24p è 23.976 frame al secondo on penso esistano in giro 24.0 frame al secondo
Visualizzazione Stampabile
24p è 23.976 frame al secondo on penso esistano in giro 24.0 frame al secondo
Ciao ragazzi, ho una domanda banale da porvi, ho una stanza dedicata all'home cinema in cui volevo piazzare l'epson tw 5500, sono andato a scaricarmi il configuratore epson e poi ho anche dato un'occhiata al software calculator pro.
Ma mi rimane ancora un dubbio che spero voi con la vostra espeienza possiate chiarirmi.
Il proiettore andrebbe collocato nella mensola posta ad altezza pari a 1.9 metri, la distanza di proiezione è di 4.5 metri, il telo su cui dovrei proiettare è da 120'' ossia 244 cm di larghezza per 137 cmq di altezza.
Il proiettore non posso spostarlo dalla mensola, il divano è posto a 3.0 metri (la mia distanza di visione)
ricapitolando:
proiettore installato a 4. 5 metri dallo schermo ed alto 1.9 metri da terra
distanza di visione a 3.0metri dallo schermo
schermo da 120''.
Con questi dati ottengo dal configuratore epson che è necessario uno schermo da 150''.
Quindi non posso comprare il proiettore?
Da una distanza di proiezione di 4.5 mt riesci a proiettare su di una base che va da 157cm con zoom tutto chiuso a 333cm con zoom al massimo quindi rientri nelle tue misure, per l'altezza nessun problema lo shift del 5500 è molto ampio;)
Visto il ribasso del prezzo di questo splendido VPR stavo pensando di vendere il mio TW-700 hd ready per passare al 5500. Vendendo il mio, dovrei metterci sopra cmq più di 1000 euro (l'ho trovato a 1700 il 5500) . Voi dite che ne vale la pena? Oppure mi tengo il mio 700 ancora per un po'?
Grazie per avermi risposto, ma non mi è chiara una cosa, quale è la distanza ideale di proiezione per un telo da 120''?Citazione:
Originariamente scritto da tracks73
Non ho mai visto il TW- 700 ma in compenso ho il 5500: a 1.700 euro è un ottimo affare, al posto tuo lo acquisterei subito... Aggiungo che lo ricomprerei pure al mio prezzo (2.300 euro), quindi fai tu...
Non c'è una distanza "ideale" di proiezione, varia in base ai gusti.Citazione:
Originariamente scritto da akiravf
Fai delle prove, vedrai che saranno i tuoi occhi a dirti dove posizionarti, le prime volte quasi ti stordisce passare da un polliciaggio normale (42 o 50) ad un 120......:sofico:
La cosa che ti posso dire è che la "resa ideale" del vpr è nel mezzo tra l'escursione dell'ottica, tra la wide ed il tele....
Ma non ci diventerei matto sinceramente, ovvio se hai una stanza dedicata allora potrai collocare al meglio il vpr cercando anche di usare lo shift lens il meno possibile......Altrimenti se il vpr è collocato in una situazioine living, non vorrai mica dare la priorità al vpr???
E chi la sente tua moglie???:ncomment: :ahahah:
CIao SGNAO
purtroppo anche se la stanza è dedicata non posso posizionare il proiettore a tetto, pena urla della mia ragazza :cry: .
Quindi mi domandavo, visto che il proiettore non si può spostare, la visione utilizzando lo zoom e riducendo l'immagine risulta essere troppo luminosa oppure poco luminosa, insomma alterata?
Ho un piccolo proiettore DLP, e ho notato che più il proiettore e vicino allo schermo e più luminosa è l'immagine, oltre ad essere più piccola.
Ovviamene il proiettore non ha lo zoom e non consente di ridimensionare l'immagine.
Quindi pensavo che anche per i proiettori più costosi valessero le stesse considerazioni.
In soldoni, immaginiamo di avere due proiettori epson TW 5500, uno collocato a 3.3 metri dallo schermo ed uno collocato a 4.5 metri che proiettano su uno schermo da 120'', quale dei due proiettori ha una collocazione migliore?
Dove con collocazione migliore intendo dire che l'immagine restituita è più contrastata?
Da 3,3 m non credo si riesca a proiettare 120". Comunque se il proiettore è più vicino alla parete, l'immagine è più luminosa.Citazione:
Originariamente scritto da akiravf
Il contrasto invece dipende anche dai riflessi ambientali e dal tipo di telo che userai; se la stanza è dedicata, sarebbe opportuno imbiancarla con una tempera scura opaca, così avrai un'immagine con ottimo contrasto senza dover acquistare teli tipo Black Diamond o Skyline...
Comunque ho provato a poiettare con il mio 5500 da 4,5m e l'immagine mantiene comunque una buona luminosità, non penso avrai problemi! :)
Grazie mille per il tuo intervento, dalle tue parole però mi è sembrato di capire che ad ogni modo proiettare da 4.5 metri su un telo da 120'' non è il massimo della vita.
La stanza è dedicata, e buia di persè quindi non ho problemi appena sistemo tutto, perchè ancora ci lavorano magari posto un pò di foto.
Forse mi sono espresso male...volevo dirti che va bene!Citazione:
Originariamente scritto da akiravf
Ho l'Epson 5500 in un living a 3m dalla parete di proiezione. Prima di fare tale installazione ho provato a proiettare in un'altra parete (la sala è rettangolare) un'immagine appunto di 120" a circa 4,5m di distanza: a mio parere si vede benone! :)
Alla fine, la mia ragazza mi ha convinto a proiettare nell'altra parete 92" da 3m, ma solo per una questione di disposizione dell'arredamento...
Eventualmente chi ha il proiettore a 4,5m di distanza potrà confermarti quello che ho riscontrato dalla mia prova. ;)
Ragaz , devo posizionare il 5500 a testa in giù , ma quando lo vado ad accendere mi da i led rossi lampeggianti, mentre se lo rimetto dritto funziona . Se da acceso dritto lo capovolgo continua ad andare ma se lo riavvio sempre led rossi . Che può essere ??
La maggior parte dei film in blu-ray sono a 23,976 fps, ma ce ne sono una piccola parte a 24,000 fps.Citazione:
Originariamente scritto da Picander
Esempi: Il discorso del re (2010), Skyline (2010), Source code (2011).
L'ho appena verificato.
Ciao
Il frame rte dipende molto dal fatto se il film e` interamente in digitale oppure e` la scansione di una pellicola
mah, ad essere sincero mi chiedo se i lettori riconoscoo quando un film è in 23.976p e quando in 24p. Il proiettore dice qualcosa di diverso con due di questi tipi diversi di film?