Leggi il post proprio sopra al tuo (quello di Nicholas)...Citazione:
Originariamente scritto da 3lux
Visualizzazione Stampabile
Leggi il post proprio sopra al tuo (quello di Nicholas)...Citazione:
Originariamente scritto da 3lux
Grazie Dave, resto con il 2.2 fino a nuove release.
Seconda domanda: per la mia surroundbar Denon Dave mi aveva già consigliato di inviare l'audio in bitstream, potendo in tal modo ascoltare il core delle tracce audio HD.
Però tra le impostazioni audio del 2500 devo scegliere tra bitstream audiophile e bitstream ricodifica: che differenza c'è?
Per ascoltare il core dellla traccia audio HD tramite cavo ottico (che entra in ampli che decodifica solo DD e DTS) quale delle due impostazioni devo usare?
A occhio direi ricodifica, ma il manuale non è proprio chiarissimo sul punto (sembra che l'opzione ricodifica sia utilizabile solo con il DTS Master: e in caso di DD-HD?). Appena trovo il tempo per acquistare un blu ray proverò anche "a orecchio".
Scusa Dave ma "so' de coccio".
Bitstream audiophile (nel tuo caso) estrarrà il core e lo invierà in bitstream (DD 5.1 se la traccia è un TrueHD e DTS se è DTS-HD MA), mentre ricodifica utilizza appunto una ricodifica in DTS dell'audio estratto...se l'audio è DTS non cambia nulla per le 2 impostazioni, mentre se l'audio è Dolby allora viene ricodificato in DTS...Citazione:
Originariamente scritto da 3lux
Quale sia meglio non saprei (bisogna capire come lavora il processo di ricodifica), ma se riesci a fare qualche prova te ne accorgerai da solo...;)
Ciao Giuseppe, purtroppo gli scatti a me si verificano su molti dischi blu-ray, io il mio lettore l'ho portato anche al centro assistenza e secondo loro non è stato riscontrato nessun problema (anche se in via precauzionale hanno sostituito un pezzo ed aggiornato il software, non il firmware che era già il 2.5), ho anche inserito una base di raffreddamento per notebook al di sotto per raffreddarlo ma purtroppo nessun miglioramento.
La cosa che ho notato è che il problema si verifica quasi esclusivamente con i BD con codifica audio TrueHD e DTS-HD MA, infatti quasi tutti i BD che sono solo in dts o in dolby digital vanno bene.
Il mio dubbio è che magari il lettore non riesca a gestire in maniera corretta il flusso audio troppo elevato.
Potrebbe essere dovuto anche al tipo di codec video...controllate se quelli che scattano hanno codifica AVC (più esosa in termini di risorse rispetto alla VC-1....).Citazione:
Originariamente scritto da goku683
Non sono d'accordo: l'audio viene comunque decodificato e poi ricodificato anche se DTS allo scopo di "fonderlo" con le eventuali tracce aggiuntive (P-in-P, ecc.).Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Comunque lavori il processo è pur sempre una ricodifica con perdita quindi non ci sono dubbi che è da evitare. L'unico caso in cui si è costretti ad usarlo è quando si desidera ascoltare un contributo extra in sovrapposizione.Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Scusate ma proprio non ce la faccio a leggermi tutto il TD, forse qualche anima buona mi risponde.
Avrei solo 2 domande riguardanti l'audio:
1. Le codifiche HD le gestisce tutte con uscita analogica 7+1 in PCM (il mio ampli in firma non ha ingressi HDMI 1.3)?
2. Com'è la qualità delle decodifiche?
Grassie. :)
P.S. Devo sostiture la PS3 e l'Oppo mi pare esagerato (oltre che lungo ad uscire)
Vero...non avevo considerato quest'opzione...grazie Paul per la correzione...;)Citazione:
Originariamente scritto da CyberPaul
SiCitazione:
Originariamente scritto da Budmud56
Non è un problema la qualità delle decodifiche, ma è lo scarso setup delle uscite analogiche quello che lo penalizza...Citazione:
Originariamente scritto da Budmud56
Importantissima precisazione!!;)Citazione:
Originariamente scritto da CyberPaul
Beh quello non dovrebbe essere un problema facendo fare il setup all'ampli, a meno che tu non ti riferisca a qualcos'altro..:confused:Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Mi sono guardato il manuale e non ho capito altre 2 cose:
1. se decodifica anche il DTS MA
2. Se il 7+1 decodificato può uscire anche dall'ottica, oltre che da HDMI e analog
Voglio sperare poi che come resa sonora sia migliore della PS3..:rolleyes:
Se possibile...il mio ampli se sfrutto le analogiche multicanale spegne tutto (volumi, ritardi, bass management, equalizzazioni ecc. ecc.)...Citazione:
Originariamente scritto da Budmud56
Si, col firmware 2.5Citazione:
Originariamente scritto da Budmud56
No, per limiti di banda del protocollo S/PDIF...Citazione:
Originariamente scritto da Budmud56
Ah! :(Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Ma cos'hai (se non sono indiscreto)? non c'è niente in firma; comunque ora vado a leggere il manuale del mio e vedo cosa dice :D (non dirà niente già lo immagino).
Comunque la resa audio è buona..:confused: , cioè meglio della PS3, spero ;)
Grazie
Ho il Sony STR-DA1200ES.
La resa audio a detta di quasi tutti è molto migliore rispetto alla ps3 (in bitstream audiophile)...
... che io non potrei usare....:mad:Citazione:
Originariamente scritto da Dave76