Se invii il tutto in bitstream, un lettore vale l'altro (a parità di meccanica di lettura).
Visualizzazione Stampabile
Se invii il tutto in bitstream, un lettore vale l'altro (a parità di meccanica di lettura).
Ciao a tutti. Sono recentissimamente passato dal CRT al LCD, mi si è quindi aperto il mondo HD. Dopo aver letto una valanga di roba mi rimangono ancora diversi dubbi.
Allora, ho acquistato un Toshiba 46SV685 e ora vorrei prendere un lettore blu ray. Ho un ampli Onkyo di qualche anno fa quindi senza ingresso HDMI.
1° dubbio: il lettore. Non ho intenzione di spendere molto, ho parechi DVD e sarei interessato principalmente ad un upscaling decente. Avevo pensato, leggendo, ad un Panasonic BD65. Mi consigliate qualcos'altro? Il Viera Cast funziona solo con TV Panasonic o è semplicemente il DLNA by Panasonic?
2° dubbio: connessione. Come mi conviene collegare lettore BD, ampli e TV?
3° dubbio: trasmissioni HD. Ho rinunciato a prendere il modulo CAM per il TV perchè non si capisce se e quando funzionerà per i segnali HD criptati.
Alla fine penso che farò MySkyHD: si prendono anche le trasmissioni HD in chiaro (Rai HD ecc...)
Spero di aver preso il thread corretto!
Grazie in anticipo e scusate la lunghezza.
Ciao,
Alessandro
Si. Visto che hai un ampli senza ingressi HDMI, sarebbe meglio prendere un lettore con le uscite analogiche multicanale, quindi devi prendere almeno il pana BD85. Fai un pensierino anche al LG BD390 che è sceso parecchio di prezzo (sotto i 200 €).Citazione:
Originariamente scritto da alex.cj
Lettore via HDMI al tv e tramite ottica/coassiale (più eventualmente le analogiche multicanale se segiurai il mio consiglio) all'ampli.Citazione:
Originariamente scritto da alex.cj
Qua sei OT. Si parla solo di lettori BD.Citazione:
Originariamente scritto da alex.cj
Non ho capito qual è il vantaggio di usare le uscite analogiche al posto di quella ottica, potresti cortesemente spiegarmi?Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Grazie per la risposta!
Ho un samsung led b7000 a 40" e vorrei abbinarci un lettore blu-ray. Nell'ipotesi futura di abbinarci un sistema ht e desiderando il supporto a diversi formati video (tra i quali quelli per l'hd tipo mkv) , per quale lettore mi consigliate di orientare la mia scelta ??? Grazie mille
EDIT : P.S. Mi son scordato di dire che essendo in possesso di numerosi DVD vorrei puntare su un prodotto che abbia un buon processo di upscaling. Grazie ancora
Tramite ottica, le codifiche HD dei BD te le scordi...;)Citazione:
Originariamente scritto da alex.cj
Scusami continuo a non capire. Se imposto il lettore in modalità bitstream so uscita ottica non sarà l'ampli a fare la decodifica in DTS o Dolby Digital?
Che significa codifica HD per l'audio?
Il Dolby Digital plus, il TrueHD, il DTS-HD HR e DTS-HD Master Audio non possono essere veicolati tramite ottica se non preventivamente decodificati e quindi inviati come PCM stereo (quindi perdi il multicanale discreto).
Perdonami Dave, ti sto proprio rompendo i cabbasisi...
Allora, correggimi se sbaglio. Visto che il mio ampli non supporta nessun sistema HD, il tuo suggerimento è di far gestire il "discreto" direttamente dal lettore e veicolare i canali già separati all'ampli il quale si limiterà ad indirizzare i segnali analogici direttamente ai diffusori, corretto?
Diversamente, poichè i segnali HD non sono disponibili su uscita ottica, ma solo tramite HDMI, avrei solo un PCM stereo.
Ma allora l'uscita ottica e coassiale cosa ce la mettono a fare sui lettori BD??
Ah dimenticavo... Ma si possono far funzonare i vari TrueHD, DTS-HD etc.. anche su sistemi 5+1?
Tutto giusto.
Per il DD ed il DTS standard, per esempio...;)Citazione:
Originariamente scritto da alex.cj
Certo.Citazione:
Originariamente scritto da alex.cj
Grazie mille!! :DCitazione:
Originariamente scritto da Dave76
approfitto allora per chiederti quale prenderesti tra questi:
Panasonic BD85
Samsung BD-C 6500
Philips BDP7500
Tutti dovrebbero avere le uscite audio analogiche, il Pana costa una cinquantina di € in più credo solo per via del WiFi. Quale di questi ha un upscaling migliore?
:eek: Mi sorge un dubbio atroce sulle connessioni col Bose 5+1... Ora guardo...
@ Alex.cj
dico una cosa banale, ma non si sa mai...
il tuo ampli deve avere gli ingressi analogici 5.1 o 7.1 (non tutti gli ampli le hanno) cui collegare le uscite del lettore
Fra i 3, se puoi andare sul pana, vai tranquillo, sennò ripiega sul Philips.
Come ti ho già detto, prendi in considerazione anche l'LG BD390...
@ actarus
Ce l'ha! ;)
@ Dave
Molte grazie. Il fatto è che ho un buono sconto sostanzioso in un e-store devo vedere cosa mi conviene prendere là!
Ah... riguardo al primo messaggio. Prendendo il BD-85 perdo qualche funzionalità del Viera Cast se non ho un tv Pana? Dal manuale del lettore non si capisce. Sembrerebbe di no.
Sinceramente non saprei, ma non credo. Prova a chiedere nel thread ufficiale del pana BD65/85.Citazione:
Originariamente scritto da alex.cj