Pazzesco... sembra polline !
Questa storia è assurda i filtri dovevano essere sicuramente luridi.
Visualizzazione Stampabile
seleziona iris manuale e iris tutto chiuso, devi abbassare la luminosità a schermo in questo modo avrai un immagine meno luminosa e il nero migliore.
Sono basate sostanzialmente sulle considerazioni fatte da wesley10 e le immagini che ho visto.
@paolino
ho provato i tuoi consigli e il livello di nero e migliorato tantissimo,ma quando ci sono delle parti con un nero intenso si perdono dei dettagli
questi sono i settaggi che ho impostati sul proiettore
cinema 1
reality creation 25
filtro reality 20
lampada-low
motion flow-basso
contrasto 90
luminosita 50
colore 60
tinta 50
temp colore d75
dettaglio 0
nr disin
mpeg nr disin
modo film auto 2
enfasi contrasto-basso
gamma 2.4
spazio colore bt.709
vi prego aiutatemi
il proiettore è montato in salotto,e il telo ha un gain 1.2
grazie mille
Ok,grazie Paolo.
Saluti
Non ho mai pulito il filtro ho circa 700 ore di uso ed onestamente guardando fra le griglie non mi sembra di vedere polvere.
Dopo aver visto lo stato mi sa che a breve lo smonto.
Ma c'è modo di controllare come è all'interno senza invalidare la garanzia ? Una volta tolto il filtro si riesce a dare una controllata ?
@wesley
prova a mettere il gamma su 2,2... e lascia il colore al valore di default ovvero 50
la modalità video mettila su reference e non su cinema1... RC max 10 se no potrebbe introdurre rumore con segnali non puliti
Ho chiamato e mandato le foto al mio venditore, anche secondo lui il problema non é la polvere.
sono incazz....visto che non costa 100€. Sto ancora aspettando il preventivo di riparazione
il gamma 2.2 corrisponde in realtà al 2.0 ;) con il game il 2.2 può essere sufficiente ma per i film no, se imposti 2.4 e perdi dettaglio nelle basse luci alza la luminosità di uno o due punti. Il contrasto impostalo fra 60 e 70 altrimenti avrai il gamma sulle alte luci troppo alto ossia luminoso.
paolino64... perdonami ma non riesco a vedere nella tua firma il Sony 50... le indicazioni che dai sono basate sulla base di quale esperienza diretta?
il contrasto fra 60 e 70 con il Sony 50 è sbagliato... il valore corretto è fra 80 e 90 con luminosità invariata a 50
concordo invece circa il gamma che impostato a 2,2 restituisce un circa 2,0 misurato... ma se il problema era che affogava i neri io certamente non mi spinegerei verso un gamma 2,4 reale ;)
se il proiettore è troppo luminoso basta mettere lampada low ed eventualmente il diaframma in auto-limited ;)
comunque... wesley... per regolare luminosità e contrasto scaricati il disco test da AVS HD709 oppure il disco di Merighi (cerca in questo forum) e regola usando i pattern dedicati ;)
Esperienza diretta attraverso calibrazioni, se con lampada low e iris tutto chiuso è sempre troppo luminoso puoi solo intervenire sul contrasto, comunque con il contrasto superiore a 60 sballa il gamma sulle alte luci.
in effetti il contrasto a 90 sul mio esempio è troppo alto a 90 devo portarlo a 70-80 sul 2d e a 60 sul 3d