Visualizzazione Stampabile
-
ma vai di google e a voglia di quante guide trovi per plex, universal media server pure mi sembra quotato e forse più base
è da un bel pò che non uso soluzioni del genere, facendo tutto direttamente da pc che manda in hdmi, molto tempo fa usavo serviio ma ora mi sa che è solo a pagamento
ma non c'è da uscire matti cmq, di solito basta aggiungere solo le cartelle che vuoi servire ed è fatto, se vuoi far ordine crei una suddivisione per il genere di contenuto che stai condividendo ma una volta che ti trovi con il programma aperto vien da se :)
-
Sì,fatto. Ho attivato l'opzione DLNA per non usare l'app.
Ma i file mkw anche attraverso plex dice "illeggibile" dal pana. Non capisco.
EDIT:
ora anche di app. Francamente però poco soddisfatto. Anzitutto si blocca mentre scorre il flusso video; poi la qualità mi sembra scarsa. Dalle opzioni non vedo granché per migliorare.
Mah. Veramente non pensavo a tutti sti problemi. Pensavo con il pana in rete di entrare nelle cartelle e far leggere i file come leggerebbe una chiavetta usb. Stupido io.
A sto punto, benché scomodo, allora prendo davvero una chiavetta 3.0 da 64 gb, due lire, ed ho risolto.
Soluzione che aborro ma se media pl. è un programma limitato e plex si blocca, la qualità è scadente, non ho altre soluzioni.
-
Ciao, per chi non lo sapesse, e' possibile modificare in modo autonomo il contrasto del televideo che per default e' inguardabile: mettere il televideo, quindi pigiare 3 volte il tasto menu', regolare a piacimento da 0 a 3.
-
Ragazzi ciao
Sto diventando matto.
Con l’app TvRemote (2 o 3) invio foto e video in te ma non riesco a ruotarli! Se con lo smartphone ho fatto dei video in verticale poi sul tv li vedo orizzontalmente. Qualcuno ha capito come farli ruotare?
Ho provato anche a editare il video sullo smartphone ruotandolo e poi salvando ma modifica ma niente...sul tv viene visualizzato sempre sdraiato/orizzontale.
Oppure vedete le foto/video sul tv in altra maniera tipo qualche app installabile sul tv (attualmente uso un iPhone)
Grazie per la vostra esperienza!!:)
-
Non sono di certo l unico... Fatti un giro su avs e sopratutto sulle TV sony... Così come i driver grafici delle vga, così come gli smartphone, si chiama aggiorno il firmware x rilasciare il modello dopo, quindi strozzo questo... Con i tv sony mi semra la. Serie 900f ne sono uscite di ogni... Li hanno ammazzati quei pannelli x far uscire la serie dopo top di gamma... Ci sono misure alla mano prima e dpo...ma con molte cose è così... Mica è diffamazione...se avete Apple l avrete notato anche con gli ipad che ormai sono inusabili... Sicuramente la tv non la aggiornerò, x ora ha solo il problema della scheda di rete... Vedremo @nordata
-
Buona sera a tutti. Venerdì mi è arrivato il lettore Pana ub820, l'ho collegato al Pana oled 55gz960 in mio possesso.
L'ho impostato al meglio ma ho delle domande da fare a chi lo possiede e lo sta già usando da qualche tempo con i Pana Oled 2019.
Ho fatto delle prove con il Blu-Ray Alita 4k che è codificato nei tre formati HDR, HDR10+ e Dolby Vision. Il mio Pana gz960 rileva tutte e tre le codifiche ma per poterle selezionare una ad una devo disabilitarle una ad una dal menu del ub820, se tutte abilitate mi funziona automaticamente in HDR10+ è normale?
Non era più comodo avere lato lettore ub820 un menu nel quale scegliere la codifica al volo anche con Film in riproduzione?
A Vostra esperienza la miglior codifica per vedere un film in caso tale film abbia sia HDR10+ sia Dolby Vision quale è?
Il Pana oled 55gz960 quando rileva la codifica HDR10+ me la segna a display con il logo ma poi a livello di impostazioni non cambia nulla dalla codifica HDR (PQ) le modifiche che faccio alle impostazioni in hdr10+ mi rimangono anche quando vedo film in HDR (PQ) è corretto? Devo impostare qualche settaggio dal menu del Pana oled 55gz960 per notare dei miglioramenti quando riproduco dei Blu-Ray HDR10+ nei confronti dei Blu-Ray HDR (PQ) standard?
Quando il tv Pana oled 55gz960 mi rileva la codifica Dolby Vision oltre a segnalarla con il relativo logo anche il menu presenta delle selezioni differenti inerenti al Dolby Vision, ho selezionato l'impostazione Dolby Vision Scura mi sembra quella più bilanciata Voi come l'avete impostata?
