Vedo che finalmente c'è qualcuno che condivide le mie considerazioni.
Del resto i forum cosa ci stanno a fare se non come ulteriore canale di feedback tra consumatori.
Saluti
Visualizzazione Stampabile
Vedo che finalmente c'è qualcuno che condivide le mie considerazioni.
Del resto i forum cosa ci stanno a fare se non come ulteriore canale di feedback tra consumatori.
Saluti
buongiorno a tutti :) fino ad ieri ho gustato la visione di film in formato mkv attraverso il decode con la chiavetta usb senza problemi...
mi hanno "passato" la miniserie di Sky "I pilastri della terra" ma non riesco a riprodurla in nessuno modo...sul pc la vedo altro no...
Capisco abbia la protezione dei contenuti e non possa usare HDMI ma pensavo che almeno via scart si potesse....qualcuno mi può aiutare ?? grazie
p.s. il film ha una codifica video X264 metre il decoder accetto "solo" H264....
Falso.Citazione:
Originariamente scritto da sentimento21
Probabilmente la traccia video non è compatibile con l'DXVA per questo è possibile riprodurla solo con il PC.
Ragazzi, una piccola curiosità, mi scuso se leggermente OT.
Visto che (incorcio le dita), da quasi due settimane sono tornato a vedere calcio HD2 e net tv e rai HD ecc...sto pensando di prendere due powerline per collegare il TS7900 in rete.
Mi chiedevo se i cavi LAN devono essere crossati o normali per collegare PC-presa muro/presa muro-decoder.
Qualcuno ha per caso provato il modulo wi-fi uscito da poco? Funziona bene? Quella potrebbe essere una alternativa alle powerline.
Grazie.
Ciao,
io uso le powerline e funziona tutto benissimo,anche lo streaming di contenuti hd.
il cavo e' normale,2 li ho trovati nella confezione delle powerline.
;) Salve , io uso Willy 0,1 , funzionana alla perfezione anche video HD.
Facilissimo da installare ed connettersi alla rete Wi-Fi di casa.
Ciao,
conosco due amici che utilizzano powerline per collegare lettori dvd alla rete e funzionano benissimo. Sono molto soddisfatti.
Unica accortezza e' di non usarli con delle ciabatte. A quel punto il segnale si attenua parecchio.
Help me ..... provata la velocita della connessione ADSL dal test di NetTV tramite decoder TS7900HD e mi riporta 2.5/2.8Mbits, ripeto il test dalla pagina mediaset premium di NetTV mi riporta 4.5/5.3Mbits, test eseguito anche su speedtest.net, measurementlab.net, testmy.net. tutti mi indicano una connessione superiore a 4.5 megabits, morale che dal TS7900HD non vedo i contenuti NetTV in HD, come si puo risolvere?
qualcuno mi aveva detto che per vedere i contenuti in HD non avrei dovuto fare il test, ma in effetti appena si accede alla pagina NetTV, in automatico lo fa gia lui il test e quindi mi dice che non posso vedere i contenuti in HD, ho chiamato il mio ISP ma temo che oltre non si possa andare altrimenti ci sono problemi di caduta di linea.... però stando ad altri test fatti su altri server mi danno ottimi risultati, addirittura su alcun i arrivo a 7.5Mbits.
Ciao ragazzi, ieri ho provato a collegare mediante cavo ethernet cross il pc (windows 7 64bit) e il decoder non avendo un router ovviamente.
Ho impostato sia per pc che per il telesystem i parametri manuali di rete. ma il decoder non vede il pc per condividere i file coem lettore multimediale.
Qualcuso sa come fare?
Ciao a tutti, l'altra settimana ho provato a registrare sul mio hd esterno con relativo alimentatore, però qualsiasi canale dove ho fatto la registrazione, andando a vedere il risultato era che si vedeva male, oggi riprovo la registrazione, sempre su piu canali e il tutto si vede perfettamente.
Da cosa può dipendere?!
grazie per le risposte...:)
Ragazzi vorrei farvi una domanda: per il prossimo campionato vorrei abbonarmi a Mediaset P. perchè la controparte satellitare è davvero troppo cara per me e quindi sto guardando in giro per acquistare un decoder HD da utilizzare con l'abbo. Vorrei prendere il ts7900hd perchè permette la visione di divx e .mkv nonchè la registrazione dei canali in chiaro. La cosa che vorrei sapere è: ad oggi conviene acquistarlo o sono stati annunciati dei nuovi modelli più performanti e con caratteristiche superiori?
Salve quale é in assoluto il miglior recorder per registrare dal digitale terrestre integrato ?
A me interessa un prodotto specifico dedicato alla registrazione dal DTT integrato e la lettura dei file multimediali ,( é due prese scart a cui non posso rinunciare) con la funzione editing per eliminare la pubblicità dalla registrazioni ,e dotato di un livebuffer registrabile in grado salvare il timeshift come una clip video, cioè andando avanti e indietro sulla barra livebuffer e far partire la registrazione dal punto desiderato
Il TS7900HD penso sia dedicato alla ricezione del digitale terrestre e non alle funzioni pvr avanzate e alla lettura di tutti i file multimedili ,con il TS7900HD é possibile tagliare la pubblicità dalle registrazioni e scorrere avanti e indietro sulla barra live buffer per far partire la registrazione dal punto desiderato ?
Salve ho un grosso problema usavo un hd esterno per registrare, oggi collegandolo al pc non viene piu riconosciuto, neppure su altri pc o ps3, che devo fare? Anche formattandolo dal decoder non cambia la situazione..che devo fare?
Rieccomi qui, a qualche post di distanza...Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Avevo il problema di ricezione dei canali di calcio a pagamento di Mediaxxx. Dato che l'impianto antenna era a posto ho scritto sia a Telesystem che ha Mediaxxx che come da buona abitudine italiana hanno fatto da scaricabarile.
A Mediaxxx non risultavano problemi di ricezione nella mia zona (Milano Sud) per Telesystem la colpa e' dei trasmettitori . Insomma, per farla breve, come per incanto il problema si e' risolto da solo senza interventi da parte mia. Credo che l'unica spiegazione sia che hanno potenziato il segnale da mediaxxx. Fatto sta che comunque il TS7900HD e' un decoder e come tale la sua funzione principale e' di ricevere e decodificare il segnale televisivo digitale. Se e' cosi' poco sensibile e basta che il segnale televisivo non sia perfetto, allora credo sia un problema non indifferente. O no ?
Dimostrazione ne e' che con un vecchio decoder ADB, evidentemente piu' sensibile, vedevo perfettamente tutti i canali.
Per cui, se c'e' qualcuno che vuole acquistare il TS7900HD , nulla da dire sulle sue funzionalita' aggiuntive e sulla qualita' dell'immagine, concordo pienamente con Nordata, ma attenzione alla sensibilita' in ricezione. Potreste sorprendentemente trovarvi a non vedere alcuni canali, magari proprio quelli per cui avete un abbonamento.
Salutoni .
No, le registrazioni effettuate con il TS7900HD non possono essere modificate in alcun modo.Citazione:
Originariamente scritto da marck120
Si può mandare avanti la registrazione con una velocità massima che può variare a seconda delle canale registrato (limitazione imposta dal DGTVi).
È tutto normale. La formattazione fatta dal decoder non è visibile con altri dispositivi.Citazione:
Originariamente scritto da luque16
L'unico modo è eliminare le partizioni con GParted.
GParted è un programma (ed una distribuzione) di linux scaricabile gratuitamente. Purtroppo lavora solo con linux e quindi ti consiglio di scaricare la distribuzione GParted ed avviarla direttamente da CD.