Ho verificato il prezzo a cui ho preordinato ieri ed era poco meno di 330 euro. Quindi decisamente meglio dei 399 a cui viene proposto ora ed anche più conveniente dell’acquisto dei box singoli!
Visualizzazione Stampabile
Ho verificato il prezzo a cui ho preordinato ieri ed era poco meno di 330 euro. Quindi decisamente meglio dei 399 a cui viene proposto ora ed anche più conveniente dell’acquisto dei box singoli!
Il BD4K de " il ragazzo e l'airone" avrà audio italiano in DOLBY ATMOS.
Bleach Box 3 (Arc 9-13) (14 Blu-Ray) https://www.amazon.it/dp/B0DCK1H47T/...v_ov_lig_dp_it
City Hunter The Movie: Angel Dust - Steelbook Anime Factory Blu-ray + DVD (Blu-ray)(DVD) https://fanfactory.shop/city-hunter-..._4020628661885
The Tunnel to Summer, the Exit of Goodbyes - Limited Edition Anime Factory Blu-ray (Blu-ray) https://fanfactory.shop/the-tunnel-t..._4020628660512
Per chi è interessanto, è confermato che nella nuova edizione de Il Castello di Cagliostro, sono presenti tutti i doppiaggi.
https://www.amazon.it/dp/B0D73RV22F/...v_lig_dp_it_im
Italiano 5.1 DTS-HD MASTER AUDIO, Italiano 2.0 DTS-HD MASTER AUDIO (Primo doppiaggio), Italiano 2.0 DTS-HD MASTER AUDIO (Doppiaggio TV), Giapponese 5.1 DTS-HD MASTER AUDIO
Rispetto alla precedente edizione ho un motivo un più per acquistarla. Rimane il rimpianto per il pessimo lavoro fatto dai giapponesi...
In realtà non è ancora chiaro se il video sia lo stesso dato che si parla di un nuovo master...
Io li ho entrambi ma non ho ancora visto quello uscito giorno fa.
Ho anche in arrivo il vecchio bluray CG!
Appena possibile faccio un paragone di entrambi e vi faccio sapere.
Grazie, facci sapere appena puoi.
Guardato i primi dieci minuti dei due dischi in 4k di Cagliostro e mi sembrano identici.
Intanto ho recuperato anche il BR di CG uscito qualche anno fa ma dato che mi é costato parecchio ho preferito non aprirlo avendolo trovato nuovo. Fatto un paragone con il vecchio dvd di dvdstorm e... devo comunque dire che la colorimetria dei 4k (e dei BR) mi ha disturbato meno di quanto ricordassi. Certi colori appaiono sicuramente troppo accesi, marcati ma tutto sommato anche nel vecchio dvd un po' lo erano. Con le ultime versioni la cosa é solo un po' piú marcata e salta di piú all'occhio.
Salto giagnetesco in avanti invece per la traccia audio... quella dts5.1 del dvdstorm é pessima... parlato quasi inascoltabile... le altre peggio ancora! Non ho avuto ancora modo di ascoltare le altre 2 tracce audio (stereo) dell'ultimo 4k ma quella DTS HD MA 5.1 é ottima.
Per quanto mi riguarda, se non si ha la vecchia versione BR di CG (che comunque non ho visionato/ascoltato... parlo solo per aver letto qualche commento qui e lí) si potrebbe valutare di non fare l'upgrade con il 4k... altrimenti vale decisamente la pena.
Io farei comunque un upgrade in ogni caso perché credo che in un mercato in cui i numeri di questo genere di prodotti mi sembrano piuttosto risicati, vale la pena premiare con l'acquisto questo genere di iniziative.
Orrende le copertine della custodia dei due dischi. Molto meglio quelle della versione precedente anche se le trovo piuttosto scarne come quelle della maggiorate dei BR di Lupin che sono uscite negli ultimi paio di anni. Mentre preferisco la sovracopertina di questa nuova versione (che é anche piú ricca come edizione) rispetto alla vecchia.
Anche perché sarebbe stato strano, dopo tutto quello è il master 4K in circolazione, che piaccia o meno.
Come volevasi dimostrare :( era inutile farsi illusioni.
Magari più in là lo prenderò, giusto per avere un'edizione ufficiale con tutti i doppiaggi... ma non a prezzo pieno.
Sto seriamente pensando di recuperare invece il bd USA del 2015. Stesso master/encoding del bd JAP di 10 anni fa, una buonissima traccia giapponese con sottotitoli inglesi molto accurati. Certo, senza italiano peserà la visione, ma direi che tutto sommato è attualmente la migliore versione sul mercato di questa pellicola, considerato anche il prezzo ancora abbordabile; di sicuro è la meno martoriata.
