Ma secondo voi meglio htm 1 o cmc2 ??
Visualizzazione Stampabile
Ma secondo voi meglio htm 1 o cmc2 ??
Dialoghi più corposi e medie più dettagliate
non ha un suono troppo ovattato? (mi riferisco al centrale), anche io onestamente sarei tentato dalla accoppiata htm61 + 685.
Però non sono pienamente convinto.
Secondo voi, il fatto che il centrale starebbe a non piu di 1,5/1,8 metri dal punto di ascolto potrebbe pregiudicare l'ascolto?
Si è vero è un pò più ovattato, ma il volume è più potente. Con le frontali 683 ci vuole l htm61, ma con le 685 forse il htm62 basterebbe. No, a quella distanza non pregiudica l ascolto.
Cosa intendete per "più ovattato" ?!?
Ovattato non è il contrario di quello che dovrebbe essere il 61, cioè più corposo, dettagliato e nitido ?
un termine ambiguo in quanto chi intende caldo, chi chiuso, chi privo di dettaglio chi altro
Meno isterico
per me ovattato è come dire metterci dell'ovatta .. ed il suono che esce è cupo, chiuso e privo di dettagliati...
quindi niente di buono :)
cosa che l'htm61 no è ... IMHO
...anche perchè imho non lo è nemmeno il 62
Ciao a tutti,
posso chiedervi un consiglio?
Tra un ASW 10CM (naturale complemento dell'impianto in firma) e un PV1D, che consigliate?
l'ASW 10cm
Antonio, ma la versione del cm sub da 12" qua da noi non arriverà mai?
http://www.bowers-wilkins.com/Downlo...info_sheet.pdf
mi è stato proposto ad un prezzaccio mcintosh mx136+mc207.
Con le casse in firma come lo vedete?
Non vorrei ammalarmi di upgradite acuta e dover iniziare a cambiare anche i diffusori. Ciao