Parlando di dimensioni - senza che vado a cercare... - son tanto più grandi e/o sapete le misure?
Visualizzazione Stampabile
Beh ho capito falchetto. Tu hai investito qualche soldino in più logico........... come minimo dovrebbero essere placate oro... hihihuhuhjh
Posso riferire la mia esperienza. Io possiedo la serie 600 e ho avuto modo di confrontarle con la serie cm che un mio amico ha posseduto per un pò. In ambito musicale le cm suonano meglio, le voci,gli strumenti musicali e il pianoforte vanno alla grande. Fatica d'ascolto zero. Ma in ambiente home theatre...non le ho sentite, posso però immaginare che qui la differenza sia meno marcata. Quando si tratta di uscire i muscoli, la serie 600 è micidiale, ma non sempre i muscoli vanno d'accordo con l' hi-fi...ma qui entriamo in un altro discorso e quindi mi fermo:)
Ti posso garantire che in home th sono portentose.... grande spazialità. ... essendo strette non faticano ad ambiebtalizzare i suoni rendendoli spaziali.... in quanto a potenza basta dargli tanta corrente .... ma ti assicuro che poi abbassi il volume.... hihihi
Comunque le 600 sono ottime...... qui si sta parlando comunque di prodotti hi fy..... poi che ci siano prodotti da trentamilaeuro che si sentano meglio. ..... eccicredo.......... ma una volta che ce l hai poi ti ruga..... vorresti quello da 250000....hahaha.... e finisci ad ascoltare musica con l orecchio teso ..... hahaha.... ciao amici
Confermo.. Le ho in HT e se dai corrente, credimi che volano e, se l'amplificatore le supporta, anche senza sub, ti sanno regalare basse profondi e puliti e soprattutto spazialità e precisione..
Certo non ti fanno "l'effetto Bose", ma infatti non storpiano la colonna sonora e le voci.. Sono voci.. Ben definite e pulite oltre che naturali..
Ricorda sempre che necessitano di due cose (come d'altronde pure le 600... Sono sempre delle B&W!): rodaggio e tanta corrente buona..
Complimenti per l impianto Ricky10v86....
Scusate, dite che hanno bisogno di molta corrente, ce la fa lo yamaha 1073 a pilotare 4 cm1 ed un cmcentre? (E al massimo 2 cm5 al posto di 2 cm1?)
Tornando ai cavi, tra i 3 che mi avete segnalato quale si sposa meglio con l'ampli e con i miei gusti musicali?
Grazie!
Si che ce la fa.... i sintoampli funzionano diversamente che dagli ampli solo musicali.... diciamo che danno la botta..... il picco di potenza. ... per la musica di solito ci si affida ad un apli classico a due canali... comunque gli yamaha sono musicali come sinto e le cm in ambito musicale le sentirai bene anche in multicanale....
Poi pensa che potrai sempre affiancare un integrato con funzione pre out e usarlo come finale in home th e come due canali in musica....
Comunque è difficilissimo che in un film tutti e cinque i canali funzionino alla massima potenza contemporaneamente.....
Come cavi ho solo come riferimento i miei non sono un fan cavofilo... scusatemi..
Ragazzi sto cercando dei diffusori frontali per un futuro Upgrade del mio reparto frontale.
Ho un Marantz 7007 che pilota le Jamo in firma. Dico subito che sono stra soddisfatto dell'accoppiata. Ma come si sà inq uesto mondo è sempre bello sperimentare e cambiare, anche perchè vorrei dare in pasto al Marantz diffusori per spremerlo al massimo.
Ho adocchiato le B&W 683 con relativo centrale a 3 vie. Come sono questi diffusori? Tempo fà ascoltai le CM8 e non mi convinsero sui bassi...troppo pochi e cmq piccoline. Le 683 vedo che scendono decisamente più in basso. Il mio ambiente è piccolo e ben suonante.
Il 7007 li spinge a dovere queste casse? Che resa hanno? qualcuno le ha? Con i bassi come si comportano?? Qualcuno le ascolta con rock, metal e musica elettronica? visto che sono questi prettamente i generi che ascolto...ma anche colonne sonore(hans zimmer) ecc.
Calcolate che vengo dalle Jamo dove i bassi non si fanno mancare visto che hanno woofer da 20.
Con cosa erano pilotate le cm8 che hai sentito??
ampli Rotel. Saranno i miei gusti....Le 683 ne hanno di più?
Si ne hanno di più ma son meno accurate..... rotel va molto bene ma io preferisco denon ... per il due canali.....per il ht lo yammy...
Meno accuratye in che senso? Meno lineari? Squilibrate in alto o in basso? A me il troppo lineare può non piacermi...ma assolutamente no lo squilibrato in alto.
Sono veramente indeciso tra le 683 e le Canton SL 590.2