A me il tecnico ha riferito di aver sostituito la d-board ma di non aver modificato alcun parametro.:confused:Citazione:
Originariamente scritto da rossogodot
Visualizzazione Stampabile
A me il tecnico ha riferito di aver sostituito la d-board ma di non aver modificato alcun parametro.:confused:Citazione:
Originariamente scritto da rossogodot
A me avevano impostato il guadagno (All drive, mi sembra si chiami) a 138, default 252.... Ovviamente me ne sono accorto da solo, una volta tornato a casa, i tecnici non mi avevano detto nulla. Ricordo che questo valore era stato suggerito da qualcuno qui nel forum come pezza per ovviare, almeno in parte, ai purple snakes. Ad ogni modo rimettendo il valore al suo default (che conoscevo perché avevo precedentemente smanettato nel SM1 e me l'ero segnato...) gli snakes sono cmq molto, ma molto, diminuiti rispetto a prima e la visione globale delle immagini è la solita, buona, direi più che buona se ben configurato il televisore. Ma io sono pignolo e dico che solo collegando il tv ad un htpc si può tirar fuori il massimo...:)Citazione:
Originariamente scritto da luckyluk
Lo so che siete angosciati dai serpentelli e i loro danni, ma potreste darmi questa info? TNXCitazione:
Originariamente scritto da naponappy
ti posso assicurare che il difetto è evidentissimo e non imputabile a prese scarter ecc... le connessioni sono ok,anche se nel parlare possa sembrare simile.La crisi della scheda: esisteranno vari tipi,o si comportano in modo diverso nei vari telai tv visto che ad altri è ok.Citazione:
Originariamente scritto da rossogodot
[QUOTE=luckyluk]I pixel "saltellanti" sono nient'altro che dei pixel che invece di assumere il colore che devono, continuano ad accendersi e spegnersi provocando un'effetto di disturbo dell'immagine.
questo é esattamente il mio disturbo come lukyluk nelle aree di colore i pixel continuano ad accendersi e spegnersi in continuazine rendendo l'immagine rumorosa come si dice in gergo ,e questo non é attribuibile alla scart perchè é la stessa cosa con hdmi e con la svideo tutte e tre collegate allo stesso lettore dvd ...
con la sheda vecchia e gli stessi collegamenti il problema non c'era...
ok, ho fatto riferimento alla scart perchè personalmente o riscontrato tale problema, quando accidentalmente o volutamente sposto tale ingresso, al momento di reinserirla devo "giocarci" un pò prima di avere un'immagine nitida altrimenti ho questo effetto "sabbiato" quasi "poroso", è probabile cmq che sia dovuto alla scart stessa.Citazione:
Originariamente scritto da fabri1
per la d-board, certo non sarebbe corretto ne professionale da parte di panasonic usare schede diverse o qualitativamente differenti.
tanto più se per ammortizzare i costi della sostituzione, la panasonic fornisca ad alcuni CAT delle schede diciamo "compatibili" o comunque più economiche delle originali.
beh, diciamo che è un optional che non influisce sulla qualità dell'immagine. è semplicemente un sensore (quello vicino al sensore IR) che correggie automaticamente luminosità e contrasto in base alla luce ambientale.Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
ti dirò cmq che non mi sono mai accorto "visivamente" di tale funzione :confused:
ciao ragazzi nessuno ha sottomano tutte le impostazioni da default della sm1,lo sapevo le dovevo tirar giù per paragonarle a queste nuove...
cmq forse nn ho ben capoito che cosìè effetto rumore dello schermo...!?
buonagiornata a tutti.
@rossogodot
Grazie per la risposta, ma non ho capito se ce l'hai su on o off.
Ma secondo voi, se mi annoto tutte le impostazioni del S.M. e faccio sostituire la d-board, nel caso riscontri gli stessi problemi che hanno riscontrato molti di voi, mi basta risettare tutti i valori eventualmente variati del S.M. :confused:Citazione:
Originariamente scritto da kenzo80
Sono troppo indeciso se chiamare Panasonic o tenermi il plasmone così com'è... :eek:
Seguo tutti i giorni questa interminabile discussione, avendo anch'io un PV60, che non ho ancora fatto fixare.
Mi spaventa il fatto che dopo aver cambiato la d-board si veda peggio di prima.
La mia impressione è che panasonic (scritto minuscolo) non abbia a cuore risolvere i ns problemi anche perchè sta per uscire una nuova serie.
Il famoso articolo su AFIGITALE uscira' adducendo che è stato tutto risolto con il cambio della d-board con tanti ringraziamenti per l'interessamento da parte del giornale; e giu una bella pagina di pubblicità per panasonic (che rende tantissimo).
Intanto gli animi si calmano e tutto scorre via pensando alla prossima TV con pannello g10 poi 11 poi 12 etc.
Io penso che se ne sono proprio fregati perche le ditte serie, se esiste un problema su un certo numero di apparecchi, fa un richiamo (già successo per altre marche e ultimamente per Loewe) per il buon nome della marca. Saluti Diego
fossi in te ci penserei due volte...Citazione:
Originariamente scritto da pattonaglia
il punto è proprio questo, sui vari menù non c'è alcuna voce riguardante il C.A.T.S., presumo sia una funzione automatica, ma ti ripeto non mi sono mai accorto di tali variazioni sull'immagine.Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
Il c.a.t.s. ho appena scoperto che è attivo solo nel "modo immagine" su "auto".
Penso che anche il mach enhancer sia attivo solo in quella modalità
Ho smanettato un pochino fra i settaggi del service1 e passando nel B-Drive dai 218 impostati a 251 mi sono quasi totalmente spariti i purple snakes residui dal fix.
Quello che rimane ora sono i pixel che si accendono e spengono sul grigio chiaro- bianco e su alcune tonalità di blu.
A questo punto vi posto tutti i valori che ho per un confronto coi vostri:
Sub-contrast: 560
All-drive: 252
R-drive: 252
G-drive: 251
B-drive: 251
All-cutoff: 128
R-cutoff: 128
G-cutoff: 128
B-cutoff: 128
Sub-bright: 2060
PRW control: 248
CEC check: off
equalizzatori audio tutti a 0
qualcuno potrebbe postare i valori di una d board tipo vecchio x confronto...