Ho due Nas della qnap sui quali ho molti film rippati dai miei blu-ray full-hd in formato mp4, il lettore interno del tv Pana oled 55gz960 li legge praticamente tutti, il lettore ub820 ho visto invece che è più schizzinoso e molti non riesce a riprodurli sapete se conviene utilizzare il lettore interno del tv o se la qualità da lettore esterno ub820 è migliore e quindi devo riconvertirli o comunque perderci del tempo per sfruttare tale possibilità?
Sui due Nas della qnap che ho, sul primo uso twonky come server dlna e il lettore ub820 non ha problemi nella navigazione tra le cartelle un pò lento e impacciato, molto meglio quello interno al Pana oled 55gz960 con anche anteprima in miniatura ma tutto sommato funziona, sul secondo devo invece utilizzare il server dlna proprietario della qnap dato che twonky non è più supportato, purtroppo su questo nas quando mi sposto tra le cartelle dal lettore ub820 mi si blocca e devo premere il tasto home sul telecomando per poterlo sbloccare. Praticamente tale nas è inutilizzabile da parte dell'ub820 mentre con la navigazione tra le cartelle da parte del Pana oled 55gz960 tutto fila liscio. Qualcuno ha notato lo stesso problema? Il software di gestione in generale dell'ub820 mi sembra alquanto acerbo e con molti bug, l'interfaccia stessa delle app è molto spartana e antiquata inoltre sembra veramente troppo lenta potete confermarmi che è così anche sul vostro e non è difettoso il mio esemplare?
Ultima domanda considerando che il Pana oled 55gz960 accetta praticamente tutto come impostazioni d'ingresso dalle HDMI come avete configurato la modalità colore sulle impostazioni del lettore ub820? Io l'ho impostata su RGB Enhanced è la migliore disponibile o era meglio lasciarlo in Automatico?
Grazie in anticipo per le risposte e scusatemi se tali domande le ho postate su questo forum ma sul forum inerente al lettore ub820 non ho ricevuto risposte magari hanno altri tipi di tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
Ragazzi ciao
Sto diventando matto.
Con l’app TvRemote (2 o 3) invio foto e video in te ma non riesco a ruotarli! Se con lo smartphone ho fatto dei video in verticale poi sul tv li vedo orizzontalmente. Qualcuno ha capito come farli ruotare?
Ho provato anche a editare il video sullo smartphone ruotandolo e poi salvando ma modifica ma niente............[CUT]
Ciao, anche io su Android non ho trovato soluzione con remote 2 o 3. Ma sono abbastanza mediocri a parte le funzioni base della TV
Meglio il mirroring (da home-dispositivi) per trasmettere foto e video, da lì vedi senza problemi e se serve basta ruotare il dispositivo. Usa il Miracast che è il protocollo del viera link.
Sul tablet Huawei c'è la funzione mirrorshare. Non so serve compatibilità hardware col tablet/telefono
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aigor01
Prova la professionale 1 o 2 (che poi in HDR mi pare siano identiche).
3d intendo renderizzato in 3d a cartone animato, come mi pare sia Pets 2.
Se hai prime video prova qualche serie in HDR, esempio Carnival row.
grazie , provero' la modalità prof 1 o 2..in realtà avevo impostato cinema perchè, nella descrizione, dice che è la versione piu' naturale che esiste e come la vedresti al cinema, proprio come il regista aveva pensato di realizzare il film
-
Se intendi THX cinema può darsi , è simile alla pro
-
buongiorno, io uso thx cinema per i contenuti esterni(la trovo magnifica... questa modalita era presente in un lg di qualche hanno fa di mio possesso) - se siete appassionati di calcio sto provando personale con ifc massimo e bfi (neri) ede e' abbastanza realistico
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ciareboy
Non sono di certo l unico... Fatti un giro su avs e sopratutto sulle TV sony... Così come i driver grafici delle vga, così come gli smartphone, si chiama aggiorno il firmware x rilasciare il modello dopo, quindi strozzo questo... Con i tv sony mi semra la. Serie 900f ne sono uscite di ogni... Li hanno ammazzati quei pannelli x far uscire la serie d..........[CUT]
Ma di cosa stai blaterando? Questo è un forum tecnico, non un sito per complottisti, terrapiattisti e chi più ne ha più ne metta... :rolleyes:
-
Salve... sto cercando di acquistare un GZ 65", non m'interessa la soundbar quindi vanno bene sia il 950/960 che il 1000...
Sapere se attualmente si trova con qualche promo/sconto interessante??
Grazie mille!! :)
-
digita su google oled gz e trovi dai,altrimenti vedi qui https://www.avmagazine.it/forum/140-...-oled-/page602
-
Ma che è gia uscita la nuova serie HZ!!!???!?!
Sul sito Pana coming soon...
Con eARC...
Sto gia cercando un potenziale acquirente per il mio nuovo 55GZ950...:D
-
Se era 65" l'avevi trovato... :D