Comunque grazie per il resoconto dettagliato.
Ah avevi scritto anche su facebook, ti ho risposto poco fa :)
Come dicevo il blu-ray CG era pessimo, basato sull'ormai obsoleto master interlacciato giapponese del 2008. Purtroppo in Italia non abbiamo avuto di meglio, Yamato ha bypassato il remaster del 2014 da scan 4K, passando direttamente al recupero dell'UltraHD uscito qualche anno fa.
Sulla carta una mossa encomiabile, se non fosse che appunto il master 4K del 2014 per la versione UHD è stato manipolato pesantemente con DNR e i colori sono stati alterati.
Sull'audio, la traccia ottima in 5.1 dts hd ms su quale disco è? Immagino corrisponda al doppiaggio del 2007.
Sì, in linea di massima per aspettarci più 4K di animazione non dovremmo lesinare su queste uscite. Ma visto l'andazzo con l'animazione giapponese, diventa difficile giustificare 30-40 euro di spesa ogni volta. Ghost in the shell, Akira, ora questo - tutti con vari problemi, audio o video. Non so ancora com'è Nadia e il mistero della pietra azzurra uscito all'estero, ma Lupin III: La pietra della saggezza è un altro buco nell'acqua, quindi la futura edizione italiana sarà un altro boccone amaro da mandare giù.
Finora ho preso solo Conan il ragazzo del futuro in 4K, che fortunatamente è buono, ma è SDR.
Ho appena avuto modo di guardare da pc il confronto tra la versione blu-ray CG e quella Jap che presumo sia presa dal master utilizzato sia dalla versione ita 4K sia per i bluray piú recenti.
https://caps-a-holic.com/c.php?d1=30...91&i=0&l=0&a=0
Non so quale delle due sia piü fedele all'originale. Di sicuro nella versione Jap c'é molto piú dettaglio. Ma se parliamo di colorimetria credo che la versione CG sia piú vicina ai colori utilizzati per le altre opere con protoginisti Lupin e compagni.
Il doppiaggio a cui faccio riferimento credo sia quello del 2007 (presumo sia stato anche l'ultimo) ed é presente nei dischi 4k, nei bluray recenti ed in quello CG (presumo). I doppiaggi piú vecchi, da un punto di vista qualitativo... non certo interpretativo, sono molto piü scadenti. In piú non ho mai potuto soffrire le voci (non le solite) del doppiaggio della traccia 5.1 del dvdstorm. Ma oltre a quello é di pessima qualità. Nel parlato é pieno zeppo di quel fenomeno (ha un nome ma non so come si chiama) con consonanti metalliche ed altri disturbi che mi rendono l'ascolto estremamente fastidioso. Se non sbaglio anche uno dei film del signore degli anelli in 4k dovrebbe avere questo problema... ma in quel caso, pur avendo fatto di tutto per notarlo, non lo percepisco o comunque non mi dà fastidio.
Non é che il catalogo 4k di questo genere di prodotti sia molto ampio... non prendo quelli di cui ho altre versione e non mi piacciono perché non li riguarderei. Ma tutti quelli che sono in uscita li ho gia preordinati (Slam Dunk, il Ragazzo e l'airone). Avrei preso volentieri anche Suzume ma, dato che al momento non é prevista alcuna uscita in 4k, mi son buttato sulla Steel del Blu-Ray. Preordinato anche il cofanetto di Dragonball. Generalmente son prodotti che prendo al lancio a prezzo pieno. L'unico caso in cui ho aspettato é stato per Conan in 4k perché 1-2 anni prima avevo preso la collector in Blu-ray. Preso in sconto ad una cinquntina di Euro.
No, il master 4k è questo.
https://www.youtube.com/watch?v=MlqBKg03r6M&t=77s
Io direi che come colorimetria cambia poco. Con il master del 4k si perde però qualche dettaglio come appare evidente nell'esempio della nuvola. A mio gusto avrei probabilmente apprezzato la colorimetria del blu-ray CG con il dettaglio del Blu-ray Jap (versione precedente a quella 4k). Ma é un gusto personale e non so e non credo che sarebbe stata quella piú fedele alla versione originale.
Ma a mio parere non mi pare che l'opera sia stata rovinata piü di tanto con questa ultima versione ed é sicuramente la migliore versione italiana (ed é anche l'unica, insieme alla nuova versione blu-ray, ad essere ancora disponibile). 40 euro é forse un po' alto come prezzo ma resta sicuramente piú basso di ciö che bisogna sborsare per recuperare le versioni precedenti fuori catalogo (salvo colpi di fortuna).