Si le scelte dei di troppo miravano esclusivamente e personalmente alle fasce di prezzo.
Visualizzazione Stampabile
Avevo leto che la serie B serviva per fare promozioni nei negozi quando serviva avere il best price, il C e' il primo della serie diciamo , E con sostegno di vetro e soundbar alla base , G con elettronica staccata dal pannello e tutta nella soundbar ripieghevole per essere appeso il tv , il W tutti lo conosciamo.
A proposito di prezzi, voi trovate normale/giustificato la differenza di 2000€ tra il taglio 55 e 65' dell'EZ950? Sono 200€ a pollice! :D
C'è più o meno la stessa proporzione per i modelli 55 e 65 di LG, credo che sia proprio legato ai costi di produzione dei pannelli, essendo ancora limitata la produzione totale, ricavare pannelli da 65 da un substrato ha ancora un costo opportunità elevato.
In teoria dalle notizie che erano filtrate quest'anno la differenza di prezzo tra 65 e 55 si sarebbe dovuta ridurre....vedremo in autunno quando i prezzi si saranno stabilizzati e saranno arrivati nel nostro mercato i prodotti di tutti i competitors.
Sul mercato Italiano sono arrivati ormai tutti gli OLED 2017 dei competitors previsti, manca all'appello stranamento proprio LG con i suoi OLED 2017, non capisco questa scelta solo per il mercato Italiano.
perche il fatto che gli street price dei sony 65a1 e pana 65ez950 siano più o meno simili (intorno ai 4500€) e che invece nei 55" il sony costi 1000€ in piu non è assurdo ?
li prendono dal pallottoliere questi prezzi, non capisco come facciano a decidere il giusto margine di guadagno
Sul volantino di mediaw.... in vigore da domani il prezzo del Sony a1 55" è sceso di 500 €
Viene proposto a 3499 € in 25 rate a tasso zero
La stessa cosa che fece l'anno scorso quando la gamma 2016 se non ricordo male arrivò verso settembre. In compenso una volta commercializzati in italia i prezzi furono fin da subito ribassati di tantissimo rispetto al listino. Che logica ci sia in tutto ciò davvero non saprei dirlo....però spero che sui prezzi mantengano la stessa politica :D!
Se non sbaglio deve ancora arrivare anche l'oled di philips.
Il Sony costa di più per il design particolare del lato posteriore e le casse integrate nel display, credo che 1000 euro siano troppi come differenza, 500 sarebbero giuste, vedo che MW ha portato proprio a questo livello la differenza di prezzo, anche se bisogna dire che il Panasonic lo si trova intorno ai 2500 (o meno) euro on line mentre il Sony non si discosta dal prezzo di MW.
Di solito non amo comprare a ridosso d'agosto, i corrieri lavorano male e il paracadute recesso è messo a rischio dalle possibili chiusure dei magazzini, quindi per settembre mi aspetto che il mio obiettivo scenda sensibilmente sotto i 3000€
e poi chissà... dite che è una follia sperare che sony possa cacciare un oled con design cheap all'ifa 2017?
Si aspetta fino a che un OLED top gamma da 65 nn scende sotto i 4000€ ( almeno )
Ai prezzi attuali i 65 per me possono rimanere dove stanno,tiro avanti con il VT60 finché la situazione nn migliora sensibilmente.