Visualizzazione Stampabile
-
Appena accendete la tv comprata fà da sola l'ultimo aggiornamento se impostate il wifi (o collegate con cavo al modem), dopodichè fare il reset e poi mettete i settings. Se non settate il wifi o ci attaccate un cavo di rete, scaricatelo dal sito e mettetelo su una chiavetta USB e poi inseritela alla tv che fà tutto da sola.
Gli aggiornamenti usciti sono solo 2 e riguardano la parte Smart tv.
-
Giovedi dovrei provarlo...e se dovesse piacermi...me lo tengo
Che dite...si accettano scommesse? :D
Speriamo in un pannello il piú uniforme possibile...
-
Ma devi provarlo in che senso? Te lo danno per una recensione? Te lo compri? non ho capito :D
Bhè se ti capita un pannello uniforme dubito che lo riporti indietro ;)
-
Ciao a tutti, sono nuovo di Sony, sono in attesa del 55hx855, vengo da un Panasonic P50vt50t mandato in indietro per stampaggio e da un Samsung 55es8000 cmandato indietro in quanto soffriva di coni di luce e di clouding , leggendo il vostro forum il sony dovrebbe essere tra i led il migliore come visione ed (quasi) esente da difetti visivi, bene, volevo capire per chi lo ha attualemnte , l'inclinazione a livello visivo si nota ? cioe' e' evidente che la Tv e' inclinata o non si percepisce guardandola da una distanza 2,5 - 3 metri ?
Grazie
-
L'inclinazione se non tieni la tv in un posto alto non la noti minimamente. Anzi se la tieni su un mobile basso giova anche alla visione!
Puoi cmq metterla dritta mettendo un libricino dietro la tv sul supportino nero dietro la soundbar come ho fatto io.
Spero per te che l'HX855 dopo quelle 2 tv ti aggradi ;)
-
.grazie Mauro !!! spero sia l'ultima e definitiva, ti diro' il Pansonic Vt50 e' davvero un ottimo tv in tutto (colori ..nero vivo etc etc ) ma lo stampaggio era eccessivo, il samsung bello esteticamente ma aveva il pannello con gli stessi problemi di sempre anno nuovo problemi vecchi (autentica delusione) il sony prima di prenderlo h letto parecchio questo forum e mi ha convinto....e' il mio primo Sony spero di innamorarmi a...prima vista !!! le premesse ci sono !! ;)
Mauro hai per caso foto dove posso vedere questa piccola modifica alla base della tv ?
Grazie per la fattiva collaborazione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Gli aggiornamenti usciti sono solo 2 e riguardano la parte Smart tv.
Ad occhio hai notato qualche miglioramento/cambiamento??
-
Non posso divagare essendo una Discussione uff. Peró dovendo scegliere un tv ATTUALMENTE presente sul mercato sono ingolosito (non ho mai avuto modo di provarlo dal vivo quindi in questo sto andando alla cieca..) dal MF che come dici Mauro mantiene tutta la cadenza cinematografica livellando un pó gli scattini del 24p...quindi suppongo che nei panning ad esempio gli scatti tipici dei bd divengano una sorta di sfocatura globale giusto? Perché se fosse sempre a fuoco sarebbe telenovela senza dubbio...
Ho ipotizzato bene?
Altra cosa che mi attira molto é la possibilità di sfumare il color banding, siccome quando guardo i BD seguo sí la trama ma mi piace rimanere estasiato dalla bellezza delle immagini..per me una certa fluidità (cinematograficamente parlando Mauro credo che mi capisci!) e i colori ben sfumati sono un requisito primario!
Sony é l'unico LCD che mi piace, per il modo di rappresentare le immagini diverso dagli altri...quindi so già che da buon plasmista propendo per un'immagine dai colori naturali/caldi come il cinema vuole e soprattutto con un quadro d'insieme assolutamente non sparato come nei cc.
Come con ogni tv ci vuole fortuna per azzeccare un buon pannello, non essendo abituato a pannelli retroilluminati spero tanto di non vedere i famigerati coni nelle bande nere (90 film su 100 sono in 21/9!) quindi parto dal presupposto di applicare una striscetta di circa 1m di piccoli led sul retro del tv cosí da creare un bagliore dietro al tv che riflette sul muro per guadagnare in contrasto percepito e soprattutto in nero...sempre percepito ovviemente , perché già in saletta oscurata al mw il nero appare come inchiostro ;)
Poi c'é il fattore vertical banding, pannelli da 55 sia il 920 che 855 al mw un minimo lo avevano quindi a sto punto credo che per i 55 sia fisiologica come cosa...
