Visualizzazione Stampabile
-
Ieri per curiosità ho misurato l'assorbimento di corrente del w1070, come supponevo la modalità "SmartEco" di "Eco" non ha un bel
niente e non varia nemmeno tra scene luminose e scene scure.
Credo che questa modalità non faccia altro che alterare il gamma a "S" con buona pace del risparmio della lampada.
Ecco i dati rilevati con un "baracchino" comprato ad una fiera di elettronica:
ECO 206W
SmartEco 275W
Alta 275W
p.s.
Buon Natale a tutti.
-
Il frame interpolation funziona in 3d con questo vpr??
Come giudicate la prestazione 3d di questo vpr non tanto come qualita assoluta d'immagine ma come assenza di difetti di immagine , tipo ghosting ma soprattutto di assenza di affaticamento visivo, tipo flickering?!? Qualcuno li ha potuti vedrere inconfronto a vpr tipo jvc o sony 50hw??
Ho un jvc che e' eccellente in 2d , ma in 3d si vede molto bene ma alla lunga e' un po fastidioso... Stavo pensando di aggiungergli u benq per la sola visone 3d... Solo che non l'ho vai visto in azione in 3d... In 2d logicamente non ce neanche paragone con il mio rs46 verificato di persona ma in 3d comunque penso sia piu importante che la visone sia non affaticante rispetto alla qualita assoluta di visione..
Che chip utilizza questo vpr il d2 o il d3 ?? Se monta quest ultimo che differenze all atto pratico si hanno rispetto al nuovi w1400-w1500?!?
-
il 1070 non ha il frame interpolation mentre il 1400 e 1500 si,se non sbaglio sono tutti dc3.
da una comparativa che hanno fatto tra il w1070 e 1500, senza frame interpolation sono molto simili
personalmente ho optato per il w1300 perchè non mi piace il F.I. ma vevo bisogno di un tiro lungo e un vero lens shift
-
Ok quindi il w1070 non ha il frame interpolation.. Ma i nuovi 1400/1500 hanno il FI ma non si sa con sicurezza se funziona in 3d?!? Perché se non funziona in 3d allora neanche ci sto a pensare...
Ma il w1300 ha un lent shift diverso da questi modelli ?!? Edit ho visto adesso.. Ha un lent shift leggermente maggiore.. Quindi il w1300 non ha FI?
-
no non lo ha,inizialmente avevo ordinato un w1400 ma poi ho preso il w1300 perchè ha un tiro leggermente più lungo e tanto il F.I. non lo avrei mai usato,amo un immagine più naturale possibile..non lo uso nemmeno sul plasma immagina su schermo gigante.
-
Neanche io lo amo particolarmente pero per il solo 3d magari sui cartoni , quando avevo il sony hw50 devo ammettere che mi piaceva settato basso.. Sul jvc non lo attacco assolutamente in 2d
Bisogna vedere se nei modelli w1400/1500 e' comunque funzionante in 3d o se funziona solo in 2d...
-
prova a vedere su projector review c'è una recensione del w1500 che è identico al w1400, tranne che ha in più il wireless hd
-
@tutti
cerchiamo di tornare in topic velocemente, questa discussione è dedicata al Benq W1070 il prossimo OT sarà sanzionato.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
necrid
Aggiornato alla 1.08
Miglioramenti?
-
Se qualcuno riesce a trovarmi il changelog io avevo la 1.03 che grandi cambiamenti ci sono stati dalla mia vecchia versione ? Grazie
-
Ragazzi potete postarmi per favore il link sugli occhiali 3d sainsonic che avete acquistato su ebay? Siccome se ne trovano di diversi non saprei quali scegliere o quali andrebbero bene.
-
Niente link ad ebay! Grazie,
Eventualmente qualche anima pia può scrivergli in MP...
-
Qualcuno mi saprebbe indicare le impostazioni ottimali per il proiettore ? Contrasto ecc.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
necrid
.......le impostazioni ottimali per il proiettore ?
Mi aggiungo anche io a questa richiesta, anche se dipende molto dalla stanza, dalla luce, dal telo......
Ho trovato dei setting su ProjectorReviews, qualcuno li ha provati?
Ps durante la visione di film, a me i visi tendono leggermente all'arancione. Qualcuno l'ha notato?