Beh voglio dire, non l'ho settata ad occhio la luminosità (come tutto il resto). Ho settato il tutto con delle immagini fatte apposta per regolare i tv\monitor...
Visualizzazione Stampabile
Beh voglio dire, non l'ho settata ad occhio la luminosità (come tutto il resto). Ho settato il tutto con delle immagini fatte apposta per regolare i tv\monitor...
Dato che "per cortesia" ti serve una risposta più precisa, "per cortesia" potresti anche leggerti la discussione, dato che se n'è parlato 1.000 volte!!!Citazione:
Originariamente scritto da ztop
Scusate ho sbagliato, scusate.
certo.....che ci vuole a leggere 164 pagine:asd: :asd: :asd: :asd:Citazione:
Originariamente scritto da mauromol
C'è la funzione cerca.....
non vi ho mai trovato quello che cercavo.......a sto punto cerco direttamente su google.....qui si indispettiscono a ripetere sempre le stesse cose....come se ognuno scrivesse sempre cose nuove......Citazione:
Originariamente scritto da Wise90
....comunque chiudo l'ot e saluto il forum.........
grazie per avermi comunque sopportato
Invece di fare tanto l'offeso prova a frequentare un pò di più il forum, sfoglialo come fosse un buon libro e piano piano troverai quello che cerchi...
Ti lamenti e sei appena arrivato...
prova a scrivere un pò di post e poi qualche pagina dopo arriva qualcuno come te e ti richiede le stesse domande e tu rispondi...
...e poi ancora un pò di pagine e le stesse domande e tu di nuovo a ri...rispondere e poi vediamo cosa ne pensi...
Cosa farai quando avrai risposto decine di volte alla stessa domanda????
E poi ne riparliamo...
Effettivamente hai ragione infatti la scala cromatica va a farsi benedire, ma sono ancora indeciso se guardare i contorni nelle scene scure o avere una scala cromatica naturale. Dato che io gioco molto in alcuni giochi dove c'e l'alternanza giorno-notte gia di pomeriggio non si vede niente...Citazione:
Originariamente scritto da molotino
Qualcuno mi posta un buon settaggio per giocare con l'Xbox???
OT ma mi spiegate una cosa, dove sta l'utilità del LED se poi approssimativamente i neri sono simili a quelli dell'LCD, la tecnologia LED non dovrebbe avere neri più profondi???
acquistato sabato dopo avermi letto tutti post :cool: e confrontata leggendo tutti i post della sony bravia, poi venerdì ho girato 4 negozi e altrettanti centri commerciali per vederle dal vivo.
La Sharp mi ha convinto di più, voglio ringraziare tutti per il supporto che date. :ave:
Cioè questo sharp non ha un nero "nero"? Mi auguro tu stia scherzando! Settalo a dovere, prima di giudicarlo amico :D
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=2242
Non dico che non ha un nero nero, ma solamente che dall'altra mia tv LCD samsung tra nero e nero non vedo molta differenza e questo è un LED, devo anche dire che fino ad adesso non ho fatto girare nessun BD, forse mi smentiro da solo :p.Citazione:
Originariamente scritto da Wise90
Cmq dato che ti vedo molto ferrato su questo prodotto mi posti anche i settagi come monitor pc, visione BD, TV dato che sono una capra con le impostazioni :D
Ragazzi sono stato a spulciare il sito americano della Sharp
volevo leggere qualche cosa in più sui nuovi Quad Pixel Technology
non capisco perchè insistere a lasciare il composito che ha fatto sempre schifio!
ma togliere le scart e s-video...
capisco che sono tecnologie SD ma sono sempre meglio del composito
che esiste prima della scart/s-video :D
comunque per chi ha il Dreamcast via scart e la PS2 via S-video
perchè in component i giochi PSX non partono queste non le può più utilizzare :(
nel senso PS3 e Wii ok? ma le altre console nada...
questo è un dilemma devo valutare bene la cosa :D
Ciauz
@Stefalokos86
Guarda, per i bd, vanno bene quelli in firma. Come anche per i canali SD. Per il pc, sinceramente dipende da cosa devi fare. Se devi vedere un film vanno benissimo i settaggi che io uso normalmente. Per i giochi idem (quelli da gioco che ti ho postato prima). Per un uso normale del pc, penso vadano bene quelli a default av mode pc, perché alla fine non devi calibrare molto i colori, l'importante è la visione ottimale del testo, giusto per navigare in internet e roba varia. Detto questo, ricorda che è anche un fatto soggettivo, magari tu con qualche impostazioni ti trovi male, ed io benissimo.
Per il discorso del LED, non farti ingannare dalla pubblicità. Il led, assicura consumi minori, e al massimo (dipende dai tv) una migliore luminosità. Ma non una rivoluzione della qualità dell'immagine. Anzi secondo me, questo è uno dei pochi tv a led da considerare, tra quelli usciti nel 2009, essendo un full led. Se prendi i samsung 6-7-8000 hanno una marea di problemi, e non sono tutta questa rivoluzione da come descritto dalla samsung stessa (chiaro ognuno tira l'acqua al suo mulino). :D
@DiViD
:confused: :confused:
Perchè dici che il composito fa schifo?
Io ho un lettore multimediale che fa uscire un segnale HD (1080i) e giustamente connesso con scart al mio le700, tale segnale non me lo passava; così l'ho collegato tramite cavetto component e il segnale in hd passa.
Certo la qualità è lontana dall'HD, visto che i film sull'hard disk multimediale, se va bene, sono di qualità DVD...certamente non HD.
Ciao ragazzi, approfitto per salutarvi e per eliminare qualche dubbio, visto che in questo forum ci sono molte persone competenti in ambito TV.
Esattamente 10 giorni fa ho comprato uno Sharp FULL LED da 52 pollici (il cui modello è indicato nel titolo).
Nulla da dire. Tecnicamente eccezionale. Immagini pressochè perfette... Insomma non mi lamento per niente.
Tuttavia ho riscontrato un paio di problemi:
1 - Nelle scene veloci noto che per una frazione di secondo rimane un residuo della precedente inquadratura che in pochissimo tempo scompare trasformandosi nella nuova scena. Una sorta di residuo... Il tutto è molto veloce, ma ho un occhio piuttosto fino e per me la cosa è fastidiosa. E' normale? C'è modo di correggere la cosa?
2 - Ho collegato la PS3 ed ho comprato il cavo HDMI ufficiale della PS3 (3m). Ieri l'ho collegato nell'hdmi laterale (HDMI4) ed ho fatto partire successivamente un blu ray. Zero problemi. Configurato tutto a dovere. Rimaneva solo il problema precedentemente riportato.
Alla fine del film spengo la tv e la spengo anche con l'apposito pulsante sul lato sinistro, stacco la play dalla corrente e lascio il cavo attaccato.
Stamattina mi dava problemi: mi è comparso un messaggio che mi avvertiva dell'incompatibilità delle impostazioni video. Questo non mi permetteva di lanciare la schermata della PS3: continuava a comparire questo messaggio su sfondo nero e non mi riconosceva la PS3.
Ho provato a togliere ed a rimettere il cavo più volte ottenendo soltanto lo stesso esito negativo.
Ho cambiato porta HDMI mettendo il connettore sul retro (HDMI1) ed il tutto ha funzionato senza problemi.
Stasera ho riprovato con l'HDMI laterale (HDMI4) e funzionava di nuovo come ieri.
Qualche consiglio? La causa di tutto può essere associata al cavo HDMI?