[QUOTE=mcmurphy]stai parlando degli mp3 o escono le locandine anche per i video adesso?
QUOTE]
Anche gli altri file, basta mettere il file della foto con lo stesso nome del file .mkv e nella stessa cartella.
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=mcmurphy]stai parlando degli mp3 o escono le locandine anche per i video adesso?
QUOTE]
Anche gli altri file, basta mettere il file della foto con lo stesso nome del file .mkv e nella stessa cartella.
x skier e alino:
voi si che siete molto confusi, se il film non presenta bande a sx e dx vuol dire che sta bene così. E aggiungo che tutti lo vedremo come lo vedete anche voi perché lo spessore delle bande nere di sopra e di sotto o la loro assenza è una scelta del produttore del film...
Ciao a tutti, come si fa per sentire sul nostro scatolotto una playlist di un album in mp3 o wav senza avere una pausa tra una traccia e l'altra???? E' possibile???? Ciao.
@fabio 75:no io ho le idee chiare e vedo il video come voglio infatti molte volte quando muxo con mkvmerge l'audio ne approfitto per modificare l'aspect ratio in modo che sia full screen (togliendo le bande nere sopra e sotto...)
Non credo proprio sia una scelta del produttore,sopratutto se hai dei rip e' sempre scelta del ripper.
Dai non scherziamo, se togli le bande nere sopra e sotto significa che o vedrai le cose allungate tipo le persone alte 3 metri o significa che perdi porzioni laterali di video a destra e sinistra. Signori certificate quanto detto da me altrimenti qui non se ne esce...
Fabio75 ha ragione non puoi far diventare un rettangolo 6 x 4 in 6 x 5 senza modificare le proporzioni del video in esso o tagliando gli estremi laterali.
mi spiego meglio:
Se il film è originariamente in formato 2.35:1, cioè la base è 2,35 volte l’altezza, la proiezione cinematografica ne risente positivamente (visto che la base del telo di proiezione può essere proprio 2,35 volte l’altezza), ma la successiva visione sul TV di casa (supponendolo 4:3, cioè 1.33:1) deve necessariamente fare i conti con spesse bande nere al di sopra e al di sotto del quadro visibile.
In casi come questo, che rappresentano la stragrande maggioranza dei prodotti di origine cinematografica, vengono in soccorso i display 16:9, ovvero con rapporto di forma 1.77:1. In questo modo i film in 2.35:1 avranno ancora bande nere ma sensibilmente più sottili rispetto ai TV 4:3, mentre quelli in 1.85:1 occuperanno l’intera superficie dello schermo, senza alcuno “spreco di spazio” (con un TV 4:3 le bande nere sono invece visibili).
Al fine da adattare il formato video originale ( 2.35:1…) allo schermo TV 4:3o 16:9, si utilizza la tecnica del Pan&Scan: si prende il fotogramma originale, magari in 2.35:1, e se ne fa vedere sullo schermo solo una parte, rigorosamente in formato 1:33:1 o 1.77:1. Come fare è semplicissimo, basta eseguire un deciso “taglio” sui due lati del fotogramma, cercando di inquadrare, istante per istante, la porzione di fotogramma più importante ai fini del film
Le bande nere sono derivanti solo dal formato diverso ( 1.85:1 = tuttoschermo su 16/9, bande su 4/3. 2.35:1 = bande nere sopra e sotto su 16/9 in modo minore, su 4/3 in modo + significativo
Dario tutto corretto salve qualche numero..16/9 è 1.78:1..e quindi l'intero schermo si occupa a 1.78:1;)
ma siete totalmente ot
se c'è qualcuno che vuole approfondire cerchi nel forum o mandi mp e troverà le risposte...ho anche postato una pagina di wiki cui fare riferimento...
http://it.wikipedia.org/wiki/Aspect_ratio_(immagine)
il wd non ha niente a che fare con le bende nere,salvo che non le vediate di lato in film che sono 16/9!
non continuate a sporcare questa discussione perchè già ora è quasi impossibile trovare qualcosa!
Io infatti uso lo zoom 2 del plasma per coprire l'intero schermo :D pazienza se mi perdo qualche dettaglio del film, naturalmente solo se la risoluzione è 1080p
Restate In Topic.
Grazie.
ragazze l'ultimo aggiornamento come va?posso procedere a farlo?
Si cara vai tranquilla :D
ahahahahaha scusate :D :D :D :D :D :D :D :D
ragazzi come mai con alcuni mkv non si sente l'audio?
Perché contiene audio OGG Vorbis che non è supportato nel container mkv.
Almeno questo è il motivo più diffuso.