hai provato a connettere il disco come unità di rete?
Visualizzazione Stampabile
hai provato a connettere il disco come unità di rete?
Sul pc hai windows o linux? Che file system ha il idsco?Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
A me faceva lo stesso con alcuni files, (disco con filesystem ext3) non potevo rinominare, spostare o cancellare alcuni files, mi dava "impossibile trovare la posizione originale del file" o qualcosa di simile.
Ho collegato l'hdd tramite usb direttamente al pc e gli ho ridato i permessi di scrittura ecc. e si è rimesso a funzionare.
Con un altro disco (NTFS) mi ha dato un problema simile, l'ho semplicemente collegato ad un pc con windows, che mi ha subito corretto l'errore facendo in automatico uno scandisk.
Prova una di queste due soluzioni poi facci sapere
è una partizione EXT3.
Ha sempre funzionato....l'unica modifica che c'è stata è il cambio di box (hdd esterno) con uno differente che francamente credo incida nulla ma l'informatica è un mistero.
Provererò a collegarlo al pc ma poi?
Hai un pc con linux?
Dovresti provare a ridargli i permessi.
Se usi ubuntu mi pare che dovresti dare il comando da terminale
sudo chmod 777 e poi il percorso del disco...
Non sono ancora tanto ferrato in linux, mi ci sto barcamenando ma non ne ho ancora la padronanza...
Se non hai linux, potresti scaricare la versione live e usarlo da cd senza installarlo e provare a sbloccare il disco
ma tramite qlk software non è possibile?
per es l'ho fatto con filezille.....mi dice che è tt ok ma poi l'errore rimane!
Io di 3d non ci capisco nulla, ma un amico con il vt20 vuole un player 3d sia per i bluray che per gli mkv
Nell'ultimo beta firmware viene aggiunto:
3D output to HDMI 3D TV for Stereoscopic 3D
-- half-resolution side-by-side, top-and-bottom 3D file supported
- FF and RW support 2x and 4x to Music playback added
La side by side è quando la risoluzione viene dimezzata per occhio ?
Cosa c'è di meglio oltra al side by side ?
Bella domanda... so che esistono delle utility per leggere partizioni ext3 anche da windows, ma non so altro...Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
Prova a chiedere nel forum ufficiale, ho visto che sono molto veloci ed efficienti nelle risposte...
Magari basta una cavolata
X Windows basta che usi ext2ifs o ext2fsd, così controlli che il disco tramite Smart funzioni, per i permessi via ftp lo puoi fare tramite filezilla
Ho una domanda per chi riesce ad utilizzare lo share tramite NFS utilizzando Windows 7.
Ho letto che NFS è più veloce di Samba, ma di quanto?
Io purtroppo con Windows 7 non riesco a montare lo share NFS, ed ho visto che negli altri forum il problema è comune.
Quindi adesso utilizzo Samba e la velocità di trasferimento massima che registro è 5,6 mB/s (in Wireless 802.11n che funziona a 300mbit)
A quanto si potrebbe andare usando NFS?
io (premetto uso Vista 64 bit) noto miglioramenti in particolare su Gigabit cablata. Penso siamo intorno al 20 %.
In ogni caso per trasferire file uso FTP mentre uso NFS al posto di SMB per la riproduzione in streaming.
Con wi-fi che cmq è una favola (nel senso di racconto inverosimile) quella dei 300 Mbps nominali, reali non credo riuscirai mai ad andare non dico a 100 Mbps ma neanche a 75 :(
Trovo il PwerLine 200 (da me felicemente utilizzato proprio al posto del draft-N su una parte di VLAN di casa) MOLTO + veloce nonostante bandwitdh nominale di 200 Mbps invece dei 300 (farlocchi) del draft-N
tramite filezilla l'ho già fatto, selezionando il disco e cambiando gli attributi....ma nisba!
Ciao Paolo, quando hai usato il C-200 in wifi, lo collegavi tramite chiavetta USB o tramite scheda MN-200?Citazione:
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
Grazie.
Ciao,avete per caso notizie se il C200,magari nel 1°trimestre 2011,avrà il nuovo chip Sigma 8646?
E se supporterà il 3D ?
Questo C200? Non credo proprio.
Un suo fratello più evoluto? Un C300? Chi può dirlo?
E poi, perche sperare in qualcosa di piu evoluto quando il C200 e' praticamente al top delle prestazioni? Per il 3D????
Ciao