trovo bello solo lo ZT60 di pana onestamente e tutto sommato l'F8500 non mi dispiace ( forse il colore )
Visualizzazione Stampabile
trovo bello solo lo ZT60 di pana onestamente e tutto sommato l'F8500 non mi dispiace ( forse il colore )
Io trovo il design molto piacevole e, in ogni caso, se lo si appende , siamo pienamente nel classico .
Anche la costruzione è degna di nota, i materiali sono molto solidi ( tenete presente che l'ho portato da solo senza base per 2 piani di scale appoggiandolo via via per il lato inferiore. Beh...temevo il peggio ma invece è molto più solido di quello che sembra.
Un avvertimento a chi lo acquisterà: attenzione alla fragilità ( storica ) dell'imballo : non fidatevi delle maniglie di cartone che non reggono assolutamente il peso del tv. Io ho risolto legando delle corde da sotto ed utilizzandole come maniglie per tenerlo.
Altra considerazione: l'imballo Samsung è sempre super abbondante rispetto al tv. Questo è un bene per proteggere l'interno il più possibile ma crea problemi logistici ( per l'eventuale ritiro da pick up point ci vuole una macchina larga e profonda , tipo station vagon e per trasportarlo all'interno di casa fate attenzione alle misure delle scale dove l'imballo può non passare. Io ho dovuto scartarlo perchè non riuscivo a farlo girare per la tromba delle scale).
Tornando nel tecnico, devo ancora provare il 3D ma , considerato il mio interesse relativo per questo materiale, sarebbe già ottimo se migliorasse le performance del mio precedente PS59D6900 , magari diminuendo il cross-talk.
Scriverò le mie impressioni una volta provato per bene.
x Samanosuke: avevo anche io il PS50C7700 , a te che hai la versione 63" e quindi, cambiando, non avresti vantaggi in termini di dimensioni, mi sento di dire: valuta bene l'eventuale passaggio a questo tv.
Noi tutti appassionati diremmo che ne vale la pena fosse solo per la superiorità del nero , del circuito di movimento e dell'aggiornamento delle altre features ( media player, widget vari.... ) ma , personalmente, se avessi avuto un pannello di quella diagonale , forse avrei atteso qualcosa di veramente diverso per cambiare. Magari tra un anno o due escono oled a prezzi invitanti che rappresenterebbero un vero salto rispetto al 63C7000...
Sicuramente la spesa sarebbe ben superiore all'attuale costo del 64F8500 ....ma visto che sei sopravvissuto alla tentazione di cambiare con le serie D ed F , potresti anche fare "trentuno" ad attendere sapientemente il nuovo anno.
Personalmente, ho deciso di investire su uno dei tv della stagione 2013 solo perchè temo che dal prossimo anno Samsung cessi la produzione dei plasma. In quel caso sarei stato costretto ad attendere 2-3 anni per poter prendere uno schermo oled , 4k....di diagonale significativa e prezzo "decente".
Relativamente all'estetica del Samsung F8500, potendo, consiglio di appendere un tv a schermo piatto. E magari con una staffa robusta e estensibile di qualche decimetro. Si ha un effetto ottico pulito, si ha la possibilità di inserire cavi, cavetti, pennine e altre amenità staccandolo dal muro quando serve, si allontana per accorciare la distanza di visione, permette un'ottima ventilazione multilaterale, ecc.
Io non ho ho ancora preso l'F8500 per altre spese importanti ma ho già preso una staffa robustissima ed estensibile di quasi 50 centimetri verso l'esterno. E' una favola con il plasmino 51 pollici, non voglio immaginare come si comporterà con la "lastrona" del 64 di prossima venuta....
Ciao.
Manu
Ciao.
Qualcuno ha comprato l'F8500 da MW online?
Lo chiedo perché il 51" ha un prezzo interessante e le s.s. gratuite.
Volevo capire, per quello che può valere una statistica del genere :D, se arrivano esemplari buzzoni o no :)
Grazie.
So che date le dimensioni del Samsung potrebbe non essere un'opzione, ma se ci fossero nella stessa città due persone, una con tv buzzante ed una senza buzz, si potrebbe provare sperimentalmente a spostare la tv che buzza nella posizione di quella che non buzza. Imho la presenza del buzz dipende molto da condizioni ambientali (posizione tv, dimensione e forma della stanza, presenza di oggetti...), potrebbe aiutare a capire se effettivamente è così.
Forse siamo giunti al termine dell'odissea del tv guasto, alla fine era il pannello da sostituire.
A breve dovrebbero portarmi il tv riparato vi chiedevo gentilmente in quali menu andare per visulizzare le slide colorate di prova che esistono nel tv (mi sembra di non averle trovate girovagando nei vari menù in precedenza) e sopratutto cosa posso provare al volo che tutto sia ok come visualizzazione pannello etc. ogni consiglio è ben accetto.
Grazie a tutti
Sembra banale ma il buzz può anche dipendere dal piano di appoggio di un tv : se vi sono dislivelli ne risente anche l'assetto della componentistica interna ( che , con il peso, carica sulla base in modo disomogeneo ).
Io un tv da 64" non lo appenderei : è capitato che il muro cedesse sotto pesi del genere ( occhio soprattutto alla grandezza degli STOP ).
In ogni caso meglio le staffe per appenderlo che quelle snodabili ( omologate per pesi inferiori )
mah.. io sono partito tutto contento leggendo questo 3D pensando di aver trovato il televisore per me, e cioè il plasma...
Ho capito che come immagine non c'è paragone con i TV LED, ma continuando a leggere mi sono accorto che il plasma ha bisogno di molte (troppe) attenzioni e io purtroppo, causa lavoro, non ho tanto tempo da poter dedicare ad una TV :cry:
Inoltre non è esente da difetti (vedi pannelli o buzz) e io che sono pignolo (forse troppo :( ) non riposerei sapendo che, oltre al buzz, potrei avere problemi di stampaggio e roba simile....
Non so, ma credo che anche io opterò per un LED o aspetterò un OLED :(
Il mio vecchio 42 era appeso e mi sembra più pesante del nuovo 64...tv appeso tutta la vita!
Ma quali attenzioni ? Il mio non buzza neanche un minimo e lo sto usando da monitor per PC da 4 ore senza aloni ( per sicurezza tengo d'occhio visto che il tv ha ancora poche ore e il gas si deve assestare...) .
Dai, rassegnatevi all'idea che quando un tv piace non è un cono di luce ( led ) o un ronzio a volume off a condizionare la soddisfazione che se ne ha.