si avevo intravisto....però sempre piuttosto care e temo senza garanzia effettiva....
Visualizzazione Stampabile
si avevo intravisto....però sempre piuttosto care e temo senza garanzia effettiva....
Il modello citato invece è ancora in produzione. Fatto richiesta di informazioni a Sony, mi suggeriscono di contattare il rivenditore (quello di zona della persona eventualmente interessata) , il quale a sua volta contatterà/ebbe (si spera) il distributore o personale dedicato per poter sollecitare il modello indicato.
provate alcuni anni fa....discrete - specie in rapporto al prezzo se ricordo bene abbastanza contenuto - ma con il grosso limite dell'ingresso. Se soddisfano le proprie esigenze possono essere un più che dignitoso acquisto
in che senso l'ingresso è limitato?
ingresso ottico quindi solo DD 5.1, niente DD+ del VOD che ha una qualità migliore.
Quindi assicurati che la tua TV faccia bene la conversione da DD+ -> DD sul uscita ottica, di solito sono le androdi tv che hanno problemi.
In che senso "bene" o la fa o non la fa :D
esce un PCM 2.0 invece che DD 5.1
Che voi sappiate, ci sono novità in commercio come cuffie multicanale?
Vorrei sostituire le mie Sony MDR-DS6500 senza spendere troppo con un modello con ingresso HDMI tipo le
Sony HW-700DS (che non si trovano nuove a parte dubbi annunci su Ebay a prezzi alti)
Per curiosità avevo provato le Sony WH-XB910N Bluetooth per eliminare i cavi (collegamento diretto al trasmettitore bluetooth del PC) ma come qualità e ovviamente come spazialità sono inferiori alle DS6500.
Strano che le aziende non puntino sul mercato delle cuffie HT...
sul PC usi dolby atmos for headphone con qualsiasi cuffia , non servono quelle multicanale.
le TV hanno una sola porta HDMI ARC, alla quale o ci colleghi BS o HT o Cuffie.
Non c'è mercato perchè non c'è una porta per collegarci le cuffie.
Le cuffie spdif quelle sono.
Ma non è certo questo il principale uso o ragione d'acquisto delle cuffie multicanale HT.
Semplicemente esistono per chi non vuole rinunciare a un minimo effetto spaziale e a ottimi bassi anche nell'uso notturno, o comunque quando non si può/vuole disturbare il resto dei componenti della famiglia.
Personalmente di notte preferisco di gran lunga le mie Sony all'uso dell'HT a volumi insignificanti...
Ettore