Visualizzazione Stampabile
-
ho seguito con attenzione questo 3d e non ho trovato risposta alla mia necessita',ho visto la richiesta nel post #2278 senza risposta:
avrei bisogno di un lettore blu ray che faccia passare tramite hdmi le codifiche audio dts ma + tru hd da mkv da hard disk esterno collegato via usb, in quanto vorrei avere la possibilita' nella casa a mare , di vedere i miei blu ray senza ogni volta portarli tutti dietro.
so che il popcorn lo fa ma vorrei anche avere un lettore fisico per eventuali acquisti al volo o se qualche amico porta il suo film per quella sera.
so che il popcorn potrebbe avere anche questa funzione ma la cifra si alza di parecchio e non vale la pena per 2 mesi.
per caso sapete se lg bd560 o il samsung 5300-5500 ha questa funzione?altrimenti ''consiglio''?vedrei il tutto da un sony 50'' con ampli che accetta codifiche hd.
grazie
-
Non volendo spendere molto sto rivalutando l' LG BD390 con alternativa sempre il samsung c6500 (entrambi hanno le uscite analogiche di cui ho necessità). Qual'è il migliore?
In giro su internet ho trovato il BD390 a 200€ circa compresa spedizione. E' un buon prezzo o conoscete di meglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Se possiedi un ampli di ultima generazione dotato delle codifiche audio HD ti ha detto una stupidata in quanto devi procurarti due cavi hdmi per collegare il lettore (quello che ti ha consigliato Dave va benissimo) all'ampli e questo al TV. Se invece possiedi un ampli più datato ti ha comunque consigliato male in quanto è meglio collegare il lettore (in questo caso ti serve il BD85) ad esso tramite l'uscita multicanale (e non il cavo ottico) per sfruttare comunque le codifiche audio HD.
Posso usare due cavi (HAMA 7483080) sia per collegare il bluray all'ampli, che quest'ultimo al tv? nel senso sono buoni?
-
Se i pezzi che devi collegare sono vicini e quindi ti bastano cavi corti acquista pure i meno cari che trovi. In situazioni ti questo tipo tutti i cavi HDMI sono pressochè uguali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Fra i 3 ... pana, ... sennò Philips. ... anche LG BD390...
L'LG come si piazza nella "graduatoria"?
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Se i pezzi che devi collegare sono vicini e quindi ti bastano cavi corti acquista pure i meno cari che trovi. In situazioni ti questo tipo tutti i cavi HDMI sono pressochè uguali.
ciao l'ultima cosa poi nn ti rompo +......cosa mi consigli bd-65 o bd-85? premetto che ho un pana v20, e ampli con il supporto x le 1.4 (quindi credo con specifiche hd)....visto il prezzo stavo pensando anche al lg bd390, ma nn vorrei perdere qualche funzione del tv attaccandolo a sorgenti lg....
-
Citazione:
Originariamente scritto da -Actarus-
L'LG come si piazza...
Ogni tanto mi fate ridere...:D
Cosa vuol dire "come si piazza"? Con quale metro di paragone dovrei darti un piazzamento? Come si piazza a livello di qualità video? o in upscale dei DVD? o a livello di qualità audio nell'utilizzo della analogiche? o per la sua versatilità?
Non si possono fare classifiche a livello assolutistico, ma sarebbe meglio sapere cosa serve alla singola persona e valutare di conseguenza...
-
Buon pomeriggio a tutti ,scrivo per aver un consiglio sull acquisto di un lettore bd da inserire nell impianto in firma .
Come vedete di un lettore cd di discreta qualità sono già in possesso, ho già un amplificatore 2ch analogico di discreta qualità e sono orientato all acquisto in prossimo futuro (fine anno)del denon 1910 già ascoltato e per l'uso che ne farei è più che sufficiente.
Mi manca il Bd e visto lcd da 40 che in futuro sarà da 46 pensavo a un lettore max 500€(penso che spendendo di piu non avrei giovamento), ho una discreta collezione di dvd che vorrei ancora utilizzare.
Ha dimenticavo, ma forse chiedo troppo ,se compro il bd prima del denon 1910 e lo collego all ampli analogico cosa consigliereste?
leggendo il forum ho valutato
pioneer bdp 320
denon 2010
philips 7500/9500
lg 390
ho errato nella scelta ? vostri consigli anche altri modelli
grazie ancora a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da kamabitch
ciao l'ultima cosa poi nn ti rompo +......cosa mi consigli bd-65 o bd-85? premetto che ho un pana v20, e ampli con il supporto x le 1.4 (quindi credo con specifiche hd)....
Allora vai pure sul bd65 dato che non ti servono le uscite analogiche.
-
Hammer, fra quelli da te menzionati, sicuramente il philips 9500 (e il denon 2010 come riserva). ;)
-
[QUOTE=57938370
avrei bisogno di un lettore blu ray che faccia passare tramite hdmi le codifiche audio dts ma + tru hd da mkv da hard disk esterno collegato via usb[/QUOTE]
nessun suggerimento?
-
grazie dave,come mai denon 2010 come riserva rispetto il 9500?
hai altre alternative a quelli che ho menzionato?considerando che andrebbe su un 40 e in futuro un 46?
-
Perchè il philips ha una sezione video migliore (grazie al QDeo), ma sicuramente la sezione audio analogica, nonchè la qualità costruttiva, è migliore nel denon. Dipende, quindi, dall'uso che ne farai...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da lupin_III
Ho un samsung led b7000 a 40" e vorrei abbinarci un lettore blu-ray. Nell'ipotesi futura di abbinarci un sistema ht e desiderando il supporto a diversi formati video (tra i quali quelli per l'hd tipo mkv) , per quale lettore mi consigliate di orientare la mia scelta ??? Grazie mille
Consigli a riguardo ??? Grazie mille !!!!
-
Ciao a tutti,
sto cercando un masterizzatore con HD con sintonizzatore DDT in HD (meglio se doppio): sono un utente base, per cui ho bisogno "solo" che mi registri i programmi schedulati (anche con schedulazioni multiple: tipo "ogni settimana" o "dal lun al ven"), che possa accedere all'hard disk quando sta registrando e che possa guardare in differita i programmi registrati (es. comincia la registrazione alle 20 e io comincio a guardare il programma alle 21).
Avevo preso un Dvico M6600N Plus (+ doppio tuner HD), ma ho scoperto (non avevo indagato più di tanto perchè mi sembrava una cosa evidente) che non posso accedere all'hard disk durante le registrazioni (quindi non potevo nè guardare un'altra cosa registrata, nè guardare in differita la registrazione in corso, cosa fondamentale per me).
Budget: circa 500 €
Mi hanno consigliato il BD-C8500 (che ha anche il lettore blue-ray): altri consigli?