Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Shiny
Secondo me decisamente meglio la modalità gioco con la 360,che riesce a smussare notevolmente quel brutto effetto sgranato poligonale.
Mah...voglio riprovarla con la 360 ma non mi ha convinto.Sembra un altro gioco , colori spenti, poca illuminazione e manca di definizione.
Ma a parte i settaggi video, la modalita' gioco influisce per caso sulla fluidita' stessa del gioco o non ha nessun beneficio?
Perchè leggevo che la modalita' Dinamica invece ,oltre ai settaggi video si differenzia dalle altre perchè la scheda video lavora in modo diverso...in che senso ? e da cosa si puo' desumere cio'?:confused:
Comunque riprovero' la gioco ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bero
Mah...voglio riprovarla con la 360 ma non mi ha convinto.Sembra un altro gioco , colori spenti, poca illuminazione e manca di definizione.
Ma a parte i settaggi video, la modalita' gioco influisce per caso sulla fluidita' stessa del gioco o non ha nessun beneficio?
Perchè leggevo che la modalita' Dinamica invece ,oltre ai settaggi video si differenzia dalle altre perchè la scheda video lavora in modo diverso...in che senso ? e da cosa si puo' desumere cio'?:confused:
Comunque riprovero' la gioco ...
Si la modalità gioco tende anche a diminuire il fattore luminosità,però come detto in precedenza,guadagna nei dettagli dell'immagine e volendo si possono sempre regolare le impostazioni (luminosità,contrasto,colore ecc.) dal menu' della tv.
Da quello che ho potuto constatare da possessore di sharp 37x20 e 360 hdmi,la fluidità di gioco non cambia e' sempre la stessa.
Invece per la dinamica con 360 io noto solo una grande luminosità.
-
Ho anche provato la modalità utente e devo dire che finora sembra sia la migliore..però non ne sono del tutto certo.Devo smanettarci un pò per una approfondita sentenza (:
-
Ieri guardando un po' di tv sia analogica che ddt , mi trovavo bene impostando la modalita' standard con in opc On ( mi sembra che l'opc on migliori di parecchio il grado di luminosita' nelle scene al buio, insomma un nero piu' reale diciamo...). Se devo vedere il calcio lascio la modalita' utente tv come l'ho impostata...per l'Xbox ancora devo riprovare la modalita' gioco.
-
chi usa la tv su un htpc, puo dirmi se riesce ad impostare 47,942 hz (o 48hz) tramite powerstrip o si puo solamente usare le 3 frequenza standard 24 50 e 60?
grazie..
-
settaggi
io uso la modalità film sia per giocare con ps3 che tutto il resto mi sembra la migliore
-
Citazione:
Originariamente scritto da voodoo13
impostare 47,942 hz (o 48hz)
Ho fatto qualche prova tempo fa e ricordo che non sono riuscito ad ottenere refresh diversi a 24 50 e 60 (ho provato via HDMI); se ben ricordo la TV non li accetta. Risulta così anche a te?
-
si esatto, e per questo che lo avevo chiesto, qualsiasi refresh impostato che non sia 24 50 o 60 esatti, la tv switcha in auto a 60hz, peccato :rolleyes:
-
perche che cambia a 47,942?
Ps incredibilmente ho dovuto riesumare il decoder digitale esterno, visto che non cè modi di vedermi le partite..senza parole..
-
ciao a tutti m'iscrivo appena montata , presta questa sera sharp lc32x20e
però già sto impazzendo sicuramente voi potrete aiutarmi
l'ho collegata via component alla 360... ma non mi fa settare i 1080p cioè li riesco a mettere ma si vede tutto distorto :cry:
ho collegato il pc via vga speravo di avere una risoluzione da 1920x1080 :cry:
dove sbaglio?
-
sia in component che in vga questo televisore non arriva a 1080p.
Se vuoi raggiungere la risoluzione nativa collegando il pc dovrai collegarlo o in hdmi oppure tramite un cavo dvi-hdmi:)
-
Scusate ma attualmente la serie top di Sharp è la XL8? Sto cercando di capirci qualcosa ma evitavo di aprire una discussione nuova.
Sto cercando un 37 full dal collegare al PC, ho letto in questa discussione che con la serie X20 c'è qualche problema di frequenze, per il resto tutto bene? Sapete come si comportano le altre serie?
-
La serie top di sharp è l'hd1 ma non esiste il 37", se non ricordo male parte direttamente dal 46".
Comunque se devi prendere un 37" sharp vai sull'xl8 e lascia stare l'x20e, almeno io la penso così.
Ho avuto a che fare con un 37x20e e devo dire che l'elettronica di questo televisore paragonata al fratello maggiore, mi riferisco al 42", mi ha leggermente deluso. In sd settando la funzione riduzione rumore su basso ho iniziato a notare scie, cosa che non ho mai riscontrato sul 42", pertanto si è costretti a impostarla su off pagando il tutto in termini di un'immagine interessata da un evidente formicolio.
Naturalmente mi aspettavo maggiori prestazioni da questo punto di vista per il 42x20e, ma non che fossero apprezzabili così facilmente
Ciao!!!;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da slash83
sia in component che in vga questo televisore non arriva a 1080p.
Se vuoi raggiungere la risoluzione nativa collegando il pc dovrai collegarlo o in hdmi oppure tramite un cavo dvi-hdmi:)
si per il pc ho risolto usando il cavo hdmi - dvi e va un full hd 1080p :)
per la 360 avendo solo componento o vga non posso fare nulla? :cry:
-
No! il massimo che puoi raggiungere è 1080i:(