Possessori di 55" come siamo messi a coni di luce dagli angoli???
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rickiconte
Ad occhio hai notato qualche miglioramento/cambiamento??
Se sono per la smart tv non ci sono miglioramenti nell'immagine nuda e cruda ;)
-
Ho capito.
Mi riferivo alla smart tv. C'è qualche App in più, va più veloce.......praticamente è cambiato qualcosa o non si nota nulla?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
Non posso divagare essendo una Discussione uff. Peró dovendo scegliere un tv ATTUALMENTE presente sul mercato sono ingolosito (non ho mai avuto modo di provarlo dal vivo quindi in questo sto andando alla cieca..) dal MF che come dici Mauro mantiene tutta la cadenza cinematografica livellando un pó gli scattini del 24p...quindi suppongo che nei pann..........[CUT]
Ciao filmarolo anchio sono sempre stato un plasmista , ho ancora un VT20 in camera ma questo Sony non me lo fa rimpiangere assolutamente. quella dei led dietro il tv è una buona idea ,tipo Philips ,dove si comprano? grazie
-
Gli aggiornamenti per ora sono per la Smart tv che a mio parere forse è leggermente più veloce...ma a me non me ne frega nulla della parte smart :D Ho il Pc collegato e uso l'HX855 come monitor. Quindi non posso essere d'aiuto. Di App ce ne sono abbastanza già di suo...youtube, facebook, twitter, Rai apps, roba in 3D, Sport...c'è tantissima roba.
Aggiornamenti per migliorare la qualità sinceramente non c'è la necessità...più di così...
@Filmarolo
Guarda sul movimento vai proprio sul sicuro! E' fenomenale. Sicuramente ti piacerà parecchio come me Maggiore brillantezza, zero blur, 1080 linee risolte e 0 effetto telenovela. provare per credere!!! MB + Auto 1 per te sarebbe perfetto, anche se io uso Auto 2 che la rende leggermente più fluida.
Solo Fluido(che interpola) rende l'immagine un pò più fluida con quell'effetto.
Nei panning veloci non c'è il minimo scatto, in prima pagine c'è il grafico su come lavora il Motionflow e cosa fanno Auto 1 e Auto 2, quindi trovare uno scatto è pressocchè impossibile.
La tonalità Caldo 2 con il giusto settaggio del bilanciamento del bianco ha colori da Reference (come puoi vedere dalla recensione di Avforums).
Riguardo il color banding la tv non ne soffre minimamente. Soprattutto con la funzione gradazione Uniforme (smooth gradiation) che su Medio rende le sfumatore in modo impeccabile. Ottima funzione di Sony!!!
Per le bande nere posso dirti che le mie sono nerissime (ottimo per un edge led) e non ho coni di luce come quasi tutti qui dentro.
In molti hanno il 55 e solo 4 hanno lamentato DSE. Poi ovvio vieni da un plasma, quindi te ne accorgeresti subito se ci fosse.
Spero ti capiti un pannello perfetto come lo abbiamo in tanti/quasi tutti qui dentro!
Facci sapere ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rickiconte
Ovviamente se il prodotto è a garanzia Europa il tv mancherà dell'interattivita (MHP) e la lista canali non ti verrà fuori in senso logico ma tutto mischiato (Sui Samsung bastava impostare come Stato la Spagna o il Portogallo per ovviare).
Ciao, dato che all 99 per cento avrei deciso per questo tv,quello che dici mi da da pensare,lista dei canali a c.d.c. e mancanza di interattività direi che escludano categoricamente l'acquisto di un tv con garanzia Europa. O è meno grave di quello che credo?
Grazie
-
Mauro avrei bisogno di un favore: prova ad uscire a 60hz con film BD,
A questo unto applica l'interpolazione secondo te migliore e mi dici se la cadenza rimane la stessa, dovresti notarla soprattutto nei panning ovviamente...
Questa prova mi serve perché se dovessi comprare il s790 per vedere anche file m2ts lui li tratta a 60hz e vorrei conoscerne il risultato in sinergia col MF dell'855
Ovviamente qualche scena/panning (meglio se critico :D) che conosci a memoria
Grazie mille ;)
-
ora provo...metto un film d'azione a 60Hz. Anche se non vedrò MAI un film così ;D Solo Bluray 1:1 tutta la vita.