Si Kamala funziona sempre dopo aver spento il tv e poi non e' che succede sempre......per fortuna :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Si Kamala funziona sempre dopo aver spento il tv e poi non e' che succede sempre......per fortuna :rolleyes:
Cmq ti dico è un problema del ddt a pagamento lo fa anche coi decoder esterni tranquillo.
Weila' ....Citazione:
Originariamente scritto da Maya
questo vale anche per me ?? :D:D :)
A parte gli scherzi, sarebbe interessante fare un confronto quando a fine agosto mi arrivera' il nuovo TV SONY 40W4000 ;) :cool:
ps: ad ogni modo l'avevo anche mappato 1:1 da htpc e...che spettacolo!! :eek:
ciao
Ciao ragazzi innanzittutto auguri di Buon Ferragosto a tutti gli amici del forum.
Poi volevo un vostro aiuto. Mi "pervade" sempre il dubbio di impostare la presa scart del decoder sky, nel menu' relativo, da pal a rgb.
Io ho impostata sul televisore l'uscita av1 collegata al decoder.
Andando nel menu' impostazioni del tv vedo che e' possibile commutare solo l'uscita av2 su rgb. La mia domanda era la seguente. Ma devo spostare la scart del decoder su l'uscita av2 e impostare conseguentemente RGB ho basta attivare la funzione dal decoder SKY rgb, lasciandolo su av1, per avere una migliore qualita' video? Spero di essermi spiegato bene, se no....chiedo venia......
Ciao Francesco
A me ora succede sempre più spesso tipo ogni ora :eek:Citazione:
Originariamente scritto da Andreasan
In alcuni casi penso sia proprio il segnale, squadrettamento verde e poi buio.
visto che ogni tanto qualcuno lo chiede da AVFORUM una guida fotografica per attivare la funzione PIXEL PIENO:
1. premere il tasto HOME sul telecomando
2. andare nella colonna IMPOSTAZIONI e da qui alla riga IMPOSTAZIONI
http://img396.imageshack.us/img396/6...2008015sg3.jpg
3. andare in IMPOSTAZIONI SCHERMO
http://img378.imageshack.us/img378/1...2008016is4.jpg
4. impostare l'AREA SCHERMO su PIXEL PIENO
http://img329.imageshack.us/img329/1...2008018je8.jpg
come già spiegato da altri è selezionabile solo se la sorgente collegata in HDMI viene accesa.
Ho comprato recentemente un Tv sony 40w4000 che ho collegato alla PS3 con un cavo HDMI.
La televisione ha i settaggi di fabbrica (standard). Mentre giocavo con i settaggi della PS3 ho provato ad impostare il RGB Full Range (o gamma completa in italiano) e mi sono accorto che in questo modo la tv dopo qualche secondo con immagini molto scure (basta anche il tema normale della PS3) entra in una sorta di risparmio energetico con l'immagine che perde moltissima luminosità. L'immagine ritorna normale solo quando sullo schermo appare qualche immagine in movimento o finchè non viene premuto qualche tasto del telecomando della tv (anche il volume ad esempio).
Nel caso invece in cui il settaggio sia disattivato questo comportamento non avviene.
È normale?
Si è normale, devi settare la gamma rgb su "limitata" ;)Citazione:
Originariamente scritto da Einaudi
io invece credo che hai impostato il salvaschermo della ps3 in un intervallo breve!! serve per non stampare lo schermo con immagini fisse soprattutto plasma ma a me si attiva dopo un paio di minuti! devi andare nei settings della ps3
Effettivamente potrebbe essere anche questo.Citazione:
Originariamente scritto da bebe76
non è un problema di ps3. E' un fatto che dipende dal televisore. Quando entra in questo stata a "bassa luminosità" posso muovermi quanto voglio nei menù della PS3 ma non cambia assolutamente niente mentre basta che ad esempio tocchi il tasto del volume sul telecomando della tv e tutto torna normale. Inoltre non vedo come il settaggio relativo all'RGB influenzerebbe il salvaschermo della ps3 visto che quando il settaggio è disattivato questo fenomeno non accade.Citazione:
Originariamente scritto da bebe76
Qualcuno con la PS3 e questa tv può fare una prova per vedere se il problema si manifesta anche a lui?
Accade a chiunque ha 40W4000 e Ps3 settata con RGB gamma completa, seleziona "RGB gamma limitata" è risolvi, PROVA e poi dimmi com'è andata.;)Citazione:
Originariamente scritto da Einaudi
Perfetto grazie. Avevo già visto che con gamma limitata tutto andava ok. Il mio dubbio era semplicemente se fosse normale un comportamento del genere con gamma completa visto che con google non avevo trovato nessun altro che segnalava la cosa.Citazione:
Originariamente scritto da Rob83
[QUOTE=EinaudiIl mio dubbio era semplicemente se fosse normale un comportamento del genere con gamma completa visto che con google non avevo trovato nessun altro che segnalava la cosa.[/QUOTE]
Ripeto normalissimo. La cosa era riportata anche nella recensione di hdtv.co mi sembra si chiami all'incirca così il sito inglese che tratta tv lcd hd.
ragazzi, qualcuno ha avuto modo di confrontare un 40w4000 con l'introvabile 40d3000 con immagini sd/dtt ?
mi piacerebbe capire se sono allo stesso livello o se è meglio orientarsi su altri hd ready (anche se ormai di 40" non rimane quasi niente di valido... pensavo al 40s3000 sempre sony).
ps: ma la scritta sony e/o altri led rimangono sempre accesi ? no perchè al buio io vorrei vedere solo lo schermo :P