Mi sapete dire dove si può vedere/provare questo TV?:) in prov. di Udine, Ciao
Visualizzazione Stampabile
Mi sapete dire dove si può vedere/provare questo TV?:) in prov. di Udine, Ciao
Potrebbe anche essere ma non penso avrebbe molto senso risparmiare qualche euro su di un chip visto il continuo aumento di persone che usano questi nuovi pannelli con htpc.Citazione:
Originariamente scritto da Confuso
Se fosse così la Sony si sarebbe persa in un bicchier d'acqua.
Poi posso sempre staccare il chip dalla scheda madre e sostituire il controller:D
C'è un amico forumer che abita in provincia di Udine che lo ha testato/visto ed è happymau.Citazione:
Originariamente scritto da Freeul
Puoi eventualmente mandargli un M.P. per chiedergli maggiori informazioni al riguardo.
Giusto sottolineare se fosse così ;)Citazione:
Originariamente scritto da nicich
Esagerato :asd:Citazione:
Poi posso sempre staccare il chip dalla scheda madre e sostituire il controller
Dopo tutte queste "castrazioni" che sembrano affliggere il sony in distribuzione in europa (vedi VGA, vedi slot CAM non abilitata) non vorrei che ci fosse un ulteriore menù oltre il service (chiamiamolo modalità amministratore 'Bill Gates infabula") che abilita e disabilita alcune opzioni.Citazione:
Originariamente scritto da Confuso
Mi sembra strano che Sony produca due modelli "differenti" diciamo tra Inghilterra e resto d'Europa. Non parlo degli Stati Uniti perchè li si tratterebbe di un mercato totalmente diverso.
Sarebbe interessante chiedere a qualche utente inglese se hanno "castrazioni" sulla VGA.
Lo dico perchè ad una domanda di un forumer direttamente alla Sony riguardante la CAM la stessa ha risposto dicendo che era disponibile solo per le TV inglesi.
Strano, molto strano.....:eek:
Salute a tutti ragazzi.
Dopo aver letto 10.000 post in questo forum finalmente ho deciso di rispondere almeno a uno :)
Lo so che mi odierete fin da subito per ciò che sto per fare ma per me è molto importante e sono disposto a rischiare la vita!:eek:
Stò per comprare una TV (Ma Nooo! direte voi). Come molti altri prima di me stò per fare la domanda da un milione di euri.
Fino a prima di aver letto questo 3d ero orientato all' lcd da 40" Sony serie Bravia. Ero talmente convinto della mia scelta che un paio di gg fa lo ho ordinato. Poi ti vedo questa infinita catena di complimenti a questo magnifico retro ed ecco sorgere i dubbi. Non sono a chiedere un'analisi dettagliata dei perchè e dei percome ma solo una vostro punto di vista.
Ecco i miei parametri:
Utilizzo per DVD/HD DVD-TV-XBOX 360
distanza 3,5/4 Metri
Utenti 2
E naturalmente la domanda! Meglio Sony Bravia 40" LCD o KDF E50A11 retro?
Probabilmente avrete già risposto a decine di post del genere ma leggere 150 e passa pagine è davvero troppo per me, pertanto vi prego di rispondere anche sinteticamente per darmi modo di cambiare eventualmente la mia ordinazione.
Grazie
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da Ramo
hai mai visto dal vivo il retro in questione?
Immagino che LCD Bravia l'hai visto almeno una volta in funzione per poterlo ordinare.
Cerca di guarda in funzione il retro e poi trai le tue conclusioni.
Se hai letto comunque il forum di sicuro ti sei fatto un'idea di come si comporta il retro.
:)
Infatti TUTTI in europa stiamo dietro a questo problema.Citazione:
Originariamente scritto da nicich
Concordo sul fatto che la Sony non produca modelli differenti in Europa. Infatti gli unici che visualizzano la risoluzione WXGA 1280*768 sono gli americani. :mad:
Non è un errore 768 ;)
La gestione complessiva del digitale terrestre in Italia è, quantomeno discutibile.Citazione:
Lo dico perchè ad una domanda di un forumer direttamente alla Sony riguardante la CAM la stessa ha risposto dicendo che era disponibile solo per le TV inglesi.
Mi astengo dal fare qualsiasi commento :nonsifa:
Sono due TV completamente differenti.Citazione:
Originariamente scritto da Ramo
Secondo i miei parametri (o gusti) il paragone è improponibile :p
Prima di acquistare il retro ho potuto fare un confronto "alla pari" con tutte le sorgenti (tranne l'HD).
