bluetooth soffre si problemi di latenza quindi sincronismo audio/video.
se uno scrive
un motivo ci saràCitazione:
Bluetooth col PC è un casino anche solo installare i driver aptx.
se le cuffie da game sono USB un motivo ci sà.
Visualizzazione Stampabile
bluetooth soffre si problemi di latenza quindi sincronismo audio/video.
se uno scrive
un motivo ci saràCitazione:
Bluetooth col PC è un casino anche solo installare i driver aptx.
se le cuffie da game sono USB un motivo ci sà.
Quindi, considerando che la xbox non mi interessa, le migliori cuffie wireless sono comunque da gaming.
Dato che a me interessano solo per i film, c'è qualche modello senza il microfono esterno (che per me sarebbe inutile e darebbe solo fastidio) che non mi faccia rimpiangere le mie Sony?
Sono anche io alla ricerca di un paio di cuffie multicanale, ma in grado di riprodurre le varie codifiche e non di simularle.
Allo stato dei fatti, mi sembra di aver capito che ufficialmente in Italia non venga importato nulla e che siano comunque modelli piuttosto datati.
L'utilizzo è in abbinamento ad una Firestick 4K, quindi principalmente contenuti audio da Netflix e Amazon Prime Video.
L'alternativa X-Box non mi è chiarissima
e come lo riproduci un 5.1/7.1 su delle cuffie se non simulato come un abisonico/bineurale?!?
anni fecero cuffie 5.1 con 5 diffusori che usavano 6 ingressi analogici... robba da PC.
non esistono proprio , non c'è mercato. Quelle HDMI ARC sono un casino perchè i TV supportarono solo un dispositivo , quindi ho colleghi HT o le cuffie.
Quelle ottiche ne trovi quante ne vuoi
usi xbox al posto della firestick le app ci sono uguali.
Ma per Xbox One solo le cuffie wireless originali hanno l'audio 3D/olofonico/binaurale/5.1/ecc ?
qualsiasi cuffia cuffia con jack 3.5" con la Xbox One s/X o serie s/x (non la vecchia one )ha il dolby atmos for heead phone collegandole al controller.
Le cuffie wireless compatibili hanno il controllo del volume e sono più comode.
Non sono le cuffie ad avere "audio 3D" è sistema ad avere il software che crea una traccia binaurale su due canali.
La stessa cosa la puoi provare installando app dolby access sul PC , xbox è solo un pò più comoda di un PC e costa meno.
Per intenderci, le varie Sony del mercato Jap, npon hanno più altoparlanti per riprodurre i vari formati multicanale?
e questa può essere utilizzata?
Manuale Tritton AX Pro (3 pagine) (manualeduso.it)
MA Quali ?!?
Xbox One s ha 3 uscite jack analogiche ?!? sono vecchie cuffie da PC con scheda audio.
ripeto
provala non consta nulla , app è la stessa su PC e Xbox.
Non è la migliore soluzione ma visto il costo (80-100€ usata) e il risultato è da valutare.
Teoricamente ci sono le Bang & Olufsen Beoplay Portal Xbox ma non sò quanto ne valga la pena.
ok, app installata, questa sera la provo con le cuffie collegate col cavetto analogico al jack del PC
ultimo dubbio da fugare
con l'App installata su XBOX e PC si ha simulazione Dolby Atmos con qualsiasi cuffia collegata jack 3,5mm
Invece le cuffie certificate Dolby Atmos come queste si collegano USB alla console/PC, è corretto?
dolby atmos for heeadphone (non atmos in se)è un bineurale , come lo sono lo spazial audio di apple il vecchio dolby headphone .. ecc... c'è dagli anni 70 dove si chiamava ambisonico.
bineurale è una traccia stereo.
https://www.youtube.com/watch?v=IUDTlvagjJA
Le cuffie "with Dolby Atmos " ha semplicemente un coupon per acquistare app dolby access che altrimenti costa ~19€, non sono "atmos".
dipende dalle cuffie, sul PC dolby access funziona solo sente delle cuffie collegate al jack audio o USB. bluetooh ad esempio non si attiva.
grazie mille per le spiegazioni
io ho le Sony WH-L600 e mi trovo benissimo sinceramente, il problema è che sony ne produce poche...peccato