Qualcuno l'ha pagato meno di 1700€?
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno l'ha pagato meno di 1700€?
Buonasera a tutti, ho notato su Netflix, soprattutto nei contenuti in Dolby Vision un fastidioso effetto sfocatura in talune scene. Premesso che ho lasciato i settaggi di default, intervenendo solo per disattivare il true motion. Odio infatti l effetto soap opera.
Dite che è quello il problema? Avete suggerimenti a riguardo?Magari l'argomento è stato già trattato ma non ho trovato nulla di preciso.
Grazie a chiunque vorrà rispondere.
Si ho provato. Ma il Dolomite è Atmos DD+, il mio cruccio è che ero convinto di riprodurre Atmos DTHD.
Ritornando al file che mi hai linkato prima. Se lo fai partire dal player Tv e poi vai col tasto blu, ti mostra 2 tracce audio o rimane grigio? (vuol dire una traccia soltanto, non selezionabile altro)?
si,ora sta a 1729
Io l'ho preso da online store (su ebay) e approfittando di un codice sconto, é passato da 1699 a 1615. A natale da Euronics, approfittando di un loro sconto e del cashback LG si portava via a 1600 + 40 di trasporto
Ragazzi ma le pellicole presenti sulla tv, le posso lasciare attaccate? Oppure vado incontro a qualche problema? Mi riferisco alla pellicola con gli angolini rossi in basso presente sul pannello e a quella posteriore (tutta trasparente)
Infatti aspetterò che cali un po il prezzo
Sul sample che ho linkato mi da solo una traccia che è la Dolby Atmos.
Sul file Dolomite non insisto perché non mi sono informato, però a me lo da in Atmos e non in Atmos DD+. Quando c'è una traccia DD+ il sinto parte in DD+, se voglio l'Atmos DD+ devo estrarlo manualmente.
Le pellicole direi di levarle assolutamente:
diminuiscono la dissipazione del calore
col tempo lo strato adesivo potrebbe lasciare residui fissi.
Se ti dico che ha due tracce... perchè ho verificato col Pc :)
Se l'LG ne da una sola anche a te... vuol dire che avevo preso un granchio e i C9 non leggono la Atmos Dolby THD.
https://i.imgur.com/9KJA5p7.jpg
---
Forse è un problema di settaggio o display, ma parlare di Atmos generico, senza specificare se la "scatola" che lo contiene è di qualità (D.THD, sui BR UHD) o maneggevole (DD+, tipico degli streaming) non ci aiutra in questo caso
https://i.imgur.com/G8OAFO0.jpg
Ok tutto chiaro :)
Buongiorno, da pochi giorni felice possessore di questo splendido TV in versione 65" preso da un seller su EBay. Avrei qualche domanda che spero non sia già stata fatta (mi sto leggendo tutto il thread ma ci vorrà un po'...):
1) La mia distanza di visione è di circa tre metri. Guardo preferibilmente TV DTT in HD via antenna. Poi serie e films su Amazon Prime, Apple TV (app), e la mia libreria di video in SD ed HD. Con i contenuti in Full HD (o in 4k) assolutamente nessun problema di visione ma spesso guardando i programmi standard TV (specie il TG) l'immagine "sgrana" davvero molto rendendo la visione non gradevole. C'è qualche settaggio che migliori la visione su programmi "standard" o in SD?
2) Avrei previsto l'acquisto di una soundbar (Bose Sounbar 500 o Yamaha MusicCast Bar400) ma l'audio del C9 mi pare davvero già discreto. Con Soundbars di questo livello aumenterei sensibilmente la qualità audio? Considerate che la TV sta in un soggiorno da circa 35mq di forma abbastanza irregolare
3) Settaggio immagine. Non vorrei spendere per la calibrazione e mi sto limitando quindi a cambiare i settaggi normali. Vedo che tutti consigliano le modalità Technicolor o ISF ma in tutti e tre i casi mi pare il bianco "ingiallisca" troppo. Va sempre a finire che poi metto su modalità "Standard" ed aggiusto i parametri di luminosità e contrasto.. Ho capito che i gusti immagine sono personali ma forse sbaglio qualcosa io?
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi..