Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
Infatti ho visto più di una fotto sul Near black 4% dove si vede in modo palese un vignetting al contrario, cioè zone molto più chiare sui bordi rispetto al centro, proprio più luminose.
Quello che mi fa essere più convinto che HDTVtest abbia perfettamente ragione, è che le zone più chiare sembrano ben distinte in alcune foto, cioè partono da una B..........[CUT]
Non mi hai convinto :D ma non ho informazioni per poter sostenere la mia tesi, a me sembra troppo semplicistica come spiegazione e sono convinto che sparare illuminazione così a caso crei più problemi di quelli che dovrebbe risolvere. Il fatto che invece l'uniformità sia migliorata parecchio, mi porta a pensare che l'intervento sia stato molto più complesso e radicale.
-
qualcuno saprebbe dirmi le viti M6 per l'attacco Vesa dietro al pannello quanto lunghe devono essere al massimo? non trovo la specifica :confused:
-
trovato il manuale di un supporto ufficiale LG , OTW420B, che dichiara viti M6 x L18... ma con uso di spaziatori specifici ... http://www.lg.com/us/support-product/lg-OTW420B
18mm mi paiono lunghette... :confused:
se mi date una mano io domani non sfondo il pannello... visto che oggi la scimmia è stata nutrita e nel pomeriggio mi sono (felicemente) svenato :cry: :D
ci sono per caso già le viti in dotazione nei fori predisposti?
-
-
Qualcuno sa se gli OLED della gamma 2016 (E6V, C6V, B6V) dispongono della funzione di mappatura 1:4 di un eventuale segnale 1080p in ingresso senza fare upscaling? Intendo la strategia di visualizzare ogni pixel del segnale 1080p in ingresso con 4 pixel del pannello UHD. E' un'informazione che non riesco a reperire ...
-
@Rik'55 ... grazie per la dritta... non riesco però ad accedere al file, serve un software specifico o è off-line?
ho una domanda e un problema
- domanda: come si fa a vedere con quanta banda sta Netflix? ... cioè se sto a 1080 o 4k e come? non riesco a trovare il comando sul telecomando del tv
- problema: ho collegato al tv una cuffia Sony 700 ... non uso la funzione ARC, altrimenti mi disabilità l'audio del tv, quindi ho impostato il tv con audio interno + ottico... la cuffia riceve l'ottico (da switch 4 vie) in ingresso in arrivo da tv ma è fuori sync :(
- il sync audio nel tv con le immagini è perfetto
- per avere sync con Sky devo prelevare l'ottico direttamente da sky e nel processore mettere l'audio a -25ms
- con Netflix (che non passa dal processore) non c'è sync cuffia-audio tv (la cuffia mi pare sia in netto anticipo) nonostante l'audio sia in uscita sull'ottico dal tv ... come mai il toslink non è in sync?
suggerimenti/soluzioni? :help:
p.s.: confermo che M6 x 18 vanno bene... ma non più lunghe!
-
Sui Panasonic nel menu audio c'è la possibilità di settare il ritardo dell'uscita digitale ottica, però non funziona se il tv è impostato su un ingresso HDMI. Sicuramente ci sarà anche sugli LG.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lupoal
ho una domanda e un problema
- domanda: come si fa a vedere con quanta banda sta Netflix? ... cioè se sto a 1080 o 4k e come? non riesco a trovare il comando sul telecomando del tv
[CUT]
tasto info
-
@jamal
il mio telecomando con puntatore non è questo quì... http://www.lgblog.it/wp-content/uplo...0171772233.jpg ... nel mio hanno tolto il tasto info e lo hanno sostituito con quello che, in teoria, mostra a schermo una tastiera... ora quale è il tasto info? :confused:
ovviamente in dotazione non c'è nessun manuale e, ovviamente di nuovo, si chiama MR-600 esattamente come quello con i tasti diversi così in rete si trova solo roba non pertinente :mad:
siete riusciti a pilora il decoder Sky con il Magic Remote?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lupoal
@Rik'55 ... grazie per la dritta... non riesco però ad accedere al file, serve un software specifico o è off-line?
Era in off-line, adesso funziona mega:#!X5hS0SqI!z46I-IE4w-Movw4r742D...4S3l43c__qtj3s
Edit: continua a non funzionare, non so' per quale motivo non si apre il link :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lupoal
si. Piloto sky con il magic remote.
Sky Italia
telecomando 12 se non ricordo male.
-
grazie, ok ritenterò la programmazione del magic... dopo aver sistemato quella del Logitech che mi sta dando qualche grattacapo
lo schermo è ... non saprei... ci sono delle fasce verticali tendenti al rosa ...
https://drive.google.com/file/d/0Bzz...ew?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0Bzz...ew?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0Bzz...ew?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0Bzz...ew?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0Bzz...ew?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0Bzz...ew?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0Bzz...ew?usp=sharing
... che ne pensate?
foto prese con un cellulare (degli animali ci hanno recentemente rubato la borsa con tutta l'attrezzatura fotografica :mad:), una parte con pannello impostato (mi pare)
- utente notte
- luce oled 50
- contrasto 80
- luminosità 50
- warm 2
- REC709
- tutti i filtraggi e ammennicoli elettronici disattivati
pattern da chiavetta usb (sono quelli di AVSHD)... pannello non calibrato, circa 10 ore di funzionamento
è situazione che andrà migliorando con l'uso? oppure è da chiedere subito la sostituzione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lupoal
Mi preoccuperebbe più la tendenza al rosa del Vertical banding in se perché quello non so se va via con la compensazione!
Tienila accesa quattro ore di fila poi la spegni e gli fai fare il ciclo di compensazione!
Poi vedi se non migliora prova a forzarne uno tu!
Ma il 3-4-5% come sono?
Ps: le foto si vedono malino, il VB che dici é sulla destra?
-
Eh si davvero preoccupanti queste immagini del TV con zone che virano al rosa. In certo senso è come se LG avesse fatto due passi indietro nel controllo qualità. Un problema simile accadde ai primi esemplari del 55ec930V di quasi tre anni fa.
Anche se queste sono poche segnalazioni che non fanno statistica, non vorrei che LG abbia destinato i pannelli più fallaci e meno qualitativamente pregiati alla serie B6? Sarebbe una caduta di stile e di immagine enorme....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lupoal
MMMM bruttini questi aloni rosa, e poco risolvibili, difficile che con i cicli di compensazione spariscono.
Potresti provare a tenere la TV accesa per 4 ore con i pattern dei colori a rotazione, bianco, rosso, verde ecc... io lo fatto e qualcosina migliora ma poco.
Altrimenti prova a chiamare LG ma sarà molto dura che ti passino in garanzia un problema simile, la prima cosa che ti diranno è di mandargli una foto del test d'immagine che trovi nel menu, e se li non si vede nulla ti rispondono picche.
Hai fatto il Test Near Black 2 3 e 4%?
Hai provato a vedere se si vedono questi aloni durante la normale visione, su sfondi chiari?
Altrimenti o lo tieni cosi e te ne freghi, o lo restituisci dove l'hai comprato e te lo fai cambiare.