Visualizzazione Stampabile
-
digli che hai comprato un sony per l'ottica sigillata altrimenti avresti preso un epson, quindi il problema è da considerarsi un problema di fabbrica...poi che si vergonigno, prime support sta cippa, a sto punto fallo riparare e vendilo, certo che se queste sono le premesse questo sarà il mio primo ed ultimo sony...per adesso no mi posso lamentare per fortuna, ma per la cifra pagata ci si aspetta un servizio di qualità superiore, tipo epson
-
il vpr è sempre stato appeso al soffitto, è normale che entri polvere, da una parte aspira aria e dall'altra la butta fuori! sto aspettando il preventivo di spesa ma comunque mi muovo con la federconsumatori! vi posto le foto che mi hanno mandato del vpr impolverato
-
ma scusate il sony come riflessivo non dovrebbe avere l'ottica sigillata?
-
Allegati: 2
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PAOLINO64
intanto imposta l'iris in modalità manuale tutto chiuso, e accertati di avere la lampada in modalità bassa, usa gamma 2.4, poi dovresti diminuire il contrasto portandolo a max 60, dai un’occhiata al bilanciamento del bianco, filtro dettaglio a 0 e RC max10 ;)
Ciao paolino intanto grazie mille,allora io ho l iris auto completo,lampada bassa,contrasto 90,rc 35,filtro rc 20,gamma 2.4 almeno questo lo azzeccato :D
Paolo iris chiuso vuol dire che lo devo portare a 0?.
Scusate l ignoranza ho acquistato il proiettore Con la presunzione di poterlo calibrare tranquillamente,ma mi sono reso conto che è troppo complicato. Ho cercato qualcuno che calibra proiettori nella mia zona,ma nulla e adesso mi ritrovo molto scoraggiato perché nn so dove mettere le mani
Cmq grazie siete molto gentili
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gibaldolo
azz sembra segatura...
ma scusa come può essere la causa del tuo problema la polvere?
-
guarda non so che dire, casa pulita sempre 1 volta a settimana, mai avuto un problema del genere con un vpr e questo è il quarto che compro in 10 anni.
-
Allegati: 1
Allegato 21274
ecco dove lo uso
-
-
@PAOLINO64: Paolo i valori che hai dato sono in base a cosa:ore lampada,ambiente,guadagno schermo.
Puoi specificare meglio mi interessa anche a me.
Grazie e saluti
-
davvero strana quella polvere all'interno del VPR, ma i filtri in che condizioni erano?
Avevo letto sul manuale che indicava a circa 1500 ore la pulizia o quando veniva segnalato, comunque intorno a 1000 avrei fatto la pulizia, ma in una sala così come potrebbe essere la mia sembra un po' anomalo..mah
-
Allegati: 1
filtro pulito quando richiesto...
questo il difetto
Allegato 21279
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gibaldolo
Voi tendenzialmente ogni quante ore pulite il filtro?
-
Lo shading di cui è affetto non ha niente a che fare con la polvere. Il rifiuto della garanzia da parte di Sony è da denuncia!
-
Che vergogna la Sony, loro e il loro Prime Support di sta m****. Io sinceramente vedo semplicemente della polvere e non della segatura, polvere che è del tutto normale su un PC dopo 200 ore di utilizzo. Ora, non so se sia normale per un videoproiettore, ma a vederlo non mi sembra niente di scandaloso.
Comunque confermo che al Prime Support non sanno nulla: quando gli ho chiamati io (per il problema dello spegnimento e riaccensione random del proiettore) gli ho detto che non avevo il Prime Support perchè il venditore (utente privato, acquistato da usato) non mi ha dato la cartolina. La Sony mi ha detto che allora il proiettore non era in garanzia (11 mesi di vita dalla fattura di acquisto) dimenticandosi che il Codice del Consumo prevede 2 anni per tutti i prodotti venduti in Italia...fate un po voi come stanno messi!
Non sono stato a fare polemiche perchè non ho la reale necessità di spedirlo ma a me fanno ridere questi "professionisti" dedicati del Prime Support...