so che ai frequentanti di questo 3d sarà ampiamente noto. mi scuso se "mi sveglio" solo ora, ma chiederei due righe sulle differenze tra gt e vt 30.
grazie
Visualizzazione Stampabile
so che ai frequentanti di questo 3d sarà ampiamente noto. mi scuso se "mi sveglio" solo ora, ma chiederei due righe sulle differenze tra gt e vt 30.
grazie
Sul VT filtro in più per aumentare il contrasto in condizioni di luce sfavorevole, perdendo sul nero ancora meno del GT. Elettronica generale migliore sul VT, che pare dare meno problemi anche sulla gestione del pannello (che dovrebbe essere identico a quello del GT30). Come risultato valori migliori su tutto. Considerando la differenza di prezzo (che vede il VT30 più accessoriato) il costo maggiore del VT è ampiamente giustificato.
Mi auto quoto voi cosa prendereste?Citazione:
Originariamente scritto da Boldrino
se non ti interessa il 3D prenderei il V20, altrimenti il VT20
Scusa, ma rispondi a distanza di tempo da quel post e francamente non ho ben inteso a cosa alludi o cosa vuoi sapere o cosa vorresti farmi capire .... specie con quel:Citazione:
Originariamente scritto da Kirin
"E mi vieni a parlare di dettaglio ..."
e perciò la domanda la rivolgo a tè ....... e quindi ????
giusto per capire chiaramente il tuo pensiero!!!
Cosa ti farebbe scartare il G30 ?Citazione:
Originariamente scritto da gix65
Citazione:
Originariamente scritto da sacd
Stessa domanda che gli ho posto con un messaggio pvt. Io sono totalmente ignorante.
Tra l'altro mi chiedevo come mai da un LCD ad un plasma cambiano gli Hertz. La velocità di aggiornamento dell'immagine è diversa?
La dicitura è rimasta come retaggio dei tv crt dove stava ad indicare la velocità di scansione dela pennello elettronico che "disegnava" l'immagine; dove nei 100 hz andava ad una velocità doppia dei 50 per evitare che l'occhio umano vedesse uno sfarfallamento dei contorni degli oggetti statici sullo schermo anche perchè l'immagine riprodotto era interlacciata.Citazione:
Originariamente scritto da Boldrino
Negli lcd invece sta ad indicare la presenza o meno di algoritmi applicati al segnale per aumentare la fluidità dell'immagine in vari modi, ma la scansione rimane sempre a 60 hz, anche perchè qui l'immagine si genera tutta allo stesso momento, mentre nei plasma il numero sta a significare altro in quanto il funzionamento dello schermo è diverso ancora; quindi le cose non sono direttamente paragonabili fra di loro
Come tutti, rispondo quando il tempo me lo consente. Se ho giornate senza un attimo di tregua mi tocca rimandare alla prima occasione utile, mi pare ovvio.Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Non c'è nulla di mistico o di trascendentale nella mia domanda: hai detto a più riprese che le foto ti servono come indicazione. Ne posti una affermando di averla fatta con una finepix pro obsoleta dal ccd francamente inadeguato se non per un uso principiante/amatoriale e mi vieni a parlare nei tuoi post di dettaglio, di contrasti, di tonalità? Con foto che richiedono post-processing per poter recuperare i dettagli sulle basse luci e correggere i viraggi al verde e blu? No, dico, ma cosa devono indicare certe foto visto che al naturale non vanno bene e ritoccate ovviamente non hanno più senso? Al massimo indicano che la foto è, toh, carina. Nient'altro. Non ci puoi leggere informazioni sulle caratteristiche del pannello o altro, perché sono alterate dal sensore.Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Sono ragionevolmente sicuro che il mio pensiero fosse ben chiaro fin dal principio e ora sono anche sicuro che hai buttato lì il nome di una digitale a caso che di professionale ha solo il "PRO" nel nome e nulla più.Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Postate tutte le foto che volete, ci mancherebbe altro, sono anche gradevoli. Solo, non venite a raccontare favole su indicazioni che si può trarne sulla bontà o meno di rese cromatiche e contrasti e dettagli (tutto piallato poi dalla compressione JPEG e dagli schermi dei vari utenti...).
I pannelli, di qualunque tipo ma in particolare quelli high-end, li si può valutare bene di persona. Con fotocamere di alta qualità si può apprezzare la foto in sé nel confronto con l'originale, ma tutte le altre immagini sono un simpatico di più che accompagna le parole di chi ha valutato il pannello in prima persona.
E' preferibile sentire le opinioni di chi il pannello ce l'ha davvero o l'ha almeno visto. Sono informazioni di valore decisamente maggiore.
La frequenza riportata dai produttori di pannelli al plasma è quella di accensione/spegnimento delle singole celle. In pratica uno schermo al plasma ha i fosfori come un televisore a tubo catodico ma può solo accenderli del tutto o spegnerli del tutto. Per riprodurre le varie tonalità di colore si ricorre ad una tecnica di modulazione di larghezza d'impulso, cioè si varia il periodo per cui le varie celle rimangono accese e si varia la frequenza di accensione. Così si simulano intensità luminose intermedie dei vari colori. Per fare questo il refresh delle singole celle deve essere molto elevato ed ecco spiegato il perché dei numeri diversi tra LCD e Plasma.Citazione:
Originariamente scritto da Boldrino
Sapete come è finita la storia con d-nice? Se non sbaglio gli era arrivata la sostituzione del GT30... Ha riscontrato ancora il problema della fluttuazione?
Ciao a tutti.
Vorrei acquistare un Panasonic, anche se leggendo dei noti difetti mi passa un po' la voglia... :rolleyes:
Secondo voi è meglio un 46" GT30 o un 46" VT20?
Hanno le stesse problematiche?
Saluti e grazie. :)
Matteo
dispiace contraddirti ma visto con i miei occhi in un CC due giorni dopo l'esposizione del tv .....era un macello di (spero sia così)ritenzione....escludo lo stampaggio per un discorso proprio di tempo(se si stampa in due giorni....auguri:D )ma la ritenzione era molto evidente...poi come ben sappiamo i pannelli non sono tutti uguali....e casomai quello era sfigato....però sopra aveva di tutto...demo...menu di bd.....scritte ....di tutto:DCitazione:
Originariamente scritto da Sectral
@Daxter 777
Il GT30 sostitutivo gli è arrivato da tempo e ha incontrato gli stessi identici problemi di FW.
Cmq non fatene una tragedia, d-nice è davvero di un altro mondo, le cose che vede lui il 99% della gente non riesce neanche lontanamente a percepirle.
Del resto secondo il suo parere il GT30 non sarebbe nemmeno vendibile, ma sappiamo bene che c'è gente che l'ha comprato in questo forum e di certo nessuno ha fatto le corse per restituirlo...
Ma ritenzione e stampaggio non sono la stessa cosa??!! :eek: