Acquistato (ed in attesa di riceverlo ) il piccoletto di casa Panasonic.
Dovrei ricevere martedì.
Poi Vi dirò se ho fatto (finalmente) la scelta giusta .
A prestissimo.
ale
Non sarei così scettico. Non so in India, ma in Cina gli investimenti sulla formazione di ingegneri, manager, ecc sono stati notevoli con l'intento di formare una nuova classe dirigente degna, se non superiore, della più agguerrita concorrenza mondiale.
Ne sono una conferma Huawei, Lenovo, e altri.
Nel suo piccolo l'oled Philips potrebbe essere una ulteriore prova. Certo per le conferme bisogna aspettare altri prodotti di elevata qualità.
Per chiudere negli ultimi anni Philips, pur proponendo prodotti dalle caratteristiche tecniche elevate (ad esempio i bdp9600/9700), non brillava certo nello sviluppo del firmware. Ricordo le TV 2013 con problemi di gestione del movimento ed i bdp fin troppo propensi a blocchi durante il funzionamento.
Forse lo spostamento dello sviluppo software in Cina potrebbe risultare una strategia vincente.
Controlla se è perfettamente piatto :) a qualcuno è arrivato così
http://bilder.hifi-forum.de/medium/8...-tv_789994.jpg