adesso mi è chiaro appena lo compro chiederò consiglio per una istallazione perfetta..............
vado solo OT questa volta mi sapete dire dove posso trovarlo ad un gran prezzo??????
grazie
Visualizzazione Stampabile
adesso mi è chiaro appena lo compro chiederò consiglio per una istallazione perfetta..............
vado solo OT questa volta mi sapete dire dove posso trovarlo ad un gran prezzo??????
grazie
In rete c'è una miriade di siti "trovaprezzi", fai sicuramente prima a cercare in quelli.
Quanto ad un nuovo modello sicuramente uscirà,come di qualsiasi altro prodotto ora in commercio, le ditte devono pur continuare a vendere.
Finalmente lo comprato Oppo 105d Multiregional.........ora mi sorge un dubbio come è meglio collegarlo al mio impianto Denon 4520
Accetto consigli..........................................
A questo punto collegalo sia in analogico (RCA 7.1) che in HDMI. Poi scegli il risultato che piu ti soddisfa.
Se usi la 7.1 la decodifica la fa il DAC dell'Oppo, se invece usi l'HDMI la decodifica la fa il DAC del Denon.
Prova e faccelo sapere ;)
Allora lo vorrei montare in analogico possiedo 5 casse (frontali centrale e surround)
che devo fare??????????????
vi ricordo che io possiedo un Denon 4520
grazie
Ti servono tre coppie di cavi rca per collegare le uscite multicanale dell'oppo agli ingressi multicanale del denon, poi devi settare il denon in modo da utilizzare, per l'audio, l'ingresso multicanale.
Se lo hai collegato anche in hdmi, poi puoi passare da un ingresso all'altro per confrontarli e stabilire quale sia da preferire.
leggendo sul Forum conviene in analogico............ma l'hdmi non va diretto alla tv oppure il tutto avviene con i cavi rca
Con il collegamento analogico, colleghi le uscite analogiche del 105 al sinto e direttamente il cavo hdmi al TV.
Non è escluso che tu preferisca il collegamento digitale (hdmi al sinto e da questo in hdmi al TV) per una resa soddisfacente in analogico serve un buon pre e buoni finali.... caratteristiche poco prestanti nei sintoampli.
Consiglio:
prima del setup definitivo prova il collegamento analogico con cavi "provvisori" con poco investimento.....
Non capisco questa generalizzazione che con i sintoampli non si possano apprezzare i collegamenti analogici.
Io le ho apprezzate addirittura con un "economico" Marantz SR6005, che poi si possa comunque preferire il collegamento digitale è un altro discorso. Anzi, le si dovrebbero apprezzare proprio su sintoampli di gamma medio-bassa, perché spesso dotati di dac poco prestanti.
per favore mi potete rinfrescare la memoria su quali sono le differenze AUDIO tra il 105 e il 105D ? Se è la lettura dei DSD, con gli ultimi firmware non li legge anche il 105 ? (almeno il mio in wifi li legge, formato dsf)
L'unica differenza audio tra il 105 ed il 105D è la possibilità, di quest'ultimo, di poter leggere anche dsd128 nel collegamento usb, ovvero quando utilizzato come DAC.