...anche perchè il ricambio (doppio) ti costerebbe molto...:rolleyes:
walk on
sasadf
Visualizzazione Stampabile
...anche perchè il ricambio (doppio) ti costerebbe molto...:rolleyes:
walk on
sasadf
Ciao,è successo anche a me la stessa cosa,io ho fatto così:Citazione:
Originariamente scritto da SgtElectric
Inizialmente ho rifuso la plastica con il saldatore per lo stagno,con l'accortezza di non stringere troppo la vite,la seconda idea che ho provato era sostituire l'intera flangia con una uguale con le stesse dimensioni delle viti che vanno nel magnete(è piu importante che le viti stringano in modo corretto il magnete che dover rifare i buchi nel legno),più difficile da trovare però sono le flange uguali ai fori nel magnete,a me è andata di fortuna!
Se vuoi provare a rifonderle chiedimi pure,ti spiego volentieri come ho fatto,anche se io ci ho messo un pò per imparare,ma a forza di restaurare diffusori mi è venuta la mano!
Comunque sono pronto a spiegarti!
Piuttosto se vuoi possiamo metterci d'accordo e me li spedisci,così te li riparo!!
A presto!!
Grazie per la disponibilità Alessandro , considerando la spedizione e tutto vorrei vagliare prima l'eventuale sostituzione anche in relazione al futuro uso che dovrò farne in vista di un probabile upgrade.
PS : @ sasadf
non oso pensare i danni che potrei fare maneggiando quel silicone :D
:p :p
Citazione:
Originariamente scritto da SgtElectric
Temo che la sostituzione,ti parlo dell'intero blocco flangia-tweeter ti costerà sui 100 euro entrambi..la sola flangia non saprei..non sono neanche certo che la vendano separatamente..
Se hai comunque bisogno chiedimi pure se vuoi fare la riparazione casalinga!
Ti auguro buon Natale già che ci sono...
e naturalmente Buon Natale anche a tutti i membri di questo forum di intenditori!!!!!!!
Buon Natale a tutti gli amanti di questo storico marchio!
e mi raccomando godetevi i vostri impianti in questi giorni di festa!vicini avvisati!:D
auguri a tutti!
Vista l'occasione, penso si possa perdonare qualche messaggio ot...:)
Buon Natale a tutti !!!
Dal Magnifico Rettore della Confraternita
Auguri di un musicalissimo Natale a tutti quanti i Confratelli!!:cool:
Tantissimi auguri anche dal PRIMO CAVALIERE SUPREMO!
JBL FOREVER
Ciao a tutti.
Rosario.
TANTI AUGURI A TUTTI
Scusate l'eventuale ripetizione, ma dov'è possibile ascoltare i prodotti JBL in provincia nord di Milano? Sul loro sito non ho trovato info in tal senso.
In particolare ero interessato ai frontali L880 ed al centrale LC2.
Ho chiamato i vari Mediaworld e Saturn qui in zona ma non trattano jbl :confused:
Grazie
Jimbo
Salve Jimbo,credo che anche a Milano ci siano centri come Trony,UniEuro,Euronics,e credo anche che,come ci sono nel mio piccolo paesino,ci siano anche lì! E spero che,come qui da me,anche lì trattino il marchio,perchè quì lo trattano,ed essendo una catena di negozi dovrebbero avercele!Citazione:
Originariamente scritto da Jimbo74
Provi a contattarli!
Sono un felice possesore di casse Jbl serie " SCS 10 " da ormai 4 anni, pagate con sistema kenwood (letotre dvd + amplificatore) 650 eurozzi...
Fino adesso mi sono trovato benissimo...
mi piacerebbe però un giorno cambiarle con questo sistema "CINEMA SOUND"(cs155), dite che ne varebbe la pena o non ci sarebbero sostanziali differenze...?
Batte
Cari "fratelli",volevo chiedervi se conoscete il modello L19,ne ho trovata una coppia in disastrose condizioni,la comprerei anche,ma se ne valesse la pena..Ditemi voi,che ve ne pare?
Vi ringrazio..
Ciao a tutti,
ho scoperto questo forum solo un paio di giorni fa, e visto che ho un piccolo impianto HT JBL ormai da piu' di un anno ho pensato di entrare a far parte anche io della "confraternita" ^_^
A dire la verita' non e' che, al momento dell'acquisto, fossi un gran fan della JBL, per me un diffusore valeva l'altro in quanto a marca, e guardavo sopratutto le caratteristiche (per inciso, ciò vale ancora oggi, ma essendomi trovato bene finora non credo che cambierei, a meno di motivi particolari). Se ho scelto JBL è stato perché i suoi diffusori (Studio L820) sono quelli che si adattavano meglio alle mie esigenze logistiche, oltre a presentare caratteristiche di tutto rispetto.
La primavera scorsa è finalmente deceduto l'orrido CRT Thomson che ci portavamo dietro da 10 anni, e dopo quest'ordalia avevo proprio voglia di farmi un impiantino HT, modesto ma dignitoso. Dopo lunghe sessioni di brainstorming con mio fratello e vari amici siamo giunti alla conclusione di ristrutturare completamente il soggiorno (una sala di 4,10x4,30 con 2 porte e 1 finestra) per accomodare un TV piatto e un impianto 7.1 (il 5.1 sarebbe stato sufficiente, ma data la logistica il 7.1 si installava meglio). Abbiamo quindi spostato i mobili, rimosso i vecchi parati (e tutta la vernice sottostante), applicato lastre di polistirolo a tutte le pareti per insonorizzare l'ambiente nei limiti del possibile, e messo dei parati nuovi. Il risultat lo potrete vedere nei prossimi giorni, appena mi decido a fare qualche foto ^_^
L'impianto di per sé è così composto:
TV plasma Pioneer 436 DXE
Ampli Yamaha 4600
DVD Panasonic RV60 (anzianotto ma svolge egregiamente il suo dovere)
MacMini Intel con su WinXP per la riproduzione di filmati
Frontali, Surround e Surround Back: 3 coppie di JBL Studio L820
Centrale: JBL Studio LC2
Il subwoofer al momento manca, dovro' costruirlo o acquistarlo (credo che mi orienterei su un Velodyne 10 o 12). Per i frontali avrei di gran lunga preferito delle torri, L880 o L890, ma purtroppo nella situazione attuale mi e' del tutto impossibile inserirle. Quando riusciro' a cambiare casa le mettero' di sicuro, o (portafogli permettendo) magari comprero' le nuove bellissime TL 260, che se non sbaglio hanno gli stessi coni della serie Studio e quindi dovrebbero integrarsi bene dal punto di vista timbrico.
Piccola nota di colore: anche un mio amico ha realizzato un impianto quasi uguale nello stesso periodo (però lui ha potuto inserire le torri, maledetto! ^_^), e abbiamo acquistato tutti i diffusori insieme su MallTeam approfittando degli sconti (poco prima che iniziassero i disservizi... ci siamo andati bene! ^_^)... una mattina e' arrivato il corriere con un unico carico di 5 coppie di L820, 1 LC2, 1 centrale Northridge e 2 L880! Ho da parte una foto con tutti gli scatoloni ammassati insieme, appena la recupero la posto... era un insieme impressionante!