Non ti passa l'audio dalla tv al denon come tv audio dalla HDMI?
Visualizzazione Stampabile
Non ti passa l'audio dalla tv al denon come tv audio dalla HDMI?
Perché usi l'ottico? Colleghi l'X Box alla tv e il sinto lo colleghi alla tv via ARC. In questo modo puoi sfruttare le specifiche da gaming che supporta la tv e tramite ARC potrai sfruttare l'Atmos, il DTS:X, l'HDR10+ ecc... Io ho un sinto 2.0. Con il C9 faccio così e lo facevo anche col Q9FN, e con entrambe posso/potevo sfruttare l'Atmos, il 1440p 120hz, il refresh variabile ecc...
ok .. al momento con la vecchia xbox è collegato alla porta 4 che dovrebbe essere la simil 2.1, quale è l'uscita arc della tv? e la collega come normali input sul denon giusto?
Se guardi sul manuale cartaceo o sul manuale elettronico della tv (e-manual) te lo dice qual'è. Sennò guarda direttamente sulla One Connect Box, la porta HDMI sarà appunto nominata come ARC. Lo stesso vale per il Denon, guarda dietro alle connessioni se ti è possibile e vedrai la porta HDMI con scritto ARC. Di solito corrisponde alla porta HDMI 1 o 2 ma non è per forza così. Quando hai capito quali sono le porte ARC, colleghi tv e Denon con un cavo HDMI 2.0 e sei apposto. Occhio però a prendere un cavo 2.0 certificato. Questo ad esempio è ottimo
https://www.amazon.it/CLUB3D-HDMITM-.../dp/B0194UCMCU
P.S. la funzione ARC devi attivarla sia sulla tv che sul Denon. Anche li però guarda i manuali e ti dicono tutto.
Con l'uscita ottica ti dimentichi di tutto al di fuori del semplice Dolby Digital.
Se usi la HDMI ARC avrai il Dolby Digital + e Atmos su stream DD+... Per avere DTS ed i formati lossless devi per forza collegare la fonte all'amplificatore con hdmi diretto.
Ciao
La mia PS4 collegata con cavo ottico digitale riesce a riprodurre tranquillamente il formato DTS
Si infatti l'ottico il DTS lo supporta, non supporta l'Atmos o il DTS:X. È anche vero che i Qled il DTS non lo supportano, quindi via HDMI ARC non ci sarebbe lo stesso. O almeno non direttamente dalla tv ma solo tramite un dispositivo esterni collegato al sinto.
Non se la colleghi direttamente alla TV visto che Samsung non supporta lo streaming DTS.
Il cavo ottico diretto all'ampli permette il DTS ma non si va oltre. Con il cavo ottico non si riesce a far veicolare nemmeno il DD+ ma il solo DD.
PS4---HDMI--->Q90R---OTTICO--->AMPLI (Solo DD)
PS4---OTTICO--->AMPLI (DD E DTS)
PS4---HDMI--->AMPLI (DD, DD+, DD LOSSLESS, ATMOS, DTS, DTS-X, DTS MA)
PS4---HDMI--->Q90R---HDMI ARC--->AMPLI (DD, DD+, ATMOS SU DD+)
Con ARC non passano gli stream lossless e serve E-ARC che però non è supportato su Q90R (si vociferava di un possibile supporto firmware in futuro ma non ci credo molto)
Dovrebbe essere così, ma la mia catena
Shield TV => HDMI => TV => Ottico => Onkyo
mi permette di vedere film anche in DTS (andando ogni volta a modificare dalle impostazioni audio della tv da DD a DTS)
Il mio Samsung però è del 2018 o 2017 non ricordo, non so se questa limitazione al DTS sia stata fatta sugli ultimi TV
In streaming ci sono film o programmi con audio in DTS? Non ne ho mai visti su Netflix, Prime, Dazn o Disney.
In streaming il DTS non c'e. Netflix, Prime Video usano il Dolby, il Dolby Digital Plus e/o il Dolby Atmos veicolato sempre tramite il Dolby Digital Plus. Il DTS lo sfrutti con i blu Ray o eventualmente con i H265 o H264 presi online.
Qualcuno sa qualcosa riguardo il bug che non permette la proiezione schermo PC su TV nel caso in cui quest'ultimo sia collegato in WiFi 5GHz?
So che non funziona, testato personalmente, ma non ho trovato soluzioni.