Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Muda
Ragazzi, arrivato stamattina alle 9 il mio Panny 42 G10 :D che dire,(..) oooooohhhhhh.......bellissimo (per me) (..)
Sono contento che ti sia piaciuto, ma aspetta, tra un 100 aia di ore sarai ancora più contento :)
Ti conisglio però in queste prima ore di non tenrlo acceso più di 4/5 ore e di evitare i loghi delle trasmissioni usando modalità "zoom" ;)
-
Non so' se avete notato,per chi è registrato al sito,su AFdigitale le misure post calibrazione della nostra TV.Sulle alte e base luci niente..mah....poi il gamma impostato su 2.5(non è troppo scuro?),luminosità a +2(uso la +1 mi ci trovo meglio) ,contrasto a +40(impostato a +38/37 qui siamo vicini),i colori a +42(impostati a +27,altrimenti sembrano un po' eccessive queste misure,premetto non l'ho provate ,ma il colore a +42 mi sa' di LCD...:D )
Che ne dite?
-
Citazione:
Originariamente scritto da GPV
Non so' se avete notato,per chi è registrato al sito,su AFdigitale le misure post calibrazione della nostra TV(...)
Che ne dite?
Anche io avevo visto le calibrazioni di AF, ma non m i sono piacioute per niente, meglio quelle in prima pagina, non sò come siano riusciti raggiungere a D65 e 2.2 il loro Tv con quelle impo..Poi il colre a più di 40 :asd: a me da fastidio (le faccie delle persono diventano carota) solo a 30 e lo metto a 20, figuariamoci a 40 :stordita:
-
Citazione:
Originariamente scritto da ::..Giuliacci..::
No,le bande sono grigie a 50 IRE per fare in modo che i pixel si "consumino" come in media in tutto il resto dell'immagine. Quando un PDP mostra un immagine nera "spegne" i pixel di quella porzione di immagine anche se non vengono spenti del tutto.
...
Invece utilizando le bande grigie a 50 IRE i pixel dell'immagine si consumano in modo medio e così non diventano visibili differenze di luminosità (burn-in).
Permettimi di spiegare meglio cosa intendevo dire.
Ho visto una partita di biliardo, stranamente trasmessa in 16:9 letterbox. Dunque avevo le bande grigie ai lati, bande nere sopra e sotto e la parte centrale con la trasmissione vera e propria. Ambiente però scuro (giusto il verde del tavolo) e, quindi, dopo un po' la ritenzione riguardava più le bande laterali che l'immagine centrale.
Se guardassi una trasmissione di questo tipo per diversi giorni a rischio stampaggio sarebbero più le bande laterali proprio perché i loro 50 IRE sono più "consumanti" di quello che si vede al centro.
Citazione:
Originariamente scritto da ::..Giuliacci..::
a me da fastidio (le faccie delle persono diventano carota) solo a 30 e lo metto a 20, figuariamoci a 40 :stordita:
La percezione del colore è una cosa sicuramente soggettiva, ma con un valore di 20 la desaturazione dei colori è evidente. Poi può pure piacere, eh. :)
-
scusate ma allora il problema si presenterebbe ugualmente per quanto riguarda le bande nere sopra e sotto nella visione dei film in 21:9 tipo BD, DVD e film vari della tv?
-
ho notato che vedendo sky sd (dottor house su fox o film con immagini scure tipo AVP2) i volti delle persone si vedevano bene mentre negli sfondi (tipo pareti o immagini monocolore) si vedono delle scalettature (tipo dei quadrati) vibranti.
che cosa è e ce'è un modo per eliminare tale difetto?
-
Qualche artefatto dovuto alla compressione. Non si può fare nulla.
-
@ atchoo, il discorso delle bande a 50 IRE era focalizzato ad un uso generale del TV, dipende poi dal film/trasmissione che guardi però sono ad un valore medio per far "invecchiare" i pixel sulle bande in modo medio per questo è meglio tenerle grigie. E con un uso medio della televisione sono ideali.
Riguardo alla percezione del colore, con DVD lo tento a 25 in genere poi dipende da film a film lo stesso con i BD, però il DTT lo guardo (a volte) con colore a 20 e non noto desaturazionei che si verificano impostando un valore sotto il 20, questo però sul DTT, per i BD uso tutt'altri settaggi perchè lo spazio colore è differente.
Però un valore superiore ai 40 mi pare eccessivo e fastdioso...
-
Sì, certo, ma per esperienza ho imparato a non tralasciare mai il particolare. Fare attenzione è anche questo. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ::..Giuliacci..::
Sono contento che ti sia piaciuto, ma aspetta, tra un 100 aia di ore sarai ancora più contento :)
Ti conisglio però in queste prima ore di non tenrlo acceso più di 4/5 ore e di evitare i loghi delle trasmissioni usando modalità "zoom" ;)
penso che se andro' avanti cosi' con mia figlia le 200 ore di rodaggio saranno finite tra poco diciamo un mesetto scarso. Naturally zoom 1 :)
ciao Davide
-
salve ragazzi, ho un piccolo inconveniente chiedo conferma....... sono 4 volte (non di seguito) che il segnale sd sparisce (tipo ieri sera con e.r. segnale sparito,ho cambiato canale sul 5 e il segnale è tornato) qualcuno ne conosce le cause........
n.b. il segnale che sparisce non è il classico squadrettamento ma un immediata scritta no video no segnale ora non ricordo:boh:
-
Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
(...) per esperienza ho imparato a non tralasciare mai il particolare. Fare attenzione è anche questo. :)
Che bisogna fare attenzione è sicuro, però secondo me utilizare bande grigie anzichè nere non è "non fare attenzione" ma anzi far attenzione evitando che il proprio Tv si rovini; che poi ci possano essere casi particolari ovvio, ma per evitare burn-in è sempre meglio usare bande grigie 50 IRE tanto uno non guardarà mai (spero) solo trasismissioni tutte nere o tutte bianche (sarebbe anche difficile, c'è mai una trasimissine che utilizza stesso colore sempre? Anche una partita di bilardo finirà pure e non c'è mai la pubblicità non si cambia mai, si guarda solo biliardo? :D ) e le bande grigie permettono di "far consumare" i pixel delle bande mediamente. :)
-
Ho appena preso il 50one :D , ragazzi volevo sapere soltanto una cosa in modalità Normale si attivano i 600 hz sub field come nella Cinema ? , perchè mi sembra sia troppo scura l'immagine a cinema .
-
@ Muda
Bene, se trovi il tempo poi (puoi farlo anche la notte quando tutti dormono laciando il Tv acceso con il timer impostato a 2/3 ore) fai girare qualche video "rodante" per questo scopo vnno bene anche l'ormai noto "Pioneer Wash" o "Pionwas" nato per altri scopi (per "smacchiare") il pannello ma utile anche in questi casi; oppure usa appositi filmati come questo:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...7&page=1&pp=50
Stai attento però d inserire la modalità "repeat" sul lettore altrimenti se una volta finito il filmato compare il logo del lettore si può generare un forte burn-in. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ::..Giuliacci..::
che poi ci possano essere casi particolari ovvio
No, mi devo essere spiegato male... :(
"Fare attenzione", per me, vuol dire conoscere come funzionano le cose e regolarsi di conseguenza, in generale e nel particolare. Tanti, invece, non si sforzano minimamente e vogliono un manualetto da seguire alla lettera. Le bande grigie da non togliere mai sono proprio per loro. :)
NOTA: non c'è niente di male nel "non sforzarsi". Però arrivare ad avere un'infarinatura di base costa lo stesso tempo che cercare e trovare il manualetto. E si è a posto per sempre (o quasi).