Visualizzazione Stampabile
-
CIao.
circa un anno fa (nello stesso periodo di minazza) ho preso l'A-300 che ho sempre usato con collegato un HD esterno USB.
Ora siccome ho preso un NAS (Qnap TS-221), l'ho collegato in rete.
ecco la rete com'è: router 3G, Switch D-link 16 porte gigabit, NAS TS-221, A-300 e poi il resto (PS3, TV Viera ecc). Ho assegnato a tutti un ip fisso per non andare in conflitto. Al router 192.168.01 e al NAS 192.168.0.2 e poi tutti gli altri.
Bene. Se accendo il pop mi vede la cartella condivisa del NAS, ma se provo ad aprire un film ad esempio un blu-ray prima lo avviava, mentre ora mi apre la cartella facendomi navigare dentro (nel caso utilizzi il lettore multimedia Twonky del nas), oppure mi da errore. Invece gli MKV partono ma poi sembra vadano in overbuffering iniziando a scattare fino a bloccarsi. Addirittura film che ho visto direttamente e senza grossi problemi sulla TV viera, anch'essa connessa via cavo. Ho provato a modificare la rete del nas prima in Auto e poi mettendo 10/100, ma il risultato è lo stesso.
Sapete dirmi il problema? avevo letto di gente nei xx post indietro che alcuni avevano dato la colpa alla rete lan, ma so che non è così. Ditemi in cosa sbaglio! al momento riesco solo a sentirci la musica e vedere le foto.
PS: volendo posso anche usare il lettore twonky del NAS, ma anche in quel caso ho problemi.
Inoltre non mi appare più l'icona "J" attiva per vedere le locandine, ma forse questo è dovuto all'assenza della linea internet
spero di essermi spiegato!
-
Sembrerebbe un problema di rete, forse proprio dalle parti del NAS, inizierei per isolare il problema a provare a riprodurre uno dei file incriminati da un PC collegato alla tua rete per vedere come va, se dovesse andare bene e allora con tutta probabilità il problema risiede proprio nel NAS e bisognerà vedere caso per caso. Fai una prova e facci sapere.
Ciao
-
ciao ragazzi...
una domandina veloce veloce, devo acquistare un'altro media player, e sono indeciso tra il pch a300 ed il pch a400... conosco le differenze ma ho un dubbio.
Supportano entrambi i dischi da 3tb montati all'interno?
Se si, siccome oggi ne ho acquistato uno, in attesa di riceverlo, posso già formattarlo in NTFS e metterci dentro i miei film?
-
Ora come ora non prenderei più l'A-300 o 400, ma opterei per il Dune. Ha un pò troppe rogne il pop. Per le altre domande lascio agli altri le risposte
-
Io ho un disco da 3TB all'interno, però l'ho formattato in ext3 su Linux perché in NTFS, lo leggeva a volte sì e a volte no.
-
Ma formattandolo in ext3 poi windows7 me.lo riconosce per poter passare i file?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
minazza
Sembrerebbe un problema di rete, forse proprio dalle parti del NAS, inizierei per isolare il problema a provare a riprodurre uno dei file incriminati da un PC collegato alla tua rete per vedere come va, se dovesse andare bene e allora con tutta probabilità il problema risiede proprio nel NAS e bisognerà vedere caso per caso. ..........[CUT]
Ma se fosse un problema di Nas, non dovrei riuscire a vederli sulla TV Viera, invece mi fa vedere addirittura i blu-ray, non è che bisogna installare qualcosa sul pop? o abilitare qualcosa?
-
Ieri ho fatto la prova diretta e ho portato il NAS vicino al pop e l'ho collegato con un cavetto di rete diretto.
Stesso problema.
Gli MKV saltano quando si vedono, se apro le cartelle Blu-ray accedendo alla cartella film del nas, mi da errore, mentre se uso twonky (player del nas) mi fa navigare dentro le cartelle senza aprirmi il film.
A questo punto eventualmente sapete dove potrei vedere in rete per capire il problema?
-
Ah dalla tv non hai problemi! Allora direi che il problema riguarda il pop, fammi capire, questi stessi file, collegato via USB al pop oppure letti direttamente da HDD interno danno problemi? Perché se così fosse sarebbe un qualche problema del player stesso, viceversa se dovessero andare tutti allora probabilmente il pop ha qualche problema con la scheda di rete...
-
Allora:
via USB non ho mai avuto problemi, via HDD anche se collegato direttamente al nas saltanto switch e tutto il resto ho problemi.
Il fatto è che vedo cartelle, riproduco musica e foto, ma ad esempio le cartelle blu-ray proprio non riesco ad aprirle. E' come se non riconoscesse più quelle cartelle come film. Io (credo) che se fosse un problema di scheda di rete non dovrebbe andare, non so se sia possibile far passare un flusso minore o cmq non aprirmi le cartelle.
Si dalla tv riesco a riprodurre alcuni film, non tutti o cmq alcuni scattano un po'... non so dove sbattere la testa.
Nessuno ha il pop collegato al NAS?
-
Quindi anche la riproduzione diretta dalla TV ha qualche problema, sempre via LAN giusto? Hai verificato che effettivamente hai assegnato tutti IP diversi (ma poi perchè statici? Il DHCP da solo li assegna e ti evita possibili conflitti).
Le velocità delle varie tratte di LAN sono tutte uguali (possibilmente gigabit)? Io ho il pop collegato an un QNAP TS-439 in gigabit, passa attraverso uno switch 16 porte gigabit ed un router a non ho problemi di fluidità.
Perdonami se ti faccio una domanda alla quale hai già riposto: la connessione tra NAS e pop è samba o nfs?
-
ciao Aninutello.
Grazie per la risposta, spero che tu possa aiutarmi. Premetto come già detto che sono abbastanza limitato in materia (leggasi ignorante).
La linea dovrebbe essere ok, perchè ho provato a collegare il nas con cavo diretto al pop (saltando tutto) e fa lo stesso problema. Credo ci sia qualche settaggio mal fatto perchè se provo ad aprire le cartelle video del NAS sul pop quando provo a riprodurle và in errore. Puoi dirmi, se hai tempo, come settare il NAS ed il POP per la lettura.
Io ho il firmware 4.0.1 sul QNAP (è uscito pochi gg fa)
ciao!
PS: Per MInazza e Aminutello: anche dalla PS3 non riesco a vedere i film mkv, prima con PS3 ci riuscivo. Mi da errore
-
Allora mi sa che è un problema di rete se anche la PS3 ti da gli stessi errori
-
Non credo sia di rete perchè se collego il NAS direttamente fa la stessa cosa. Credo sia qualche impostazione.. :-(
-
Ma se metti qualche screen delle impostazioni? Giusto per capire meglio...