Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da tomthomas
Ragazzi non è che avete pensato come me che il fw 1020 sia in realta il 1019 solo ufficializzato xchè mi sembra che le dimensioni siano uguali (1,29 MB se non vado errando) e solo un idea!:confused:
stesso pensiero che ho avuto io,stesse dimensioni precise
l'unica cosa che differisce e' che con il 019 AMB senza rinominarlo non me lo riconosceva,questo anche con nome diverso l'ha aggiornato
poi vai sapere che cambia :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da sbottino
il file .bin come dimensioni è diverso. Di pochi byte ma diverso :D
si balla un 1byte:eek: :D ,che potrebbe essere per il riconoscimento del nome del file (la butto li)
-
Citazione:
Originariamente scritto da dragmule
avete letto quanto è il valore?? 8000:1 ed UGUALE per TUTTI gli A656 !Ma non doveva essere 30000:1?? e 50.000:1 Per i modelli dal 40" in su?
Probabilmente 8000 è il contrasto nativo del pannello, poi l'elettronica lo porta a 30000 o 50000 (contrasto dinamico) a seconda del modello.
A questo punto non mi stupirei se anche la serie 7 avesse lo stesso conrasto nativo dato che ha quasi tutti i valori uguali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da tomthomas
mi sembra che le dimensioni siano uguali (1,29 MB se non vado errando) e solo un idea!:confused:
Il 1019.0 riporta la data del 25 ottobre:
http://i38.tinypic.com/xkmw4g_th.jpg
Il 1020.1 riporta la data del 03 novembre:
http://i38.tinypic.com/jkamw0_th.jpg
-
Nex77 sei un grande! Stavo guardando il manuale di servizio, veramente molto utile, finalmente il "dietro le quinte" del nostro beneamato TV
-
@Nex hai aggiornato anche tu?
io l'ho solo aggiornato,lo testo solo piu' tardi,prime impressioni?
-
Testato il fw 1020.1
Cosa cambia? difficile dirlo. Io ho notato un leggerissimo "scurimento" dei valori (una sorta di abbassamento della luminosità generale - es. se prima il valore luminosità era a 50 ora si ottiene lo stesso livello a 52). Per il resto rimane bene o male sugli stessi valori del 1019 come miglioramenti. C'è un nero ancora più nero? Forse, ma senza changelog, è difficile discriminare una sensazione da un dato certo. Il 100hz motion plus era migliorato col 1019, col 1020.1 credo abbiano limato in positivo ancora di più. Se poi spunta fuori che, rispetto al 1019, tutto è uguale a prima...boh, la suggestione è un'arma potente :rolleyes:
Io vorrei un feedback da chi viene da un file più "vecchio". Magari è l'unico che può a occhio dire cosa è cambiato, visto il notevole salto di firmware che andrebbe a fare.
Di certo, casini il 1020.1 non ne crea, l'ho provato con tutte le fonti (Blu Ray, vdg ps3, sky sd, wii) e non ho notato peggioramenti né impazzimenti del tv.
Un'altra cosa: su avforums sembrano confermare che Amber e Pearl non sono chipset, bensì opzioni (?).
Edit: ho un hdd multimediale che non ho mai testato col tv (dal punto di vista video). Mi ricordavo però che il menu dell'hd era terribile nei colori (i bordi del menu "sparavano") e nella definizione. Ora non ricordo se all'epoca avevo già impostato i parametri o se avevo usato uno dei valori "entertainement" (terribili), adesso via svideo il tutto si vede benissimo...vorrà dire che mi godrò le nuove puntate di dexter in anteprima ancora meglio...se qualcuno ha qualcosa collegata in s-video, verifichi se c'è stato o no un miglioramento nella definizione dell'immagine.
-
Io se riesco stasera aggiornerò dal 1015 (che ha avuto vita brevissima :D) e poi vi posterò le mie impressioni
-
nex cosa ti fa dire che i 100 hz erano meglio su 1019 come li hai testati,
xche a me i 100hz su 1019 mi hanno soddisfatto molto su dvx erano spettacolare , nn ti dico poi sul resto
-
Citazione:
Originariamente scritto da lele9750
nex cosa ti fa dire che i 100 hz erano meglio su 1019
Ho detto il contrario: un ulteriore leggerissimo miglioramento del 1020 rispetto al 1019. Ma ovvio che qui si entra nel campo della suggestione senza strumenti specifici di misurazione.
-
Rewind
Ciao ragazzi saranno mesi e mesi che non mi collego al forum...possiedo anche io questo splendido tv e sono rimasto ad un firmware vecchissimo...non è che mi sapreste dire la pagina in cui si parla di come fare l'aggiornamento e come si fà a vedere quale firmware possiedo...ho dimeticato propio tutto
-
penna usb
stavo tentando di upgradare
ho messo la mia penna usb ma noto che è lenta in entrambe le posizioni la infilo. faccio la procedura mi dice che cerca il file 3e devo attendere 30 secondi ma 4 secondi dopo scompare la ricerca e mi compare la dicitura dell'lcd nessun segnale (questo perchè ho staccato tutti i cavi). ora la domanda è questa.nella wiswlink ci va qualsiasi penna usb o no?
-
Anch'io sono rimasto ad un firmware vecchissimo il PRLMEUD 1005.1.
Volevo chiedervi che tipo di miglioramenti avro' se aggiorno il mio 32' all'ultima versione del firmware.
Grazie
Ciao a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da wappo_86
sono rimasto ad un firmware vecchissimo...non è che mi sapreste dire la pagina in cui si parla di come fare l'aggiornamento e come si fà a vedere quale firmware possiedo...ho dimeticato propio tutto
La pagina di stross in questo caso ti è utilissima; ricordati che entrando nel service menu perdi tutti i settaggi che hai fatto (appuntateli). Per l'aggiornamento, scaricalo direttamente dal sito Samsung.
@ itaipu
La penna usb deve avere il file system in fat, va in un solo verso: è una normalissima porta usb.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nex77
@ itaipu
La penna usb deve avere il file system in fat, va in un solo verso: è una normalissima porta usb.
nulla da fare
a me va in entrambi i versi
ma in un verso solo fa la ricerca del file
poi scompare la scritta
e esce fuori la scritta del tv dicendo nessun segnale.
una cosa: ma la wiselink del televisore p fatta diversamente da una presa usb comune del pc
perchè ho visto dentro pe capire il verso e ho visto tre stanghette di metallo