Visualizzazione Stampabile
-
Ma qualcuno ha sentito le Tesi 260?
Stavo iniziando a valutare i diffusori surround ed ero indeciso tra queste 3 possibilità:
1) Prendere le 260 come frontali e spostare dietro le 204
2) Prendere un'altra coppia di 204
3) tenere le 204 come front e prendere le Nano per il sorround..
Ovviamente prima sentirò le 260 ma volevo qualche impressione.. sono curioso :p
-
Mi pare di capire che non hai spazio per le torri (altrimenti avresti messo anche questa opzione...), comunque per quello che vale io dico 1.
-
eh si purtroppo niente torri... anche per me la soluzione 1 era a logica la migliore..
-
Salve a tutti!
Penso di vendere le arbour 5.02 perchè vista la posizione in cui si trovano i rimbombi sono diventati eccessivi e sovrastano tutte le altre frequenze.
Cioè uno si trova praticamente chiusa in un angolo dal mobiletto TV e dalla vetrina e l'altro diffusore si trova ad 1 metro dall'angolo ma comunque attaccato alla parete.
Ora non sono sicuro se le TESI con reflex frontale non avranno più questi problemi. Confermate?
Sapete dirmi inoltre quali sono le differenze acsutiche tra questi due tipi di serie differente? arbour 5.02 -- tesi 506
ciao e grazie in anticipo :)
-
Vedo che si parla molto raramente della Serie DJ.
Sono diffusori adatti all' HT o solo all'ascolto musicale ?
Gradirei saperne di più da chi li possiede o da chi li conosce bene.
(pensavo di farli pilotare da un Pioneer 919).
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gatsu76
anche per me la soluzione 1 era a logica la migliore..
Io ho optato per le Nano come laterali, ma solo per una questione estetica, visto che , essendo le più piccole, sono anche le meno invadenti.
E cmq per ora mi sembra che facciano bene il loro dovere..
Ma l'opzione delle 104 come surround?
CiaoMav:D :D
-
Le 104 hanno il bass reflex sotto, quindi sarebbero meglio da scaffale imo..
Le nano sono comode anche perchè c'è già la struttura per appenderle e sono poco invasive in effetti.. le dovrei sentire...
-
le ho ordinate 5 giorni fà,quando arriveranno al mio amico vi saprò dire
-
serie hc
Ciao, per un mio amico che iniza ora con l'home theater e vuole spendere poco che ne pensate della serie hc della Indian Line?
Andrea
-
......le hc sono perfette come inizio! Come sub preferirei pero' l'HC810 all'HC808!;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrea500
Ciao, per un mio amico che iniza ora con l'home theater e vuole spendere poco che ne pensate della serie hc della Indian Line?
Andrea
Come puoi vedere in firma ho tutti i diffusori HC.
Per un uso prevalentemente ht vanno benissimo, a patto di non avere pretese enormi.
Io ad esempio con circa 400 euro mi sono fatto tutti e 5 i diffusori NUOVI e ne sono contentissimo.
Dal mio punto di vista puoi consigliargleli tranquillamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
......le hc sono perfette come inizio! Come sub preferirei pero' l'HC810 all'HC808!;)
Io ho tutto HC (505, 304 e 206) tranne il sub che è di recupero dal precedente impianto e posso dirti che siamo su un livello un po' sopra l'entry. Intendo dire che non solo vanno bene per iniziare ma anche per continuare.
Venivo già da un impianto entry level che a suo tempo che mi era costato più di quello attuale (kit Audio Pro Ego) e non ci sono paragoni. Ho comprato tutto su E-Bay nuovo tranne una coppia di 206 che erano usate (ma praticamente nuove), risparmiando un sacco rispetto all'unico negozio locale che aveva le IL.
Consiglio quindi caldamente al tuo amico le HC che possiedo e l'acquisto online.
-
io le ho avute fino a qualche mese fa ( le ho Svendute nel mercatino del forum a gennaio....facendo uno scambio con delle Wharfedale9.6 , successivamente vendute anche queste ( che sono incredibilmente potenti) per passare alle Klipsch che ho ora :d) e suonavano molto bene! Secondo me hanno un rapporto qualita'-prezzo impressionante! il mio setting era: Frontali: 2x HC505 , Centrale:HC304, Surround: 2x HC504 ( mi sono sempre piaciute le torri anche come surround anziche' le classiche da scaffale!) , Sub: HC810 e fidatevi.........SPETTACOLO! Le ho cambiate solo perche' sto esaurito e malato di UPgradite acuta irreversibile!
-
Citazione:
Originariamente scritto da plata
... Cioè uno si trova praticamente chiusa in un angolo dal mobiletto TV e dalla vetrina e l'altro diffusore si trova ad 1 metro dall'angolo ma comunque attaccato alla parete.
Ora non sono sicuro se le TESI con reflex frontale non avranno più questi problemi. Confermate?
Sapete dirmi inoltre quali sono le differenze acsutiche tra questi due tipi di serie differente? arbour 5.02 -- tesi 506
uppete nessuno? :help:
-
Ragazzi ma è vero che le IL TESI 204 non hanno il supporto per essere appese a parete ?
Che è presente solo per le 104 ?