Basta un decoder CI con funzionalità PVR.Citazione:
Originariamente scritto da ommadawn
Io con M-Vision ST-5 e Smarcam riesco... ;)
Visualizzazione Stampabile
Basta un decoder CI con funzionalità PVR.Citazione:
Originariamente scritto da ommadawn
Io con M-Vision ST-5 e Smarcam riesco... ;)
Salve ragazzi il mio Dvico 6500 è con DVB T441, è possibile registrare le trasmissioni direttamente su hard diks.
1) perchè dice che non c'è spazio come non c'è spazio ho un HD da 1 TB, forse perchè non l'ho formattato...
infatti io non ho le 4 cartelle ma a cosa servono (disk 1, disk2 ecc..) ?????
purtroppo sul manuale non c'è scritto.....non capisco!!!
2) non è possibile copiare da pen drive USB --> HD interno ????:confused:
3) si può formattare l'hard disk direttamente dal playes??
ertikre--
1) Beh, non ho mai visto funzionare un HDD non formattato... Attacca il box al PC via USB slave, e formatta il disco.
Non ho capito a quali "cartelle" fai riferimento.
2) Sì, è possibile copiare da pen drive ad HDD interno.
3) Sì, è possibile.
ciao
Finalmente nella provincia in cui risiedo (Trentino) il passaggio al digitale terrestre è completo e definitivo.
Ma ahimé il simpatico tuner ciofecone del tvix ha pensato bene di sostituirmi i primi 3 canali (RAI1, RAI2, RAI3) con tre scarsissime tivù locali. E' accaduto a qualcun altro? Come avete risolto?
Tenete presente che il decoder integrato nel mio Pana mette ovviamente i tre canali rai al loro posto... e così la VS di Fastweb...
ciao, grazie
GB
No però io abito a Roma....comunque ti posso dire che in effetti è un pò scarso questo tuner ed io ho il dual.....Citazione:
Originariamente scritto da gibi1970
ti volevo chiedere una cosa come faccio a cambiare la qualità di registrazione....HQ, LP ecc???
Non c'è modo.Citazione:
Originariamente scritto da ertikre
Il recorder si basa sulla fonte (HD o SD), creando comunque file .TS (che eventualmente dovrai poi lavorarti).
Per i .TS in HD, tanti auguri. :cry:
ciao a tutti..
oggi come per magia ho ricevuto il gingillo...la pccity si è disturbata e me lo hanno mandato fino a casa facendomi risparmiare 79 km...bravi,.,,
cosa ancora piu' bella...è arrivato nuovo..con la scatola nuova,,con un cavo hdmi nuovo (non lo avevo messo nella confezione del vecchio),,,domani lo collego e vi faro' saper con quale firmware è arrivato...
sono stra contento...finalmente dinuovo al suo posto.
ciao
Problema RISOLTO impostando su GERMANY il paese del tuner DTT.Citazione:
Originariamente scritto da gibi1970
Nel caso dei trasmettitori della mia città si è passati da un canale Uhf a uno Vhf. Una banda, quest’ultima, che rispetto alla prima, è rimasta impostata sulla canalizzazione italiana, senza essere uniformata agli standard europei adottati invece dal digitale terrestre.
Alcuni decoder e tv, soprattutto quelli prodotti uno o due anni fa (come appunto il T530), sono impostati per cercare le frequenze italiane.
Siamo noi a dovergli dire di cercare quelle europee. :rolleyes:
Io abito a Roma ed accade una cosa analoga con i 4 canali di Telepace TEST1....4 che puntualmente si mettono al posto di RAI1...4 ovvero alle posizioni 1, 2, 3 e 19.Citazione:
Originariamente scritto da gibi1970
Ogni volta che risintonizzo col TV devo intervenire manualmente per riassegnare la posizione storica dei 4 canali di cui sopra.
Non conosco il tool che governa il tuo tvix ma immagino che ci sia un'opzione che ti permetta di riassegnare la corretta posizione a quei canali che hanno un conflitto con l'LCN.
Ciao,
OverVolt
Grazie del consiglio, ma purtroppo il tuner del TViX ha una gestione che fa veramente schifo.Citazione:
Originariamente scritto da OverVolt
Per intenderci, i canali RAI neppure venivano individuati.
Per quanto riguarda il posizionamento non c'è speranza. Devo tenermi l'ordine deciso dal tuner, che solitamente è più o meno così:
1
2
23
3
301
44
55
6
...e così via.
Per fortuna (come ho scritto nel mio msg. precedente) sono riuscito a ritrovare la RAI impostando GERMANIA come paese... :D
Ciao, qualcuno è riuscito a far funzionare la risoluzione 576I (da me non funziona)...
Grazie
ciao
...dipende anche dal fatto che il TV sia in grado di "riceverla".Citazione:
Originariamente scritto da luca67
Il mio per es. non la accetta...
ciao
Nuovo firmware 1.5.10 disponibile al link seguente:
http://demod.dvico.com/PreRelease/tv...x00_1.5.10.zip
ATTENZIONE! Trattasi di pre-release.
ciao
GB
forse allora sono io che non capisco...vorrei impostare su 576i perchè se non ho capito male questa è la risoluzione nativa dei DVD e, quindi, se riuscissi a impostare tale risoluzione lascerei fare tutte le elaborazioni al mio processore video che (sulla carta) dovrebbe essere un po' meglio del dvico... sempre per tali motivi tenderei ad escludere che il mio vpr o plasma non rioescano a far vedere la 576i (sarebbe come dire, credo, che non riescono a far vedere i dvd).... sbaglio qualcosa o il ragionamento è giusto?Citazione:
Originariamente scritto da gibi1970
grazie ciao
Ciao a tutti,.
Ho un problema stamattina ho comprato una chiavetta della Dlink GH122 che purtroppo il mio dvico non vede proprio...la inserisco ma non posso non mi apre la connessione Wifi nel setup del dvico,
Vorrei chgiedere di quale revisione deve essere questa chiavetta,,la mia e la B1 forse ci vuole la C?
Ciao e fatemi sapere per favore perchè altrimenti è acquiestata per niente.
ciao e grazie