Secondo me, il miglior abbinamento del pre HTS7.1 la si ottiene con i finali Krell.
Visualizzazione Stampabile
Sto iniziando a scoprire tutti i segreti dell'HTS :-))))))
E' molto utile settare la distanza dei diffusori sull'HTS? Cosa cambia nel lasciare tutto a zero? Che suonano tutti allo stesso volume o cos'altro?
Grazie come sempre...
No. Il segnale viene inviato in un buffer che lo ritarda di quel tanto necessario calcolato in base al dato delle distanze che inserisci tu. Puoi tenere tutto a zero, tanto non te ne accorgeresti mai: si tratta di millisecondi. Ma in questo modo eviterai qualsiasi trattamento del segnale originale.
secondo me ad un volume normale col sub che parte con esplosioni spari etc...i vicini si disturbano....non so come fate voi...comunque lo prendo.....spero almeno 10000 cucuzze se ne vanno....famigliari e amici mi daranno del pazzo....
comunque non sono così incompetente sapevo di dover acquistare oppo 95.....piuttosto se c'è qualcuno di milano dove posso provarlo dopo l'acquisto.....
scusa, ma che diffusori vuoi abbinarci?
cmq dai un occhio al mercatino;)
eh sui diffusori non so proprio...anzi aspetto suggerimenti....
EDIT......
allora è di proveninza usa e dovrebbe essere stato settato per la rete europea da un centro assistanza krell....che dite compro?
Campa2, onestamente non seguo il tuo filo conduttore! La scelta di un ampli, specialmente se è pre piu' finale, a maggior ragione se costa molto... è una scelta molto ponderata e mirata al tipo di utilizzo che se ne farà. Hai mente cosa ti serve? Ascolterai più musica o cinema? Soprattutto che diffusori andrai a pilotare? Che tipo di suono prediligi? La mia scelta sui krell è stata indotta dall'innamoramento verso le 803 di... Prima avevo delle cm9, ben suonanti ma che di certo non avevano bisogno di mostri sacri per esprimersi bene. Di sicuro con i krell avrebbero reso maggiormente ma onestamente il mio vecchio marantz pearl era più che sufficiente. Cambiando diffusori avevo la necessita di amplificatori tosti raffinati potenti e soprattutto che erogassero moltissima corrente... La scelta è ricaduta su krell perchè è una garanzia e a sensazioni sapevo, da quanto detto in questo topic, che mi sarebbero piaciuti... così è stato... come vedi però ho seguito un percorso, e nel forum i vari consigli erano mirati al conseguimento di un obiettivo ben preciso... Il tuo ancora si è capito poco! Ciao
Quoto....direi che ha le idee un pò confuse... se devi spendere cifre del genere documentati di più....
vero,ma fino ad un certo punto.
l equilibrio timbrico percepito si sposta con la pressione sonora,quindi a volumi lontani da quelli utilizzati per riferimento da chi prepara i master le tue percezioni saranno molto diverse da quelle che avresti a volumi piu elevati.
per compensare la differenza dovresti ri-equalizzare il tutto per compensare,secondo l inverso della curva di "Fletcher e Munson".
in sostanza quello che faceva l eq che applicavi con l onkyo.
questo non significa che la qualita non sia percepibile,ma solo che si percepiscono dettaglio,trasparenza,precisione,ma si perdono altri elementi,ugualmente importanti per il coinvolgimento.
l' obbiettivo è quello di sentire il meglio possibile 70% cinema 30% musica.
l'idea iniziale era affiancare un'ampli mch di buon livello ad un integrato stereo per la musica.
ora invece chiaramente pre e finale mch faranno tutto.
onestamente non ho un tipo di suono di riferimento o che prediligo non sono così raffinato o sensibile, non sono un'audiofilo la mia passione è per il cinema e le immagini....poi chiaramente ci ho preso gusto ascoltando le meravigliose tracce audio hd dei BD col mio impianto che posseggo da circa 1 anno (che comunque si sente bene e da soddisfazioni). volevo migliorare tutto qui, se posso arrivare ad alto livello vorrei provare a farlo....chiaramente ci sono tante incognite tra cui la sala, il contesto condominiale e non ultime le mie orecchie che non hanno neanche la sensibilità di percepire lievi differenze. In sostanza devo capire se sto seguendo dei trip audiofili sulle sfumature....che non essendo audiofilo non potrei capire e resterei deluso.
In un negozio ho ascoltato un impianto che mi ha emozionato ma era una cosa da 50000 euro con le focal utopia e il centrale B&w in quel caso il muro sonoro e le vbrazioni sul corpo e i vestiti mi hanno impressionato ma ripeto è un ascolto che in appartamento non si può fare. Come casse posso spendere 2500 3000 euro per le 3 frontali. mi hanno proposto le liuto sonus faber a 2000. tutto qui il resto è campo aperto. comunque per l'oppo 95 è gia deciso resta il finale e le casse frontali.
2300 euro è il prezzo dell'hts....