Scusate,ho provato a calare il contrasto come dite,ma a me sembra che l'immagine perda decisamente punch.
Non riesco a dettarlo meno di 85.
Visualizzazione Stampabile
Scusate,ho provato a calare il contrasto come dite,ma a me sembra che l'immagine perda decisamente punch.
Non riesco a dettarlo meno di 85.
direi che punch è l'esatto contrario di calibrato :-)
scusa,ma quanti ftlambert hai?
non saprei dirti sinceramente, ma ti posso dire che ho il vpr in lampada bassa con iris full auto posto a 4mt da un schermo 240 base in 16:9 con gain 1.2, ambiente completamente trattato...qualcuno sa i lumen che ha il vpr in bassa?
supponendo che ne faccia 1000 lumen in bassa sono sul 13 fl
ho letto su project reviews che scende a 700 lumen in bassa per cui si stima proporzionalmente 9 fl circa
Ciao Andrea, ho fatto giusto una calibratura la scorsa settimana, nella tua stasa situazione se non per il fatto della stanza trattata, io sono in un living, a 100 ire misurato con HCFR 62cd/mq 18 ftL
azz che faro...ma in bassa o alta?
In bassa, difatti penso di rifare la calibratura in auto limitato per abbassare un po' la luminosità, valuto poi come risulta la visione e come mi aggrada di più. A 90 ire ho 50 cd/mq 14,6 ftL
Ieri ho visto gravity in 3D il tutto era molto dettagliato sia sulle scure che nelle alte, senza troppe insolazioni :D
Che sia un faro non ci sono dubbi, schermo 2mt gain 1.2
http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...90#post4091790
Più tardi lo accendo per la partita e te li comunico ;)
Paolino dai retta... lascia perdere... il Sony 50 io lo ho e ti garantisco che il contrasto va settato fra 80 e 90 (il mio è a 85, ripeto con diaframma auto-limited e lampada low) e vedo i bianchi fino a circa 250... altro che bruciare le luci)... ed il gamma, ben misurato con i1 Display Pro appena profilata con Colormunki, non è affatto sballato... niente rosso in clipping, nulla di nulla... una bella tavola ;)
@andrea_gi ... quello che tu riscontri IMHO è dovuto al Darbee (vale anche per te Paolino) che spara tutte le alte luci... prova a levarlo e poi dicci come va con contrasto a 70 in 2D (io in 3D non lo uso e quindi non mi pronuncio)
e se non credete a me fatevi un bel giro nelle mille_mila recensioni/tarature che ci sono in giro e guardate come è settato il contrasto... tutti scemi al mondo? ma daiiiiiii ;)
doppio post
Ecco le mie impostazioni:
Contrasto 86
Luminosità 49
Colore 50
Tinta 50
Temp colore Personalizzata 3
Dettaglio Min
NR Dis
MPEG Disin.
modo Film Dis
Gamma 2.2
xv Color Dis.
Spazio colore BT 709
Preser Cinema Film 1
RC 20. Filtro rumore 30
IRIS auto Completo
Lampada bassa
Queste sono le impostazioni 2D, il 3D lo vedo pochissimo porto solo il Darbee a 50
Appunto fatti un bagaglio di esperienza, a me le recensioni non interessano perchè me le faccio da solo.
Questo è quello che succede al gamma con il contrasto a 90 cinema 1
Allegato 21309
Questo è il gamma calibrato con contrasto a 60 gamma 2.3
Allegato 21310
Il tuo raginamento fa riferimento al test del contrasto che nulla a che vedrere con il gamma, oltre a questo non ho detto che con il contrasto a 90 bruci le alte luci ma: comunque con il contrasto superiore a 60 sballa il gamma sulle alte luci.