Citazione:
Originariamente scritto da bebe76
usa TSmuxer GUI , in 2 minuti fai tutto :)
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da bebe76
usa TSmuxer GUI , in 2 minuti fai tutto :)
Per tutto ciò che non riguarda la PS3 come lettore Blu-ray dovete usare questo thread.Citazione:
Originariamente scritto da bebe76
Grazie
Il mio firmware è aggiornato al 2.60 e non ho mai avuto il minimo problema con BD, DVD, giochi, store, neppure un riavvio. Console fortunata?;)
si, anche io non ho mai avuto problemi con la console e gli aggiornamenti me li sono fatti ^^ tutti ... dato che è una 60GB presa al day one :D
I produttori di HW man mano che migliorano i processi produttivi per un chip o una scheda madre etc, al parallelo diminuire dei costi, migliorano le prestazioni dei prodotti in certi casi anche come capacità di calcolo. Nel nostro caso come ottimizzazione dei consumi, peso (in micro grammi), grandezza e spessore. Il Cell creato da un accordo di sfruttamento tra IBM, Toshiba e Sony inizialmente veniva prodotto a 90nm è diciamo la "Grandezza/Spessore" del chip, poi passato a 65nm e ora si aspetta il passaggio produttivo a 45nm, grande meta da raggiungere per finalmete avere guadagni economici sensibili per Sony da questa generazione di console. Di fatto non è altro che un dato industriale odierno su cui si basa la produzione di microprocesori, chip, e altro materiale informatico. Il 90nm in accoppiata con processore EE (Emotion Engine) montanto sulle 60gb per garantire l'emulazione HW dei giochi PS2, richiedeva più energia e quindi più consumi e quindi più utilizzo della ventola e quindi più rumore. Un 90nm consuma, produce calore, "quindi" rumore più di un 45nm, a parità di prestazioni. Anche per qeullo (oltre ad altri motivi) in linea di massima chi ha comprato modelli come la 40gb, ora la 80gb e la 160gb (diciamo le PS3 che non emulano i gochi PS2) percepisce un minore rumore, calore rispetto alla precedente 60gb e le prime 80gb che leggevano i giochi PS2 (in vero per entrambe le prime versioni da un'emulazione HW poi sono passati ad un emulazione SW togliendo di fatto l'EE). Spero di averti spiegato in modo semplice cosa voglia dire 130/90/69/45/32/22/16/11nm (quest'ultima la 11nm è ancora una chimera) etc. Tra l'altro, dato sensibile e importante per tantissimi altri prodotti nell'ambito informatico.Citazione:
Originariamente scritto da slash83
Giusto per essere in tema :D
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16936
scusate ragazzi ma c'e' qualche impostazione nel menu' della ps3 per cambiare formato al menu? 16:9 o 4:3? Perche' il VPR (settato a 16/9) mi da un'immagine piu' grande con il menu' rispetto agli altri film in BLu ray 16/9?
MI pare sia nelle impostazioni sotto formato video.
Starlight ! :D E' normale !! ;)
Mica avrai fatto le dimensioni schermo con l'aspect ratio di un blu-ray disc ??? :eek:
Allora ... La PS3 settata su 16:9 produce un "desktop" su tutta la matrice utile con un aspect ratio di 1.78:1 ;)
Tranne pochi titoli ... la maggior parte dei BD che hanno formato "Grande" ( nel senso di altezza ) sono 1.85:1
Se tu hai zoomato per riempire lo schermo con questi.. è chiaro che poi il desktop della PS3 in 1:78:1 esca fuori ... :p
Fai una cosa ... regola lo zoom del in modo da riempire lo schermo con i frames di Test accessibili dal telecomando del VPR ;) vedrai che poi anche il deesktop della PS3 sarà contenuto nello schermo ;)
Ciao
ciao a tutti, ero appena riuscito a far suonare "bene" la ps3 con la saundbar ysp 800 collegata con ottico (grazie ai vostri preziosi consigli...), quando ho deciso di cambiarla con l'ysp 3000 collegata tramite hdmi, ed ora non riesco più a "tirare" fuori il dolby digital (quando guardo i bd o dvd)...
c'è qualcuno che mi può aiutare?
nel display dell'ysp mi indica che vengono ricevuti solo 2 canali stereo e
quindi riesco solo a passare in modalità dolby pro logic, pro logic 2, e DTS neo 6....
secondo voi dove sbaglio?
grazie
momard
...prova a fare di nuovo la configurazione audio nel menù della ps3 e vedi se risolvi :)
dunque, la notte porta consiglio...
dopo aver rifatto i collegamenti, invertito i cavi hdmi (nel dubbio...) ma senza aver risolto, sono andato nel menu ps3 riproduzione blu ray e ho impostato l'audio in bitstream e "miracolo" il tutto funziona bene, mi appaiono gli ingressi audio multicanale, il dolbi digital, e suona veramente meglio....
questa sera poi provo ancora a fare un po di esperimenti...
grazie ancora e se avete consigli in merito li accetto volentieri.
momard
Certo solo se imposti bitstream l'ampli ti può riconoscere che formato audio stai ascoltando... con PCM gli arriva il segnale già decodificato...e l'ampli lo invia alle casse e basta. ;)Citazione:
Originariamente scritto da momard
Ciao,
ho la play di un amico prestito da qualche settimana collegata in hdmi->DVI al proiettore (un DLP720p).
Il mio proiettore ha una peculiarita': se il segnale che gli do' in pasto su DVI e' un segnale 16:9 (come il 720p che ho selezionato in questo momento) non mi permette alcuna modifica del formato.
Questo pero' vuol dire che se metto su un film che in origine e' in 4:3 (come alcuni vecchi film disney) lui giocoforza me lo mostra in 16:9 e non mi permette di selezionare formati differenti.
Usando come lettore il mio fido Denon A11 risolvo la cosa selezionando il formato (4:3) direttamente del lettore DVD.
C'e' una funzione su PS3 che mi permetta di fare la stessa cosa ?
Grazie in ogni caso dell'attenzione :)
John Koller, manager della Sony, ha rivelato entro quest'anno verranno rilasciati Blu-Ray ibridi per la PlayStation 3, inserendo nello stesso supporto ottico sia giochi che film.
L'operazione di marketing prende spunto dal concetto secondo cui tutti quei giochi tratti da film, ha affermato il manager, ben si sposerebbero se venduti nello stesso supporto e nella medesima confezione, inoltre, è stato fatto trapelare che entro il 2009 due o tre progetti prenderanno vita e finiranno negli scaffali dei negozi.
Si presume che questa strategia si tradurrà in un risparmio per l'utente finale, che avrà la possibilità di acquistare due prodotti pagandone uno soltanto, ma sarà davvero così?
Fonte