Visualizzazione Stampabile
-
Ah, scursate leggo solo ora l'ulteriore risposta di Luca e mi sembra opportuno precisare che non credo di essere un "fake" (perdonate ma non so cosa significa, vado a senso rispetto al contenuto del messaggio) Sono venuto a conoscenza dell'esistenza del Cocktail grazie al presente forum (che quindi ringrazio) l'ho valutato, l'ho comperato, lo utilizzo, lo apprezzo: secondo quello che nella mia interpretazione sembra essere lo spirito di questo forum, invio le mie valutazioni e considerazioni, nella convinzione che possano essere utili per chi è interessato. Sempre grazie alle informazioni contenute (e ovviamente poi rielaborate da me) in questo forum ho acquistato (sempre contento) un televisore al plasma, degli altoparlanti, etc.
Con ciò chiudo e ringrazio comunque per l'attenzione di chi vorrà leggere le mie considerazioni.
Grazie e ciao
Matteo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gnagno1947
Sul fatto che questa modifica (interna intendo) sia semplicissima permettimi di avere forti dubbi! Io ho fatto vedere il mio X10 da un tecnico molto preparato per un altro lavoro e i riscontri sono stati del tutto opposti. E' vero cmq che un forumer molto quotato ha a suo tempo affermato l'esatto contrario! Se sono rose fioriranno, basta che non ab..........[CUT]
Il problema secondo me non è quello di avere l'uscita ottica o digitale (nel caso della modifica), perchè anche andando a modificare una uscita ottica (con un convertitore istallato internamente invece che fuori), si avrebbero comunque le stesse limitazioni dell'usicta ottica, e cioè il flusso dati sarebbe limitato a 96 Khz, mentre il dac interno arriva a 192.
Piuttosto, dovendo modificare l'oggettino, e conoscendo i risultati sul mio lettore cd, lo manderei alla aurion per vedere cosa potrebbero tirarci fuori: sono sicuro che con uno stadio di uscita come si deve, una buona alimentazione e sostituendo le parti dove sono scesi a compromessi, il risultato dovrebbe essere paragonabile a quello di macchine dai nomi ben più sonanti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fastfonz
Il problema secondo me non è quello di avere l'uscita ottica o digitale (nel caso della modifica), perchè anche andando a modificare una uscita ottica (con un convertitore istallato internamente invece che fuori), si avrebbero comunque le stesse limitazioni dell'usicta ottica, e cioè il flusso dati sarebbe limitato a 96 Khz, mentre il dac interno a..........[CUT]
ciao, al di là dell'uscita ottica, io riesco a leggere i file a 24-192 se fa da media server e legge altri dispositivi nella rete (il mio NAS con i file a 192 in questo caso) senza problemi.
-
Alfonso non ho un'idea precisa dei prezzi ma credo che per la modifica Aurion spenderisti più del valore del Cocktail.
Quindi perchè non valutare direttamente l'X30 appena si avranno notizie in più?
L'X10 rimane fortemente penalizzato nella lettura diretta dei CD e nell'uscita che non supera i 96khz (ammesso che superarli abbia un senso).
-
A mio parere la lettura a fini di riproduzione musicale dei CD non è prevista, quindi a ben vedere non è una limitazione.
-
@ramos: non valuto nessun acquisto in quuesto momento, semplicemente lo ascolto attraverso l'uscita ottica collegata al mio lettore che ha lo stadio di uscita modificato da aurion, è per questo che lo dico.
Se avessi avuto la possibilità di collegarlo in digitale e sfruttare l'uscita a 192, ovviamente sarebbe stato meglio.
L'x30 non lo comprerei, siamo a cifre che mi fanno pensare ad altro; a mio parere non è il best-buy che è il fratellino piccolo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
killakid
A mio parere la lettura a fini di riproduzione musicale dei CD non è prevista, quindi a ben vedere non è una limitazione.
Perchè dici che non è prevista?
A me piacerebbe poterli ancora usare senza per questo perdere in qualità. Il bello sarebbe proprio avere la possibilità di fare tutto quello che si vuole e bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fastfonz
L'x30 non lo comprerei, ..........[CUT]
Io invece confido molto nel nuovo modello sperando che le implementazioni che hanno apportato giustifichino ampiamente il prezzo a cui lo hanno voluto proporre.......incrociamo le dita!
Spendere cifre folli so un cubetto plasticoso di 300 euro non la vedo come una soluzione "intelligente".
PS: che lettore hai?
-
Domanda su gestione file in riproduzione.
Avevo un Denon Ceol che ho venduto. Una cosa che aveva che proprio non mi piaceva era la gestione dei file.
Mi spiego. Io uso ascoltare da chiavette usb/lettori (Sansa) tramite cartelle. In questo modo posso decidere se ascoltare una singola cartella o tutto (random o no) e cosa Importante quando spengo e poi riaccendo riparte dal pezzo dove era rimasto. E poi quando finisce una cartella passa a quella seguente.
Col Ceol ogni volta che spegnevo ripartiva dall'inizio e finita una cartella si fermava.
Un altro limite era il gapless che so che X10 gestisce.
Com'è la gestione file con l'X10 ?
Grazie
PS
Comprerei l'X30 ma deduco che la gestione sia simile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ramos
PS: che lettore hai?
Ho un Cambridge audio 740c, con alimentazione e stadio di uscita rifatti da Aurion Audio.
Lo uso anche come dac per il pc e l'x10, la differenza col dac di serie del piccolo è abbastanza evidente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ramos
Perchè dici che non è prevista?
Perchè il lettore del CA è pensato solo per il rippaggio, lo scatolotto nasce per riprodurre files e webradio. Tutto qui.
-
cmq la meccanica è da computer e quindi rumorosa e non ottimale ma volendo la possibilità di usare l' X10 come player di CD esiste.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ramos
....nell'uscita che non supera i 96khz (ammesso che superarli abbia un senso).
Ti straquoto in tutte le prove fatte confrontando file a 96khz ed a192khz usando il DAC del mio OPPO105 non ho sentito alcuna differenza ma anzi forse addirittura.....
-
Sopratutto, la meccanica montata, soffre di jitter in maniera esagerata in lettura diretta (è specificato anche da loro), quindi la qualità audio è quella di un lettore scarsissimo, mentre leggendo da HD le cose vanno a migliorare notevolmente.
-
Ma era proprio per questo che dicevo fosse poco intelligente spendere più del valore dell'oggetto per farlo modificare.
A quel punto mi prendo direttamente l'X30 che a quanto pare è un vero lettore CD, oltre tutto il resto.