ragazzi mi siegate una cosa? non riesco a capire da cosa si capisce la versione del fw. quando vado nel menù apposito leggo un nome lunghissimo ma non c'è alcun riferimento numerico
Visualizzazione Stampabile
ragazzi mi siegate una cosa? non riesco a capire da cosa si capisce la versione del fw. quando vado nel menù apposito leggo un nome lunghissimo ma non c'è alcun riferimento numerico
Si infatti è una cosa che crea non poca confusione..
il lettore ti dice solo la data di uscita del fw(i primi numeri)..
quindi:
090407_01_BDP2500_XEF è il 2.5 (7 aprile 2009)
081217_41_BDP2500_XEF è il 2.2 (17 dicembre 2008)
081126_22_BDP2500_XEF è il ? (26 novembre 2008)
081002_01_BDP2500_XEF è il ? (02 ottobre 2008)
degli ultimi due,come vedi, non ricordo il numero di firmware..:rolleyes:
Salve a tutti, volevo avere informazioni riguardanti il lettore. Premetto che possiedo un tv samsung le32a558p3f collegato con un cavo G&BL. Ora, quando faccio partire il film o qualsiasi video, il lettore inizia a caricare vedo i secondi iniziare a scorrere nello schermo frontale del 2500 ma per qualche secondo mi rimane nel tv la scritta assenza di segnale, come se facesse fatica ad agganciare subito il segnale. Ho attivato i 24p, pensavo fosse un problema di cavo, ho provato con il cavo della logitech quello che vendono per la ps3 ma il "problema" se si può chiamare così rimane. Certe volte si riesce anche a notare che quando il segnale si aggancia qualche secondo è stato perso, o per lo meno ho questa impressione, che mi dite?
P.S. Il firmware del lettore è l'ultimo uscito quindi 2.5
A me questa cosa succede ogni volta che inserisco un BD, ma dopo pochissimi secondi parte regolarmente.
Stessa cosa fa il mio, e lo faceva con ogni versione del firmware.
1. ecco che versione e' il mio Samsung:
SW 081217.41-111208B0-1254.09_XEF
Scusate, ho comprato ieri il lettore......, provato sul mio onkyo rxtx 876, e su PROIETTORE PANASONIC ptae500 con i seguenti blu ray:
troy; rambo e il cavaliere oscuro.
Buona la qualita' di visione, ma non riesco a codificare il true hd, infatti non visibile la scritta sul display dell'onkyo.
Domanda: devo impostare qualcosa sulle impostazioni video del 2500 o e' una questione di aggiornameto?
Forte dubbio: sul sito della samsung c'e un aggiornamento , il 2.5....ma leggevo che e' in inglese. (Mi modifica quindi pure i menu'....da italiano ora, ad inglese poi?) Lo scarico e lo metto nella pennetta usb?
Per la parte dvd ho fatto delle prove, ma rispetto all'OPPO dvd che ho e che esce in component rimappato in hdmi dall'onkyo......, vince quest'ultimo, rispetto alla qualita' video del samsung.
Il samusng 2500 in hdmi con l'Onkio...... denota molti fastidi video in termini di rumore e forti aloni di contorni video di oggetti e persone.
Ho provato diversi dvd, ma l'Oppo vince ahi me.
Attendo un consiglio:.
Grazie.
Hai impostato l'uscita audio HDMI su bitstream?Citazione:
Originariamente scritto da Giuseppe_66
Per leggere le codifiche audio hd sull'ampli devi fare in modo che sia quest'ultimo a decodificarli, quindi devi impostare sulle opzioni audio del lettore uscita bitstream audiophile e non PCM (che è quello impostato nel set up di fabbrica).
L'aggiornamento può essere fatto in 3 modi:
1) tramite lan
2) tramite CD
3) tramite pennetta usb
disattiva tutti i filtri..brillantezza e rumore video(entrambi attivi in partenza);)Citazione:
Originariamente scritto da Giuseppe_66
l'oppo come ho già detto è superiore(soprattutto per le maggiori regolazioni e per l'immagine meno morbida e un pò più nitida)..ma non di molto
il fw scaricalo da qui:
Link Samsung Italia
Ok. ....nel pomeriggio provo a fare queste varianti.
Nel caso funziosse tutto ok, mi conviene ugualmente fare l'aggiornamento sal 2500, oppure conviene lasciare questo vecchio?
Nel caso il nuovo agg.to mi dasse altri tipi di problemi (spero di no) come fare per tornare indietro al vecchio firmware? Non ditemi .....Assistenza Samsung.....!!!!
Grazie
No, basta che ti scarichi il vecchio firmware e lo installi normalmente.
Non aggiornare..;)
la tua è la versione 2.2
la 2.5(la versione dopo,che è anche l'ultima) introduce il dts hd master fondamentalmente..per il resto non abbiamo ancora riscontrato differenze..solo piccoli problemini..
io sono dell'avviso che il fw vada cambiato solo se necessario...visto che il tuo ampli non ha nessuna limitazione di codifiche hd io non lo aggiornerei;)
per il resto sei libero di andare avanti e indietro di fw(come ti è stato correttamente detto)..ricorda solo che se va via la luce o si blocca,poi l'unica soluzione è l'assistenza;)
Acquistato oggi pomeriggio, è ancora imballato.
Spero che mi diate una mano in caso di problemi, è il mio primo lettore BRD.
Una prima domanda: io manderò il segnale audio in bitstream (via cavo ottico ad ampli non HD e privo di ingressi sia HDMI che analogici multicanale).
Ha un senso che aggiorni alla versione 2.5 del fw oppure se, come credo, avessi la 2.2, mi converrebbe restare con quella?
La versione 2.5 serve solo per la decodifica interna del DTS-HD-MA, giusto?
Ragazzi devo collegare il sammy ad un sistema 5.1(proel htdv03 con lettore dvd che non userò,sfrutterò solo la parte audio via ottica) con ingresso ottico che codifica solo Dts e dd.
Che settaggi devo applicare su Uscita digitale,sottocamp. PCM e compr dinamica?
E le impostazioni sugli altoparlanti(piccolo,grande,LFE)?
Il 5.1 ha un sub passivo.:cool:
ok.....sistemato uscita audio su bitstream audiophile del 2500. Settato ad hoc l'onkyo. Si sente da Dio.
Ora vedo la scritta dts master hd sull'onkyo.
L'unica cosa che ho notato mettendo il blu ray Jhon rambo codificato in dts hd master audio 5.1, che ahi me diverse scene vanno a scatti.
Ora mi domando, a questo punto devo fargli l'aggiornamento scaricato dal sito samsung italia che qualcuno di voi mi ha linkato..... e che ho dezzippato e messo su cd.
Procedo? Rismonto il blu Ray dal mobile HD e lo metto sotto gruppo....ehehehe non si sa mai.
Vado?
Ma ditemi in 2 o 3 punti, quali sono i benefici e i malefici di questo nuovo firmware 2.5 datato 29.04.2009?
Non vorrei perdere tempo con l'assistenza Samsung.