Invieresti il PCM multicanale all'ampli? No problem...ottieni sicuramente un risultato migliore rispetto alla decodifica fallata della ps3...;)
Visualizzazione Stampabile
Invieresti il PCM multicanale all'ampli? No problem...ottieni sicuramente un risultato migliore rispetto alla decodifica fallata della ps3...;)
Scusa, non avevo visto che ti manca l'ingresso HDMI nell'ampli.Citazione:
Originariamente scritto da Budmud56
Non potresti comunque provare ad usare l'impostazione b.audiophile con il cavo ottico (io farò così) e confrontare la resa rispetto al PCM multicanale su cavo analogico. Perderesti un po' di informazioni aggiuntive (rispetto al core) in partenza ma magari l'ampli fa una decodifica (del solo core) migliore rispetto a quella (seppur integrale) del lettore.
Ragazzi nessuno che mi aiuta?
Ho collegato il sammy in ottico con un kit 5.1 della Proel.
Quando metto un film mi vanno tutti i 5.1,ma quando faccio la prova degli altoparlanti mi vede solo il centrale e i due frontali.
Nella schermata del lettore dvd della Proel mi segnala PCM 2CH 0kbps Up-sampling:DISATTIVATO.
Ho provato tutti i settaggi di quest'ultimo ma nulla,non vorrei aver sbagliato a selezionare sul sammy le voci PCM Bitstream Compressione etc.
Vi prego aiutatemi.
L'uscita audio com'è settata? bitstream audiophile, ricodifica o PCM?
Ho provato con tutti e tre,come sarebbe giusto settarla?
Bitstream audiophile...
Ciao a tutti i possessori di questa bella macchina :)
Mi sembra di capire che legge tra gli altri file divx, ma non ho ben capito se decodifica anche gli MKV o se almeno - come la ps3 - li legge cambiando "contenitore" (es. MPEG o VOB) quindi decodificando cmq il codec di alta definizione H.264 ?
Infine se qualcuno ha fatto un paragone con l'upscaling dei DVD rispetto ad una PS3.
grazie....;)
Questa non la sapevo, credevo che estraesse sempre il core dal DTS-HD...Citazione:
Originariamente scritto da CyberPaul
Può essere vero però a mio avviso, sempre in teoria s'intende, c'è un caso nel quale la ricodifica in DTS può dare migliori risultati.Citazione:
Originariamente scritto da CyberPaul
Se infatti si ha una traccia Dolby True HD, il relativo segnale core sarebbe un Dolby Digital con un bitrate massimo di 640 kbps. Ricodificandola però in DTS si avrebbe un bitrate massimo teorico di 1536 kbps, praticamente più del doppio della banda rispetto al DD. Poi come al solito si dovrebbe "ascoltare" per poter giudicare meglio.
è tutto corretto,ma come dici bisogna ascoltare..un più alto bitrate non vuol dire migliore qualità per forza..una doppia analisi invece significa sempre perdita di segnale...hai tirato fuori proprio l'unico che può creare dubbi...ma anche in questo,nella maggioranza dei casi dovrebbe dare di più l'audiophile(perchè non solo lettori di fascia alta con decodifiche audio al top)Citazione:
Originariamente scritto da MachZ08
ma vorrei sottolineare che la ricodifica serve soprattutto per l'audio secondario(dei contenuti speciali) che altrimenti in audiophile non si sente per niente(l'alternativa è impostare pcm naturalmente)
Leggendo tutte le vostre recensioni positive, e commenti altrettanto positivi, oggi ho ceduto al lato oscuro :rolleyes:, e ho acquistato anch'io questo lettore.
Ora diventano problemi vostri... :cool: :D :sperem:
non si torna più indietro oramai...il tuo destino è segnato:D
benvenuto;)
Obiwan, la forza scorre forte dentro di te.
Vedrai, non te ne pentirai.
Si tratta di un'ottimo lettore.
Spero non lo abbia pagato più di 229 euro con incluso il BD di Australia ;)Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Invece sì. :rolleyes:
Ma ero stufo di cercare l'offerta.
E, come immagini, quando la carta di credito comincia a prudere nelle mani :D, è difficile uscire dal negozio senza il pacco tra le mani.
Questo SE utilizasse il lossless... ma credo sia alquanto improbabile che il ns. gioiellino in tempo reale riesca a decodificare un formato complesso come il DT-HD e contemporaneamente codificarlo in DTS! Io scommetto che usano il Core ;)Citazione:
Originariamente scritto da MachZ08