Cioè ... meglio o peggio ?Citazione:
Originariamente scritto da Denny21
Io con le impostazioni audio sono andato sempre a casaccio e mi pare che ho messo passante primario per poi farlo gestire dall'amplificatore
Visualizzazione Stampabile
Cioè ... meglio o peggio ?Citazione:
Originariamente scritto da Denny21
Io con le impostazioni audio sono andato sempre a casaccio e mi pare che ho messo passante primario per poi farlo gestire dall'amplificatore
Citazione:
Originariamente scritto da TORO60
Pensavo che trattandosi di file su disco e non su dvd proprio il problema era diverso.
Grazie mille, stasera verifico e vi dico se m'ha risolto il problema di lettura del codec audio (DVD e DIVX) anche via LAN
Michele
ragazzi scusatemi davvero tanto se vi faccio questa domanda..ma il thread è davvero molto molto lungo e con tutta la mia buona volontà avrei bisogno di un giorno intero per leggere tutti i vostri commenti..percui scusatevi se magari ripropongo una domanda già stata fatta più volte:
1) ho letto che molti lettori tra le caratteristiche hanno la funzione DLNA; il 390 ce l'ha? ma..cosa sarebbe in pratica?
2) se io collego un hard disk esterno NTFS su un pc fisso e poi collego pc e il 390 via cavo ethernet (il router mi farà il passaggio dati), il lettore mi vede l'hard disk? se io invece l'hard disk lo collego direttamente al 390, è possibile leggere/scrivere l'hard disk da tutti i pc collegati in rete?
3) sapete anche se le legge i bluray in formato ISO?
scusatemi davvero se sono domande ripetitive...secondo me sarebbe molto utile mettere una FAQ in prima pagina dato che è un thread molto cliccato!
ciaooo
Davide :cool:
Si, è certificato DLNA. Leggi qua per un'infarinatura generale:Citazione:
Originariamente scritto da lantisse_87
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital...twork_Alliance
No.Citazione:
Originariamente scritto da lantisse_87
perfetto..percui ho capito, rileggendo qualche pagina indietro, che non è possibile scrivere o leggere via rete da un pc sull'hard disk collegato al lettore.
ma quindi è possibile il contrario: leggere col 390 l'hard disk collegato su un pc via rete.
nel caso in cui il collegamento venga fatto via cavo ethernet, come si comporta il lettore nella lettura di mkv a 1080/24p più o meno capienti?
Citazione:
Originariamente scritto da mischiri
Purtroppo, dopo aver eseguito questo comando :
- impostazioni -> Audio> e setta Menu disco su Originale.
via LAN i dvd che mi davano problemi continuano a darmeli (codec audio non supportato, ho anche resettato le configurazione con quelle di fabbrica ma nada.
Sinceramente da quello che ho capito bisognerebbe aspettare il firmware nuovo che non si sa quando sarà disponibile. Visto che l'utilizzo che faccio del lettore è proprio quello di riprodurre contenuti via LAN dal mio NAS penso proprio di vendermelo per acquistare il popcorn hour c-200 (è una bella spesa ma almeno vado sul sicuro)
Ultima domanda : esiste mica un firmware non originale che consente di riprodurre dvd, divx e mkv?
Grazie ancora
Michele
Ieri ho visto Iron man 2. Mi si è bloccato una volta sola a poco più di 10 minuti dalla fine (la lingua del menu era impostata su originale)....poi liscio come l'olio...:boh:
Ho copiato sull'hd esterno che ho qui 2 cartelle con i dvd che mi danno problemi.
Qualcuno può dirmi qualche programma per visualizzare tutte le caratteristiche e capire il motivo per cui non vengono riprodotti?
Grazie
Michele
Utilizzo normalmente l' amplificatore con l' uscita ottica per farlo lavorare con le codifiche che supporta,mentre per quelle HD utilizzo le uscite analogiche.Citazione:
Originariamente scritto da mischiri
Se l'hard disk dal PC lo condividi in rete (mediante condivisione Windows o media server UPnP/DLNA) sì.Citazione:
Originariamente scritto da lantisse_87
Se la tua rete non ha colli di bottiglia particolari, vengono letti perfettamente.Citazione:
Originariamente scritto da lantisse_87
Ma come li vedresti questi DVD "via LAN"? Da immagine ISO? Da DivX? In che altro modo? In ogni caso non c'entra nulla con l'ambito di applicabilità del "trucco" trovato da Dave e che si applica solo ai DVD reali, inseriti nel cassetto del lettore.Citazione:
Originariamente scritto da mischiri
Infatti.
Personalmente con i dvd rippati da me, con l'ultima versione dei codec non ho mai avuto problemi. Con i rip fatti *da altri* si.
In qual caso ho semplicemente ricodificato il file con l'ultima versione dei codec. Aiutandomi con virtualdub.
Oggi ho visto Iron Men 2, si è bloccato una prima volta a 2,44 Min. dall'inizio, e dopo alcuni minuti si è di nuovo bloccato. a questo punto per vederlo l'ho messo sul Pioneer, senza fare alcunchè. Per la cronaca il menù è settato in originale come suggerito da Dave76.
Ho come l'impressione che il BD390 mi abbia abbandonato... parte con la schermata LG e poi mi lascia con la schermata senza video e senza dare segni di vita. Ho riprovato più volte ma fa sempre la stessa cosa. Ho provato anche a cambiare il cavo hdmi ma niente (è collegato al mobiletto audio ma ho provato anche a collegarlo direttamente al tv). Il fatto è che si collega quindi la connessione c'è ma poi la perde (ho provato ha premere il tasto per andare nella Home ma non reagisce). Ho persino scollegato l'hard disk e aperto/chiuso il carrellino del BD.
Penso che fosse aggiornato all'ultima versione.
Avete qualche idea?
Non so che dirti dratta. A me si è bloccato poco dopo il decimo minuto, sono tornato indietro di un po' e l'ho fatto ripartire. Dopo non si è più bloccato. :boh:Citazione:
Originariamente scritto da dratta