Come le hai create le iso del disco :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da ceme10
Visualizzazione Stampabile
Come le hai create le iso del disco :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da ceme10
@Paolino64
dal blu ray disco all' hard disk con Clown BD + imgburn
Saluti Siryard
Qualcuno di voi mi sa dire se questo lettore legge tranquillamente file mkv masterizzati come dati su supporti dvd5?
sono da poco un possessore dell'OPPO 93
Ho notato subito quste anomali, che non so se dipendono da me o dalla macchina
Ho visto un film da Hard Disk esterno formato DVD5 cartella VIDEO_TS (quindi più file) completo d imenù e ho riscontrato:
1anomalia) una vola apparsa la schermata classica "Inizio FILM - Seleziona Scene-OPZIONI AUDIO - EXTRA2 muovendo i tasti freccia del telecomando (quelli che sono intorno ad enter per intenderci) non riuscivo a navigare da voce a voce (ad esempio non si evidenziavano ad ogni pigiata le voci dette prima), bensì cambiava di schermata. Quindi non riesco a settare la tipologia audio ma devo farlo in un secondo momento da tasto audio.
2 anomalia) mentre vedevo il film crica ogni venti il film si staccava per un secondo l'Oppo ricaricava da 0 al 100% e poi ripartiva il film. In pratica la cartella VIDEO_TS era formata da 6 file per cui quando finiva un file e iniziava un altro l'OPPO 93 doveva ricaricare.
Non penso che queste due anomali siano normali.
Da che dipende? Come risolvo?
Grazie
Nel mio caso ho WD My Book Studio Edition II 2TB via eSATA eCitazione:
Originariamente scritto da Gaara80
Verbatim da 640GB via USB 2.0
Per il WD ha la possibilità RAID 0 e 1 e bene prima cosa va formattato NTFS con la utility di W7. Poi con il Drive tool della WD si fa il RAID.
Al mio primo Raid l'oppo non lo vedeva, ma poi ho ripetuto l'operazione e tutto Ok.
L'unica cosa è che se lo si prende per il fatto di avere un tasto di On Off Ok ma se come me togliete l'alimentazione dal filtro di rete, dove è collegato l' HDD be al momento che viene nuovamente data alimentazione riparte comunque anche se no lo abbiamo acceso noi direttamente.:wtf:
Con l'eSATA va benissimo mai riscontrate incertezze, io lo consiglio e per files audio HD WAV 96/24 88.3/24 e ovviamente per Video pesanti BD.
Anche se l'USB è sufficiente conl'eSATA e un disco da 7300RPM è meglio se andate di fretta come me per trasferire file di grandi dimensioni con eSATA è meglio avere un HDD Origine da 7300RPM questo per sfruttare il potenziale di velocità scambio dati dell’ eSATA.
Ciao aiutino per oppo 93 per le iso bluray ho usato Clown BD + imgburn ho una cartella con il titolo del film quando la clicco mi fa vedere altre 2 o piu'cartelle(certificate,stream,ps3 etcc)
Ho provato a collegare un hdd esterno e inserire le iso ma niente vedo solo i singoli file..:cool:
Dove sbaglio?Con himedia 900b quando clicco sulla cartella parte automaticamente il film sia normale che 3d volevo provare la qualita'dell'oppo
Grazie in anticipo
Marco
Ma qualcuno che usa questo lettore blu-ray per vederci...blu-ray esiste?:rolleyes:
Si ... tutti quelli che non commentano perchè il lettore gli va così bene da non avere problemi :)
In fondo chi scrive quasi sempre è per chiedere aiuto :p
E cmq sono interessato pure io al discorso multimedialità ... se riuscissi ad usare un solo lettore per fare tutto potrei pure togliere l'htpc ;)
Ma se io prendo un mio disco fisico e ne creo la iso per l'HDD da far leggere al mio lettore per pura comodità, la qualità sarà identica??
Scusate la mia curiosità, a parte che non digerisco proprio i file multimediali di mio, ma tralasciando la comodità di averte tutto su hd e richiamabile con telecomando, ma quanto ci mettete a convertire un BD?
Io mi rompo persino a "scaricare" un filmato da youtube.:D
By
Giu35
Cosa ti manca per il tuo Tutto:D , vista anche la qualità, io ho 2 HDD 1 da 2TB l'altro da 640Gb e uno da 2TB in arrivo:D sia l'audio che il video sono al Top cosa vi manca andiamo ad ascoltare musica e a vedere qualche BD e nel tempo libero vi consiglio di rippare i vostri CD originali con le dovute cautele(anzi nel tempo libero uscite..;) ) io preferisco in WAV ma anche FLAC ottimo e poi se non potete fare a meno di sentirvi padroni di librerie sconfinate di file AV rippate i vostri BD Originali cosi vi sentirete più liberi non vi volete alzare neanche a mettere su un BD che con questo OPPO è un piacere.....?
Ma in fondo capisco ci sono passato anche io, mi sono fermato al ripping dei miei CD in modo più AccurateRip possibile :D e se avete acquistato dei files audio HD e aver impiegato molto tempo nel Rippare CD meglio avere delle copie di tutto..
C'è chi di ce che non c'è differenza tra il supporto CD e il file rippato io dico che dalle prove che ho fatto risulta meglio il file considerando anche la sua fruibilità..
Buona serata a tutti
Ciao
Perdonami , ho riletto il tuo messaggio 3 volte ma non sono riuscito a capire esattamente il senso :rolleyes:
Io dico che con questo lettore riuscirei a leggere sia i bd originali che il backup delle copie fatte in iso con tutti i menu ... lo stesso per i file audio.
La trovo una grandissima comodità ... non sei d'accordo?
ho risolto, bisognava mettere Audio Secondario su OFF .. :O
infatti....Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
il mio 93 legge i dvd e i brd personali rippati sia da cartella che da iso, non ho mai riscontrato problemi, per rippare il disco o creare le iso o il file in formato Mkv uso dvdfab 8 il demo dura un mese poi fai l'abbonamento. Sia le iso che il rip dei dischi devono essere sprotetti altrimenti l'Oppo non le leggerà mai ;)Citazione:
Originariamente scritto da Siryard