Le TV erano una a fianco all'altra, con il medesimo segnale.
Poi ci sono altri ordini di valutazione come l'ingombro, la maggiore diagonale, l'estetica, il prezzo e non ultimo, per importanza, il fattore WAF :asd:
P.S. E' la serie S?
Ma io confuso non mi riferisco alla gestione del digitale terreste mi riferisco agli standard utilizzati per l'accesso.Citazione:
Originariamente scritto da Confuso
Una CAM è uguale sia che la utilizzo in Polonia che in Spagna.
Il sistema di decodifica utilizzato è noto (il Nagra lo usano normalmente in Polonia) quindi non mi spiego questa mancata "digeribilità" delle CAM da parte dei nostri retro...:mad:
Casualmente è un problema comune a tutte le TV con DT integrato (non solo del retro) vedi ad es. i Piooner ;)Citazione:
Originariamente scritto da nicich
Il problema sta nella regolamentazione complessiva del settore. E mi fermo qui. Abbandoniamo questa dissertazione che ci porterebbe fuori strada e, sicuramente, OT ;)
Salve a tutti.
Ho letto molte pagine di questo interminabile 3d (non tutte, ormai è diventato enorme, ai limiti della dispersività).
Per quanto riguarda la qualità dell'immagine (tralasciando quindi discorsi tipo ingombro, castrazioni su VGA, Cam non abilitata, DTT penoso ecc.) ho notato che dopo molti commenti di utenti entusiasti (con giudizi del tipo "LCD/Plasma Killer") sono cominciati a comparire i primi problemi relativi a colorimetria, scarsa rappresentazione incarnati, latenza ecc.
Premesso che il tv perfetto non esiste, nonostante questi difetti permane il giudizio che è migliore dei plasma o siamo un gradino più in basso rispetto ad esempio al Pioneer 506XDE (indipendentemente dalla differenza di prezzo e considerando solo la qualità dell'immagine).
Grazie per le eventuali rispose. Ciao.
Non penso sia una cosa interessante fare delle classifiche, qui tutti i possessori ti rispondono che sia meglio il sony (visto anche il rapporto notevole qualità prezzo!!!!!).Citazione:
Originariamente scritto da AB16
Io dicendo la mia preferisco il retro sony...:D
sigh :cry: si vede che proprio il sony me lo devo sudare, oltre mezzo metro di neve nel milanese e nessuna notizia del mio TV
Ma.. sai... indipendentemente dal prezzo si possono fare n-mila ragionamenti che restano pura teoria, visto che, tranne chiamarsi Bill Gates, Berlusca o affini, il ragionamento sul prezzo VA FATTO.Citazione:
Originariamente scritto da AB16
D'altra parte, se fosse OGGETTIVAMENTE (ovvero per chiunque lo guardi) un LCD/Plasma killer, questo apparecchio avrebbe una richiesta di mercato molto più alta e costerebbe 5000 euro; perchè la componente di costo di produzione dell'apparecchio non è la principale quando il mercato tira.
Uno dei motivi per cui questo apprecchio non uccide il plasma è senz'altro che non è piatto. Oramai nella gente comune si è chissà come sparsa la voce che piatto=migliore qualità. L'altro ieri ad una collega che pensava di acquistare un 26'' LCD di marca-marciapiede da 700 euro ho stentato a far comprendere che nessun apparecchio LCD (anche più costoso) le avrebbe dato le soddisfazioni di un buon CRT panasonic di pari prezzo (piattezza a parte).
Se si guarda alla qualità dell'immagine, vista la varietà di tecnologie e di modelli in vendita, diventa difficile mettersi d'accordo. Io l'ho visto in funzione di fianco ad un plasma filippo cineos, e ad un panny di pari dimensioni (non ricordo gli esatti modelli) e devo dire che ho trovato aspetti positivi ora nell'uno ora nell'altro. Tanto che il -mio- voto complessivo del sony 3lcd non si discosta di molto da quelli (a differenza di tutti i retro DLP che invece proprio non mi piacciono). E a questo punto, mi spiace di non essere quel Bill, e 2500 euro di differenza contano, ECCOME!
In sintesi, io credo che chi ha detto che questo è un plasma killer -magari esagerando un po'- aveva in mente anche il prezzo. ;)
Ciao,
M
mmm supposizione interessante...Citazione:
Originariamente scritto da Confuso