Idol funziona anche su seven 64. Bisogna metterlo in modalità Windows XP service pack 3 ;)
Visualizzazione Stampabile
Idol funziona anche su seven 64. Bisogna metterlo in modalità Windows XP service pack 3 ;)
Ho provato anche in compatibilita' xp sp3, ma mi manca sempre vbmcom32.ocx.
L'ho copiata anche manualmente in system32, ma senza risultato.
Come hai fatto tu?
Bisogna eseguire install.bat dentro la cartella di idol che crea quando lo installi e in automatico copia quella libreria... Così dovrebbe funzionare!
Grazie, purtroppo a me continua a dire che manca vbmcom32.ocx.
Anche se lancio l'install, non me lo carica, allora ho provato a copiarlo a mano, ma mi dice che non c'e'.
Su Xp era partito subito.
:(
fai cosi:
vai su start e lancia CMD (la vecchia shell dos)
vai nella cartella di IDOL (C:\....) con il comando:
C: <ENTER>
CD \IDOL... <ENTER>
poi scrivi a mano il contenuto di install.bat (che poi mi sembra sia qualcosa del tipo "comando <nome libreria>"
magari fai prima : TYPE INSTALL.BAT <ENTER>
e RICOPI pedissequamente quello che c'e` scritto nel file e alla fine batti ENTER.
vedrai che cosi` funziona sicuramente.
Enry
Avevo notato che lanciare il file INSTALL.BAT da dentro la directori (anche da shell DOS) non finzionave.
purtroppo niente.
Ho prima disinstallato tutto, pulito il registro con ccleaner, e poi ho fatto come hai detto.
il comando e':
regsvr32 -s vbmcom32.ocx
Sembra che lo carichi, ma se vado a vedere nel registro non c'e' e se lancio il programma, continua a dirmi che manca. :cry:
EDIt:
finalmente ho risolto!!!
Dovevo far partire il prompt dei comandi, come amministratore.
Grazie dell'aiuto.
Da qualche giorno ho notato che il vpr conserva sempre la memoria del modo colore selezionato, anche quando cambio fonte. Prima invece quando guardavo sky mi dava la memoria 1 (HD), se passavo al bluray automaticamente cambiava in memoria 2 (Naturale), con wd hdtv memoria 3 (cinema notte). Adesso resta sempre la stessa, e devo richiamare le varie memorie. C'è qualche settaggio modificato forse inconsapevolmente? Qualcuno mi può aiutare?:(
A me ha sempre tenuto lo stesso setting anche se cambio fonte!
Guardando un film BD a 23.976p (da hard disk, cartella BDMV, tramite mediaplayer) ed entrando nel menù Informazioni, il valore visualizzato Freq. refresh è 24.01 (o 24.02), mentre dovrebbe essere 23.98.
Provando con un film BD a 24.000p ("Skyline") il valore visualizzato Freq. refresh è sempre 24.01 (o 24.02).
Ho provato a collegare direttamente al vpr tramite HDMI due mediaplayer diversi (Netgear NTV550 e TVIX 6500), senza l'interposizione dell'ampli AV, ma il risultato è lo stesso: il valore 23.98 di Freq. refresh non appare mai.
Qualcuno ha notato la stessa cosa?
Ciao a tutti
non è un problema, il refresh gestito è sempre 24
Invece se cambiavo fonte, il vpr mi dava la memoria che io avevo settato per ciascuna fonte, ora non più.:confused:Citazione:
Originariamente scritto da Bisocri
Il mio sospetto (remoto) era quello che il vpr portasse i 23.976p a 24.000p (come facevano tempo fa alcuni lettori BD Philips) generando un microscatto ogni 41,66". Ma ho controllato per diversi minuti i titoli di coda di un BD a 23.976p e non ho notato tale difetto...Citazione:
Originariamente scritto da josephdan
Va da se con con PULL-DOWN attivato i microscatti non si potranno mai vedere.
Idem se si usa il FI.
Dubito inoltre che ad occhio si riesca a vedere una tale differenza.;)
Buonasera,gentilmente posso avere l'utimo firmware 1.10 non rieso a trovarlo!
Grazie
lumir@:cry: se