^ Assegna gli ingressi analogici 7.1 a un input diverso. L'input DVD è buggato e non fa funzionare il sub.
Visualizzazione Stampabile
^ Assegna gli ingressi analogici 7.1 a un input diverso. L'input DVD è buggato e non fa funzionare il sub.
A me non capita, con il bluray il sub parte regolarmente.... Ingresso dvd...
Finalmente ho i ponticelli, sono strafelice in 2ch ho ascoltato cosa puo' fare realmente un impianto del genere... Era ora...
chiedo aiuto...sto per comprare l'hts volevo sapere....cosa potrei comprare come finale e a che cifra? giusto per avere un budget totale...
senza finali non posso farlo funzionare...come faccio a sapere se va tutto bene?
per la messa a punto cosa devo fare c'è un microfono all'interno?
il video non ci passa dentro? in tal caso avendo sia tv che proiettore dovrei avere due uscite hdmi sia da lettore bd che da decoder sky....giusto?
Un ultima cosa forse la più importante....ma per ascoltarlo in un condominio...conviene fare un'impianto audio del genere....dal costo approssimativo di 10000 euro?
grazie
e poi in stereo per la musica da soddisfazioni?
campa2, scusa, non ti dispiacere per l'appunto, ma dopo circa 2500 post le tue domande sono piuttosto preoccupanti, nel senso che o siamo troppo criptici noi o non hai avuto il tempo per dare una scorsa alle precedenti 164 pagine. Dai, almeno un piccolo "sforzo" di lettura del già detto si può fare, quando ci si affaccia ad una nuova discussione... ;)
Puoi usare uno splitter HDMI....entri con tutto ed esci da 2 hdmi una vpr una tv...
HTS uno dei migliori pre MCH e in stereo va alla grande.
Finali, ADCOM, KRELL...sono molto consigliati entrambi e ottimi
Per l'ultima domanda.....un'ottima qualità non significa volume da distruzione di massa ;)
E poi sta a te decidere se vale la pena o no.....
Luca
vai cos' Luca... in due parole hai sintetizzato tutto il topic! :D
:rolleyes::eek::cry:
adslinkato perdonami era una battuta benefica!!!!
Ma sì, immagino...
Anche l'intenzione del mio suggerimento, lo era.
si certo capisco....ma 165 pagine sono tante davvero e questo primo step nell'upgrade prevede una somma totale non indifferente, per questo mi informo. comunque il mio dubbio piu grande è sul fatto che una macchina del genere è incompatibile con l'ascolto in condominio.....forse farò lo stesso la pazzia.....ma mi sembra evidente la cosa.
importante.....il budget per i finali? suppongo usati per farlo suonare degnamente....
i modelli americani funzionano con la nostra rete elettrica?
No.
Devono essere multivoltage/multihertz per poterli adattare alle reti di distribuzione europee.
alias 220V 50Hz..:)
Per campa2:
permettimi un inciso:
stai valutando l'acquisto di una macchina eccellente sotto molti (quasi tutti) punti di vista, per sfruttarla al meglio devi abbinare a monte una sorgente audio(video) di pari livello (sky, Xbox e DT non sono sorgenti con audio HD) con uscite analogiche multicanale da collegare ai rispettivi ingressi del Krell. Sappi che un ottimo pre non può migliorare il segnale audio in ingresso, idem vale per il finale, quindi valuta seriamente che tipo di sorgente vuoi abbinare e con che tipo di collegamenti. Impiegando l'HTS come convertitore, anche senza modifiche, avrai un risultato in molti casi superiore rispetto a blasonati pre HD.
Concludo con un consiglio da appassionato, leggiti con calma i post precedenti (io l'ho fatto due mesi fa prima di prendermi un Krell impiegando parecchie ore ma ne è valsa la pena)
PS:
in condominio, alta qualità non significa per forza alto volume, anzi con tanta dinamica ottieni alta qualità anche a volumi bassi. Il problema sarà mantenerli tali.. in questo caso invita i vicini alla visione
Infatti, io abito solo ma ascolto sempre a volumi normali... La qualita' la si percepisce tantissimo anche senza spaccarsi i timpani....